| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| dart Eroe
 
  
 
 Registrato: 24/02/09 13:06
 Messaggi: 74
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Mag 2011 23:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sarago ha scritto: |  	  | Scusa dart vedo che sei ancora un po' incerto sul numero di carte in mano ai giocatori. Il mazzo è di 40 carte i giocatori sono 5; distribuendo tutte le carte in una volta ogni giocatore avrà 8 carte. Ti saluto affettuosamente.
 | 
 
 e fin qui non ci sono dubbi.
   ma in totale, le carte di un seme devono essere 10, non 8...
 
 quindi il primo esempio del primo post non è plausibile.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| sarago Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 01/12/05 13:56
 Messaggi: 27
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mag 2011 21:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Valore delle carte dal 10 al 4 decrescente. Il 3 vale più di tutte, poi il 2 e infine l'asso.
 Chi è di mano può chiamare un tre del palo che non ha e quindi si gioca 2 giocatori contro gli altri 3.
 Se chi è di mano passa tocca all'altro giocatore chiamare un un tre e così via.
 Se nessuno chiama un compagno si gioca "a perdere". Ognuno gioca per sè e deve cercare di fare meno punti possibili.
 Se ritiene di avere buone probabilità di vincere un giocatore va da solo contro gli altri 4 (situazione del quesito).
 I punti:ogni tre figure un punto (valgono come figure anche il 2 e il 3). L'asso da solo vale un punto.
 Per sommi capi le regole del gioco.
 
 Ancora un saluto affettuoso.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| sarago Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 01/12/05 13:56
 Messaggi: 27
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mag 2011 21:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai ragione Dart, ho sbagliato; nel primo esempio il giocatore E deve avere 2 carte di denari. Scusa. Un abbraccio.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2011 01:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh sarago, è quasi uguale alla briscola chiamata. solo che l'asso vale 11, il tre vale 10, le figure re - fante - donna valgono 4 - 3 - 2 punti, tutto il resto non vale nulla.
 ecco perchè la prima "chiamata" per trovare il compagno si fa a 61 punti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Jowex Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 15/04/06 15:20
 Messaggi: 90
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2011 22:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La mia soluzione è questa: 
  	  | Citazione: |  	  | prendiamo il caso in cui un giocatore (E) ha 6 carte dello stesso segno e supponiamo di assegnare a caso una alla volta le altre 4 carte agli altri 4 giocatori (A B C D) La sequenza temporale delle 4 estrazioni potrà essere per esempio:
 AAAA o AAAB o AAAC o AAAD o
 AABA o AABB o AABC o AABD o
 ... o DDDA o DDDB o DDDC o DDDD
 Il numero totale è dato dalle disposizioni con ripetizione di 4 elementi presi 4 a 4, ovvero 4^4 = 256
 
 Le distribuzioni di carte che assegnano tutte le 4 carte a un solo giocatore sono:
 - AAAA BBBB CCCC DDDD ovvero solo 4.
 Le distribuzioni che assegnano una carta a ogni giocatore sono:
 - ABCD e tutte le possibili permutazioni, ovvero 4! = 24.
 Le distribuzioni che portano 3 carte a un giocatore sono:
 - AAAB e tutte le permutazioni, ovvero 4!/3! = 4
 - AAAC e tutte le permutazioni, ovvero 4!/3! = 4
 - AAAD
 - BBBA
 - BBBC
 - BBBD
 - CCCA
 - CCCB
 - CCCD
 - DDDA
 - DDDB
 - DDDC
 ... in totale sono le permutazioni di 3100: 4!/2!=12 casi, quindi in tutto: 12*4 = 48
 Le distribuzioni che portano 2 carte a due giocatori sono:
 - AABB e tutte le permutazioni: 4!/(2!2!) = 6
 - AACC e tutte le permutazioni: 4!/(2!2!) = 6
 - AADD
 - BBCC
 - BBDD
 - CCDD
 ... in totale sono le permutazioni di 2200: 4!/(2!2!)=6 casi, quindi in tutto 6*6 = 36
 Le distribuzioni che portano 2 carte a un giocatore e una carta a due giocatori sono:
 - AABC e tutte le permutazioni: 4!/2! = 12
 - AABD e tutte le permutazioni: 4!/2! = 12
 - AACD
 - BBAC
 - BBAD
 - BBCD
 - CCAB
 - CCAD
 - CCBD
 - DDAB
 - DDAC
 - DDBC
 ... in totale sono le permutazioni di 2110: 4!/2! = 12 casi, quindi in tutto 12*12=144
 La somma di tutti i casi considerati fa proprio 4+24+48+36+144 = 256
 
 In pratica, se hai in mano 6 denari, la probabilita che nessuno degli altri giocatori abbia più di 2 denari è (24+36+144)/256 = 204/256 = 80% circa
 Il caso meno probabile è quello in cui le 4 carte finiscono in mano a un solo giocatore: 4/256 = 1.5%
 | 
 Ma ho qualche dubbio sul fatto che che questo tipo di estrazione sia davvero equivalente al procedimento di distribuzione delle carte...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Lug 2011 22:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|      |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |