Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Assistenza attivazioni Fastweb
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tarrik1
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 22/07/11 17:37
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 22 Lug 2011 17:40    Oggetto: Assistenza attivazioni Fastweb Rispondi

Con questa nuova discussione voglio dare modo a tutte le persone che hanno avuto problemi e/o che vogliono passare a Fastweb di avere una consulenza e/o suggerimenti . Siamo un'agenzia autorizzata Fastweb con mandato nazionale ( tengo a precisare che siamo pagati sulle attivazioni procacciate ma ciò non toglie la nostra serietà nella consulenza ,se la convenienza c'è sarete voi a giudicarlo ) garantiamo assistenza e massima professionalità .
Potete inviare una mail con i vostri riferimenti e vi ricontatteremo .

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione quì di seguito alcune specifche tecniche.

Ecco a voi qualche nozione che spero vi possa servire .



Cos'è e come funzioa l'ULL

Il doppino telefonico che arriva in casa è di proprietà di Telecom e con l’ULL (accesso disaggregato all’ultimo miglio) FW lo prende in affitto.
Quando questo doppino arriva nella centrale viene collegato su apparati di proprietà di FW alla dorsale in fibra ottica.


Unbundling Local Loop

Con Unbundling Local Loop (Accesso disaggregato alla rete locale), o spesso con il suo acronimo ULL, si indica la possibilità che hanno i nuovi operatori telefonici, da quando è stato liberalizzato il mercato delle telecomunicazioni, di usufruire delle infrastrutture fisiche esistenti, costruite da altro operatore, per offrire ai clienti servizi propri, pagando un canone all'operatore effettivamente proprietario delle infrastrutture.


La liberalizzazione dell’ultimo miglio

Quando si effettua l'ULL, i cavi presi in "affitto" vengono disconnessi dalle centrali telefoniche dell'operatore proprietario e connessi a quelle del nuovo operatore, che diventa in tutto e per tutto responsabile per i servizi di telefonia resi al cliente.
L'ULL è anche noto come "liberalizzazione dell'ultimo miglio", intendendo simbolicamente l'ultimo miglio di cavo telefonico, quello che dalla centrale telefonica arriva direttamente in casa del cliente.


Tramite l'unbundling, l'operatore connette i doppini di proprietà Telecom alla propria centrale telefonica e ai propri DSLAM per fornire ADSL. Tipicamente, la centrale è la stessa di Telecom, ma all'interno vengono poste le attrezzature del singolo gestore in una sala chiamata OLO. Quest'ultima procedura è chiamata anche Shared Access

Per i collegamenti diretti in Fibra ottica naturalmente non sono preseti queste operazioni dato che Fastweb porta fisicamente la fibra presso l'abitazione del cliente ( collegamento diretto in fibraottica )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi