Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Come creare una chiavetta bootable con esplora risorse?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
b0b0
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 08/08/11 16:16
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 08 Ago 2011 17:42    Oggetto: Come creare una chiavetta bootable con esplora risorse? Rispondi citando

Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio.
Vi scrivo perché il mio XP è crashato irrimediabilmente e mi trovo a risolvere questo problema.
In realtà devo solo recuperare un'email importante prima di formattare tutto.

La modalità provvisoria (anche quella con il prompt dei comandi non funziona.
Il riavvio dall'ultimo punto di ripristino funzionante non funziona.

Ho provato con il disco di installazione andando nella consolle di ripristino (premendo R) arrivando così al prompt dei comandi.
Ho provato il comando Chkdsk /r , ma è in funzione da due ore e il progresso dell'operazione dal 71% torna al 50% (mah!)

Comunque....

Ricordo che c'è un'utility (mi pare linux) che ti permette di entrare anche con una chiavetta USB e funziona come l' "esplora risorse".
Qualcuno mi può indicare come si chiama ed eventualmente come posso tentare altrimenti di risolvere il problema?

P.s.: il prompt dei comandi non mi da entrare in nessuna cartella (a parte \Windows) altrimenti lo avrei fatto da lì.
Ditemi anche come creare una chiavetta bootable per favore
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 09 Ago 2011 14:38    Oggetto: Re: Come creare una chiavetta bootable con esplora risorse? Rispondi citando

b0b0 ha scritto:

Ricordo che c'è un'utility (mi pare linux) che ti permette di entrare anche con una chiavetta USB e funziona come l' "esplora risorse"[...]

non so se è ciò che intendi, ma ad esempio con Knoppix hai una distro linux che gira anche direttamente da cd e ti permette di navigare sull'hd del tuo pc andando
Usata personalmente con successo più di una volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
b0b0
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 08/08/11 16:16
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 09 Ago 2011 21:09    Oggetto: Re: Come creare una chiavetta bootable con esplora risorse? Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
b0b0 ha scritto:

Ricordo che c'è un'utility (mi pare linux) che ti permette di entrare anche con una chiavetta USB e funziona come l' "esplora risorse"[...]

non so se è ciò che intendi, ma ad esempio con Knoppix hai una distro linux che gira anche direttamente da cd e ti permette di navigare sull'hd del tuo pc andando
Usata personalmente con successo più di una volta


Grazie ioSOLOio, nella pagina di download ci sono, dopo il file ISO, altri 4 file che non so se includere nel cd che devo scrivere. Le estensioni sono:
MD5, ASC, SHA1 e un altro ASC.
Servono? Li devo scrivere insieme alla ISO con (per esempio) ISObuster?
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 10 Ago 2011 00:20    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

Devi masterizzare soltanto il file iso. E' necessario che tu, nel programma di masterizzazione che userai, selezioni l'opzione "masterizza immagine" (evitando di masterizzare come un CD dati), e che selezioni la velocità più bassa.
A masterizzazione completata, inserisci il CD nel lettore del pc in questione e riavvia. Se la sequenza di boot nel Bios del pc è impostata in modo che il lettore CD sia anteposto al hard disk, verrà avviato Knoppix invece di Windows. (Knoppix, come ogni altra distribuzione Linux, non è un'utility bensì un sistema operativo, alla pari di Windows, che può essere utilizzato da CD oppure installato.)

I quattro file che hai indicato contengono un codice di controllo (md5 oppure sha1, il secondo più efficiente del primo) per verificare, prima di masterizzare, che il file iso scaricato sia completo.
Per esempio, se hai deciso di scaricare il file KNOPPIX_V6.7.0CD-2011-08-01-EN.iso (che è la versione più recente, rilasciata pochi giorni fa) il codice sha1 è:
Codice:

3372083812a074a5bb74da3bf844c6929caf4dcd *KNOPPIX_V6.7.0CD-2011-08-01-EN.iso

Per effettuare il controllo puoi utilizzare uno dei tanti programmi gratuiti, per esempio HashMyFiles (che, tra l'altro, non necessita di installazione: è sufficiente lanciare l'eseguibile) per calcolare il hash del file scaricato e confrontarlo con il hash copiato dal sito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
b0b0
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 08/08/11 16:16
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 10 Ago 2011 08:45    Oggetto: Rispondi citando

Tutto chiaro, grazie.
Spero di risolvere presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
b0b0
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 08/08/11 16:16
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 10 Ago 2011 20:47    Oggetto: Rispondi citando

Ho risolto, per fortuna.
GRAZIE DAVVERO.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 11 Ago 2011 11:30    Oggetto: Rispondi citando

Prego...
credo che Knoppix live o altra risorsa simile sia un attrezzo da avere a portata di mano perchè può risolvere situazioni critiche nel recupero dati abbastanza agevolmente
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 12 Ago 2011 12:29    Oggetto: Rispondi

...inoltre, la situazione d'emergenza che hai dovuto affrontare potrebbe trasformarsi in un'occasione per provare Linux e, magari, trovarlo un'interessante alternativa ad altri sistemi operativi! Wink
In questo caso, da' un'occhiata al forum Linux e, chiedendo, ti verrà consigliata qualche distribuzione Linux adatta per iniziare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi