Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 12 Ago 2011 14:08 Oggetto: Preblema dissipazione calore cpu |
|
|
Ciao a tutti.
Ho un problema col pc che credo possa essere dovuto alla temperatura del processore, ma chiedo conferma a voi.
Questa mattina ho aperto il pc per eseguire una bella pulizia interna dello stesso. Dopo aver soffiato e spennellato la polvere ho smontato il dissipatore (con ventola) della cpu in quanto nei giorni scorsi la sentivo girare a velocità folli sin dall'accensione del computer. E infatti il dissipatore era bello pieno di polvere e schifezze varie (i classici "batuffoli" di polvere nera). Dopo aver dato una bella pulita ho rimontato il tutto accorcendomi però d'aver involontariamente asportato un po' di pasta termica.
Dopo aver comunque rimontato il dissipatore ho replicato l'operazione sulla ventolina della scheda video (altra sporcizia in grande quantità) e ho rimontato il tutto.
Qualche minuto fa ho acceso il pc, ho constatato una maggiore silenziosità ma non arrivo neppure a vedere la schermata d'avvio del sistema operativo che il pc si spegne da solo. Ad ogni successivo tentativo il tempo che passa dall'accensione allo spegnimento automatico diminuisce.
Secondo voi è possibile che sia un problema di dissipazione del calore della cpu? Potrei risolvere con una bella sostituzione della pasta termica? Se si, una vale l'altra??
Grazie a tutti. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 14 Ago 2011 19:12 Oggetto: |
|
|
Sì le paste termiche non mi danno l'idea di essere particolarmente differenti tra di loro. Non so quanto te ne sia saltata durante l'operazione di pulizia, però è strano che ti si blocchi così. Sicuro di non aver spostato inavvertitamente connettori o di non aver sganciato qualcosa? Sembra quasi che non riconosca la ventola |
|
Top |
|
 |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 15 Ago 2011 10:19 Oggetto: |
|
|
Ciao.
Sono abbastanza sicuro di aver rimontato tutto come prima.
Di fatto a parte la ventola ho scollegato solo la scheda video per pulirne l ventolina ma poi l'ho rimessa al suo posto.
Stamattina ho riprovato ad accenderlo; è riuscito a caricare il sistema operativo (Ubuntu) ma nemmeno il tempo di connettermi ad Internet che si è spento ancora da solo, diciamo che sarà stato acceso per forse un minuto.
Appena riaprono i negozi vedrò di prendere la pasta e provare a sostiuire quella, nel frattempo accetto altri consigli
Saluti. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 16 Ago 2011 12:32 Oggetto: |
|
|
in generale, se stacchi il dissipatore da ciò-che-deve-raffreddare è sempre bene sostituire la pasta termica, quindi dai una bella pulita alle superifici del dissipatore e del processore e applica la pasta nuova. strato sottile e omogeneo, andrà che è una meraviglia  |
|
Top |
|
 |
|