| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Ago 2011 13:28    Oggetto: Un nanodrone per la videosorveglianza dall'alto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Un nanodrone per la videosorveglianza dall'alto
 
Ispirato ai frutti dell'acero, decolla in verticale e può introdursi negli edifici.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jon_7 Mortale pio
  
 
  Registrato: 11/05/09 21:26 Messaggi: 19
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Ago 2011 15:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| in che tipo di sorveglianza si mette questo elicottero da fiera rumoroso??? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Ago 2011 17:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				credo sia per scopi militari, tipo farlo entrare in un edificio per vedere se ci sono nemici. Ma dovranno renderlo meno rumoroso...
 
 
PS: ma anche dopo un terremoto, per controllare l'interno di una abitazione pericolante | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Milton Semidio
  
  
  Registrato: 16/01/06 16:32 Messaggi: 262 Residenza: Paperopoli
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Ago 2011 21:03    Oggetto: Ciofeca? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sarà una grande invenzione o una ciofeca?
 
 
Da quel che posso dedurre dalla foto e dal filmato è una monoala (con profilo portante) che gira attorno ad un nucleo. Questo nucleo nella vera Samara (frutto dell'acero) porta il seme e trasportato dal vento, quando c'è e tende ad allontanarsi dalla pianta madre per svilupparsi altrove.
 
 
Ma il nucleo (nocciolo) gira anch'esso! E così mi pare sia per quel prototipo mostrato
 
 
Che facciamo, ci mettiamo sopra una telecamera vorticante con relativo software per stabilizzare l'immagine? Oppure un'appendice mobile con  giroscopio per farla stare ferma?
 
 
Un elicotterino da poche decine di euro o meglio un drone quadricottero  è indiscutibilmente più funzionale, se si discute di sorveglianza dall'alto.
 
 
Nei negozi di modellismo o negli store Saturn (in Germania) sono in vendita in kit di montaggio a circa 200 euro. 
 
Riporto alcuni esempi (non per fare pubblicità, solo per far conoscere): 
 
 
link
 
link .
 
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zorro Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Ago 2011 12:06    Oggetto: Re: Ciofeca? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Milton ha scritto: | 	 		  Sarà una grande invenzione o una ciofeca?
 
 
Da quel che posso dedurre dalla foto e dal filmato è una monoala (con profilo portante) che gira attorno ad un nucleo. Questo nucleo nella vera Samara (frutto dell'acero) porta il seme e trasportato dal vento, quando c'è e tende ad allontanarsi dalla pianta madre per svilupparsi altrove.
 
 
Ma il nucleo (nocciolo) gira anch'esso! E così mi pare sia per quel prototipo mostrato
 
 
Che facciamo, ci mettiamo sopra una telecamera vorticante con relativo software per stabilizzare l'immagine? Oppure un'appendice mobile con  giroscopio per farla stare ferma?
 
 
Un elicotterino da poche decine di euro o meglio un drone quadricottero  è indiscutibilmente più funzionale, se si discute di sorveglianza dall'alto.
 
 
Nei negozi di modellismo o negli store Saturn (in Germania) sono in vendita in kit di montaggio a circa 200 euro. 
 
Riporto alcuni esempi (non per fare pubblicità, solo per far conoscere): 
 
 
link
 
link .
 
 
 
   | 	  
 
 
In effetti leggendo i commenti al video tutti lo considerano un gioco anche se il nome del costruttore ci fa propendere per un uso militare o di sicurezza. 
 
 
Anche se, sia il "samara" che il "quadricottero", possono essere agevolmente abattuti disponendo di un Kalashnikov o di una Beretta calibro 9, al che l'uso militare mi sembra abbastanza problematico. 
 
 
Però un dubbio: possibile che Lockheed Martin butti via così i soldi?
 
 
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |