Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Pc non si accende e "Beepa" in continuazione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lestanC
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 10/09/11 09:28
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 10 Set 2011 09:46    Oggetto: Pc non si accende e "Beepa" in continuazione Rispondi citando

Salve a tutti! Vi sottopongo il problema del pc di un amico che ha chiamato me per tentare di resuscitare il suo vecchio pc (athlon a 800mhz) con scheda asus k7sv600.

Il pc in questione aveva già una serie di piccoli problemi che davano per lo più fastidio senza però compromettere la funzionalità, se si esclude che da circa una settimana all'accensione veniva mostrato l'avviso " CMOS basttery low", tutto funzionava regolarmente fino a ieri, quando di punto in bianco il pc si è bloccato per poi spegnersi di botto. Al successivo tentativo di accensione presente i seguenti sintomi:

premessa) tutti i led dei componenti si accendono( so che è quasi inifluente ma lo riporto per completezza)

1) un beep lungo e 8/9( e difficile contarli con esattezza) brevi poi a distanza uno breve e uno lungo (nella scheda trovata su bios central questa sequenza di beep per l'ami bios non è prevista)

2) monitor spento con segnalazione di "no input"

Ciclicità dei beep (vengono ripetuti a distanza se si lasci il pc acceso)

Qualche giorno prima era stato sostituito il cavo di alimentazione per un blocco simile ma : A) il pc è ripartito subito; b) ha un alimentatore da 400W e pochi componenti(inoltre la scheda video è piuttosta dataa trattandosi di un agp 4x) c) in quell'occasione non faceva nessun beep.

Potete in qualche modo aiutarmi a capire se vale la pena di tentare di salvare il tutto (magari sostituendo solo scheda video o alimentatore) o se è il caso di archiviare il tutto come "decesso" e pensare all'acquisto di una macchina entry level (il mio amico non ha bisogno di grosse risorse hardware utilizzando il pc principalmente per lavori d'ufficio)[testi et similia], non naviga nemmeno sul web.

La batteria del cmos è stata comunque sostituita ma il problema si ripresenta puntualmente.

Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 10 Set 2011 11:42    Oggetto: Rispondi citando

ciao lestanC e benvenuto Ciao
si può tentare il recupero se non è rotta la scheda madre. per capire dov'è il problema bisogna tentare l'accensione del pc con meno periferiche possibile, ovvero devi far partire scheda madre con processore, ram e scheda video, niente hard disk e lettore dvd, niente periferiche usb, niente schede di rete aggiuntive, niente schede audio, niente pci usb 2.0, niente di niente.
se si riesce ad arrivare al completamento della schermata di avvio del bios (poi non può partire niente) è già un passo avanti.
se non funziona così, tenterei con un solo modulo di ram per volta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lestanC
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 10/09/11 09:28
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 10 Set 2011 12:48    Oggetto: Rispondi citando

Grazie splarz! Il fatto è che ha già staccato(questa mattina) tutte le periferiche, lasciando solo ram (1 banco) scheda video etastiera, il problema si ripresenta e si presenta anche levando la scheda video, non credo sia un surriscaldamento della cpu(anche se è presente molta polvere sul dissipatore) e la ventola gira bene, ho pensato ad un problema di alimentazione (in quanto il precedente cavo di alimentazione si surrriscaldava nella parte della spina tripolare che si attacca al psu, ma aprendo l'alim non ho notanto nulla di strano, verificando con un tester ho notato che la potenza è normale, potrebbe essere la motherboard?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 10 Set 2011 13:20    Oggetto: Rispondi citando

difficilmente un problema di alimentazione dà tutti questi bip, tantopiù se hai provato senza scheda video, ma non è possibile escluderlo a priori.
se non è nemmeno la memoria ram (difficile: si dovrebbe essere in grado almeno di avviare la macchina) temo sia la scheda madre.

se l'ultima spiaggia era assemblare un nuovo desktop si potrebbe acquistare subito un buon alimentatore così che, nel caso non fosse l'alimentazione il problema del vecchio pc, questo potrebbe facilmente diventare il primo pezzo di una nuova macchina (sempre che tu non abbia alimentatori di riserva a portata di mano) Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
lestanC
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 10/09/11 09:28
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 11 Set 2011 09:45    Oggetto: Rispondi citando

Picccolo aggiornamento sullo status del "malato": ieri sera è miracolosamente ripartito dopo essere stato spento per mezza giornata, a questo ennesimo tentativo è ripartito facendo un solo beep al boot (check ok) dopo aver caricato il s.o. ha mostarto il seguente avviso: Windows è stato arrestato per proteggere il sistema. Arresto critico errore in drivers 0x000fffA 3dfx banshee video drivers. Dopo aver funzionato per circa 30 min si è nuovamente bloccato e al riavvio ha ripresentato i beeps.

A questo punto sorge un dubbio, non ho mai sentito di un pc bloccato con relativa segnalazione di problematica hardware che viene "bloccato" da windows (correggetemi se sbaglio), però almeno con questa ripartenza ho appurato che alimentatore, scheda madre e cpu sono ok, il colpevole dovrebbe essere la scheda video. Ma conviene acquistarne una nuova AGP o sostituire il tutto con qualcosa di aggiornato?
Grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 11 Set 2011 15:18    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
con questa ripartenza ho appurato che alimentatore, scheda madre e cpu sono ok
mica vero: potrebbe invece essere l'alimentatore che non riesce ad alimentare adeguatamente la scheda video e blocca tutto. una volta su dieci è possibile che parta per puro caso.

se vuoi essere scrupoloso potresti provare a sostituire la pasta del dissipatore della cpu e pulire bene la ventola; per vedere se il problema è la scheda video basta provare a toglierla ed avviare il computer (bippa? se sì, il problema non è lei).
Top
Profilo Invia messaggio privato
lestanC
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 10/09/11 09:28
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 11 Set 2011 20:26    Oggetto: Rispondi citando

allora smontato alimentatore è da 400w, potrebbe essere andato ma non presenta segni evidenti di danneggiamento,il pc beepa anche senza la banshee, però perchè winzozz ha dato quell'avvio? (forse a causa dello spegnimento forzato?) credo che abbia ragione splarz, magari la motherboard è andata dopo 11 anni di servizio!
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 12 Set 2011 00:13    Oggetto: Rispondi

Citazione:
forse a causa dello spegnimento forzato?
penso di sì.

Citazione:
non presenta segni evidenti di danneggiamento
non è necessario: io ne ho sostituito uno palesemente rotto che a vederlo pareva nuovo.

non c'è alternativa al sostituire un pezzo per volta fino a scopire qual è il colpevole, purtroppo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi