Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 16 Set 2011 11:52 Oggetto: L'elenco dei politici gay omofobi |
|
|
Commenti all'articolo L'elenco dei politici gay omofobi
Il 23 settembre andrà on line una lista dei politici gay ma ostili al movimento gay.
|
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1419
|
Inviato: 16 Set 2011 14:01 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Di un politico è proprio necessario conoscere l'orientamento sessuale e le pratiche sessuali? E il politico ha il dovere di renderle pubbliche? Non basta all'opinione pubblica sapere come vota e che opinione ha un politico senza mettere il naso nella sua camera da letto, anche quando non corrompe minorenni? |
Mi sembra meno grave dell'ipocrisia dei politici che per nascondere le proprie tendenze si nascondono dietro un atteggiamento omofobo e falso. I politici sono personaggi pubblici e dovrebbero avere un comportamento trasparente; come possiamo fidarci di persone che pubblicamente condannano quello che poi invece di nascosto apprezzano ? Da una parte significa che ci prendono in giro e dall'altra che sono ricattabili e mi sembrano entrambe condizioni molto gravi nei nostri confronti.
Mi sembra allo stesso livello di come un ragazzo beccato a farsi una canna sia da condannare mentre il politico che tira coca sia giustificato perché 'glielo ha prescritto il medico'.
Purtroppo, personaggi coerenti come Pannella sono rari e tendenzialmente tagliati fuori; probabilmente considerati da tanti colleghi dei poveri deficienti.
Non è giusto che loro ci dicano come dobbiamo vivere quando poi sono i primi comportarsi nei modi che vorrebbero vietarci, forti dell'impunità garantita dalla loro posizione. |
|
Top |
|
 |
Kalandra Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58 Messaggi: 777
|
Inviato: 16 Set 2011 18:23 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: |
Non è giusto che loro ci dicano come dobbiamo vivere quando poi sono i primi comportarsi nei modi che vorrebbero vietarci, forti dell'impunità garantita dalla loro posizione. |
al di là delle sue tendenze sessuali, non è comunque giusto che un politico mi dica "come devo vivere".
ma a quanto pare, è vero, sono in tanti fra loro a sentirsi come una sorta di "gran sacerdote".
e questo temo sia in gran parte per "colpa nostra", intesa in generale.
perché l'italiano medio non è laico.
anzi, pur se tale si afferma a gran voce sembra più solo aver cambiato oggetto religioso. |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 16 Set 2011 19:28 Oggetto: |
|
|
secondo me ciò che è da condannare sono gli atteggiamenti omofobi di chiesa e politica... a cosa servono le campagne di sensibilizzazione contro l'omofobia (bellissime tra l'altro) se poi c'è un papa che sa di finocchio più di platinette che marcia contro, per non parlare di larga parte della classe politica?
poi con tutti i problemi che ci sono... pubblichiamo i nomi di chi delinque! quello che fanno a letto... sono cavoli loro |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 17 Set 2011 02:54 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: | ...I politici sono personaggi pubblici e dovrebbero avere un comportamento trasparente... |
Dipende.
Sicuramente dovrebbero accettare che la loro situazione patrimoniale diventi trasparente, per esempio.
E accettare - altro esempio - che la legge verifichi il loro comportamento esattamente come per qualsiasi altro cittadino.
Ma non credo che sia giusto chiedere A CHIUNQUE, politici inclusi, di rendere trasparenti le loro inclinazioni sessuali, così come quelle religiose e altre cose che possono essere considerate non direttamente correlate con l'attività politica.
Credo sia una questione di diritti FONDAMENTALI.
Eppoi scusami, ma come fai a dire che un politico è gay?
O lo dichiara lui esplicitamente oppure fatta da altri è comunque una cosa arbitraria ed illiberale, no?
Essere gay non è mica come essere alti due metri...
E inoltre non vedo perché debba necessariamente essere una ipocrisia essere gay e nel contempo essere pure contrari - ad esempio - alla adozione da parte di coppie gay.
Potrebbe essere una sincera convinzione, no?
Ad esempio io sono d'accordo con molte delle richieste della comunità gay, ma sull'adozione non sono affatto convinto.
Comunque, il fatto stesso che il movimento abbia sentito la necessità di dichiarare preventivamente la loro iniziativa, invece di farla e basta, secondo me è indice del fatto che non sono molto convinti sia il caso di farla veramente.
E in effetti io concordo con tutti i dubbi espressi da Pier Luigi nell'articolo: secondo me è un'iniziativa assolutamente stonata e fuori luogo.
Non è su questo terreno che dobbiamo attaccare la "casta": ce ne sono di molto più importanti! |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 17 Set 2011 04:23 Oggetto: Re: L'elenco dei politici gay omofobi |
|
|
Commenti ha scritto: |
Il 23 settembre andrà on line una lista dei politici gay ma ostili al movimento gay.
|
E' sbagliato moralmente se fossero dei lavoratori comuni e molta gente pensa che lo siano ed inoltre non potrebbero esserci prove. Non servirebbe alla causa come quando comparve quello dei preti.
Purtroppo i politici lo sapevano che essendo uomini pubblici come gli attori e altri QUESTO prima o poi accadeva. Era inevitabile!
Come quello dei preti, poi, in Italia è misteriosamente sparito! Scommettete che accadrà lo stesso della lista dei politici???
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gummy Bear Dio minore


Registrato: 02/01/11 23:54 Messaggi: 674 Residenza: Paese dei Balocchi
|
Inviato: 17 Set 2011 10:29 Oggetto: Chi fa politica si dovrebbe mettere nudo in piazza. |
|
|
Cioè: di un politico si dovrebbe saper tutto, pubblico, privato e anche privatissimo, prima di affidargli un mandato di rappresentanza.
E dovrebbe essere tagliato irrimediabilmente dagli elettori non per il ritratto che ne ne vien fuori, che ognuno è libero di valutare secondo intelligenza cultura ed esperienza, ma anche per il semplice fatto di aver mentito, occultato o anche solo minimizzato.
Ciò premesso, che per altro non fa certo parte della nostra cultura sociopolitica, va detto che tutti gli aspetti e le idee sulla sessualità di una persona da noi vengono occultati con alcune notevoli eccezioni (celodurismo, sexyparty ecc.) non solo per l'abitudine ad un falso perbenismo o per l'assuefazione millenaria allo strapotere delle parrocchie ma anche e soprattutto perché vengono presentate e percepite come una debolezza di carattere che presta il fianco al ricatto morale e materiale.
Per cui vale ancora il binomio: sessualità fuori dalle righe = inaffidabilità morale e materiale.
Salvo eccezioni, di chi la morale se la fa per i fatti suoi, perché ha il "potere" e gode pure del requisito dell'affidabilità, perché ha i soldi li ha in banca e pure altrove.
Quanto alle cesoie della "morale" va detto che di solito le adoperano soprattutto quelli che "vorrebbero ma non possono" e allignano dappertutto, segnatamente in fabbrica, nei confessionali e nei consessi dell'alta e della bassa politica per finire coi pensionati al minimo.
Come dire tra il 98% della popolazione. E per questo è 'sto simulacro di morale viene gabellata per cosa buona e giusta e trova così ampio consenso o quantomeno offre il destro di friggere ancora un po' di aria. |
|
Top |
|
 |
Kalandra Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58 Messaggi: 777
|
Inviato: 17 Set 2011 10:56 Oggetto: |
|
|
Roberto1960 ha scritto: |
[..]
Ma non credo che sia giusto chiedere A CHIUNQUE, politici inclusi, di rendere trasparenti le loro inclinazioni sessuali, così come quelle religiose e altre cose che possono essere considerate non direttamente correlate con l'attività politica.
Credo sia una questione di diritti FONDAMENTALI.
[..] |
infatti sarebbe in odore di anticostituzionalità.
dall'articolo 3 della Costituzione :
Citazione: | Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
aggiungo che - a mio parere - un parlamentare dovrebbe mediare fra la volontà / i desiderata della maggioranza dei cittadini che è stato delegato a rappresentare e quelli delle minoranze.
non secondo i "suoi" desiderata personali, quindi.
e che sia o meno di una determinata "tendenza", è l'ultima cosa che dovrebbe contare. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 17 Set 2011 11:57 Oggetto: |
|
|
un politico non è un comune cittandino: se un politico vuole vietarmi di fumare canne mentre è uso farsi cannoni di mezzo metro, lo devo sapere; se un politico vuole vietare il kebab e si nutre esclusivamente di rotoli di carne con verdure sapientemente preparati da gente più o meno mediorientale, lo devo sapere; se un politico è convivente ma ha gli stessi privilegi di una coppia sposata mentre pontifica contro le unioni civili, lo devo sapere.
se un politico vuole decidere come, quando, se e con chi posso andare a letto e poi si accoppia selvaggiamente con uomini, donne ed animali, lo devo sapere.
semplifico: con chi va a letto vendola son affari suoi, ma se gasparri culetto d'oro andasse a trans sarebbero cavoli nostri, visto che è uno di quelli che fa il moralista dicendo con chi si fa e non si fa sesso. |
|
Top |
|
 |
uguccione500 Semidio


Registrato: 20/09/05 00:31 Messaggi: 218
|
Inviato: 17 Set 2011 12:31 Oggetto: |
|
|
Sono ipocriti e falsi per evitare di perdere credibilità e voti...
Sicuro di non offendere nessuno, li considero dei RICCHIONI VIZIOSI E PENTITI... Una gran brutta razza... Tutto quì... |
|
Top |
|
 |
InUtIlE Eroe in grazia degli dei

Registrato: 26/03/06 12:26 Messaggi: 130 Residenza: Novara
|
Inviato: 17 Set 2011 14:09 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | un politico non è un comune cittandino: se un politico vuole vietarmi di fumare canne mentre è uso farsi cannoni di mezzo metro, lo devo sapere; se un politico vuole vietare il kebab e si nutre esclusivamente di rotoli di carne con verdure sapientemente preparati da gente più o meno mediorientale, lo devo sapere; se un politico è convivente ma ha gli stessi privilegi di una coppia sposata mentre pontifica contro le unioni civili, lo devo sapere.
se un politico vuole decidere come, quando, se e con chi posso andare a letto e poi si accoppia selvaggiamente con uomini, donne ed animali, lo devo sapere.
semplifico: con chi va a letto vendola son affari suoi, ma se gasparri culetto d'oro andasse a trans sarebbero cavoli nostri, visto che è uno di quelli che fa il moralista dicendo con chi si fa e non si fa sesso. |
Sono d'accordo sulla prima parte del discorso, se si va su comportamenti illegali che a noi comuni mortali non sono permessi, ma a un politico si e gli sono pure giustificati allora si che me la prenderei.
Tutto sommato non mi interessa sapere quali politici sono gay. Mi interesserebbe che cominciassero a fare bene il loro lavoro, prima di sapere il loro orientamento sessuale.
In caso contrario si rischiano discriminazioni omofobe in base al partito scelto, oppure alle idee, e credo che tanta gente marcerà su queste idiozie.
Trovo sbagliato dare alla gente quest'arma, credo che nessuno abbia piacere nel vedere dato in pasto a tutta Italia il suo orientamento sessuale, neanche se questa persona è un politico. Tutto ciò ovviamente nel rispetto della legge e degli eguali diritti che tutti dovremmo avere! |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1419
|
Inviato: 17 Set 2011 17:00 Oggetto: |
|
|
Kalandra ha scritto: | Roberto1960 ha scritto: |
[..]
Ma non credo che sia giusto chiedere A CHIUNQUE, politici inclusi, di rendere trasparenti le loro inclinazioni sessuali, così come quelle religiose e altre cose che possono essere considerate non direttamente correlate con l'attività politica.
Credo sia una questione di diritti FONDAMENTALI.
[..] |
infatti sarebbe in odore di anticostituzionalità.
dall'articolo 3 della Costituzione :
Citazione: | Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
|
L'articolo costituzionale dice semplicemente che tutti hanno pari dignita, mentre i politici che si atteggiano ad omofobi vogliono proprio andare contro di esso. Addurre valori bigotti e discriminatori nello stile di Buttiglione e Giovanardi, ritengo che sia irrispettoso del suddetto articolo.
Il fatto poi di esprimersi riguardo le tendenze sessuali e/o religiose, da parte di un politico, mi sembra che automaticamente le faccia rientrare tra le faccende correlate alla sua attività politica. Nel momento in cui un politico sostenga un provvedimento in base ai propri 'valori', è anche necessario che gli stessi valgano effettivamente per la propria vita privata e non solo per quella degli altri (vedi intervento di splarz).
Il problema è semplicemente che (almeno per quanto mi riguarda), chi ci rappresenta deve (o purtroppo meglio, dovrebbe) essere coerente con le idee ed i valori che pretende di difendere altrimenti dimostra solo di utilizzarli come paravento per la propria personale scalata al potere.
E questo vale non solo per le tendenze sessuali ma per tutto, ad incominciare per esempio da cose come criticare Roma Ladrona per poi buttarsi a capofitto nel magna magna appena sia possibile, nell' addossare le colpe della crisi agli evasori fiscali ed essere poi i primi a dribblare il fisco, nel pretendere sacrifici dal popolo e difendere strenuamente tutti i propri privilegi.
Ricordo poi che in America, il presidente Clinton è stato silurato non per il fatto di avere avuto rapporti extraconiugali, ma semplicemente per aver mentito riguardo ad essi. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 17 Set 2011 20:11 Oggetto: |
|
|
InUtIlE ha scritto: | Tutto sommato non mi interessa sapere quali politici sono gay | neanche a me. però se cercasse di limitare la mia libertà preservando la sua, allora mi interesserebbe. |
|
Top |
|
 |
Kalandra Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58 Messaggi: 777
|
Inviato: 17 Set 2011 23:04 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: | L'articolo costituzionale dice semplicemente che tutti hanno pari dignita |
senza distinzione di [..] condizioni personali.
ora tutto sta se consideri o meno la tendenza etero o omo una condizione personale.
secondo me, lo è.
e, entro determinati parametri, è anche qualcosa di cui non si deve render conto ad alcuno.
(almeno finché "farlo in piazza" non sarà cosa normale)
amldc ha scritto: |
Ricordo poi che in America, il presidente Clinton è stato silurato non per il fatto di avere avuto rapporti extraconiugali, ma semplicemente per aver mentito riguardo ad essi. |
non credo che copiare il puritanesimo americano ci renda più laici.
riguardo al caso di impeachement, intanto mi pare che infine sia stato assolto.
poi anche avrà mentito ma su una domanda che riguardava la sua sfera privata.
amldc ha scritto: | Il fatto poi di esprimersi riguardo le tendenze sessuali e/o religiose, da parte di un politico, mi sembra che automaticamente le faccia rientrare tra le faccende correlate alla sua attività politica. Nel momento in cui un politico sostenga un provvedimento in base ai propri 'valori', è anche necessario che gli stessi valgano effettivamente per la propria vita privata e non solo per quella degli altri (vedi intervento di splarz).
|
fermo restando che a nessuno riconosco il diritto di disporre del mio privato, il politico dovrebbe fermarsi all'aspetto sociale e senza ritenersi o farsi ritenere "maestro di moralità".
(che per lo più i politici vivano in un mondo rarefatto, è un altro discorso)
poi, che in genere i politicanti abbiano poco coraggio innovativo, è sotto agli occhi di tutti.
se lo avessero non barufferebbero da anni fra contratti di tipo notarile o "dico" - fra l'altro alquanto discriminatori per le coppie etero - ma avrebbero accontentato quella minoranza che spasima l'unione civile, semplicemente cambiando un paio di parole.
troppo semplice, appunto.
nonché - per loro politici - molto costoso in voti persi da chi crede di perdere un privilegio. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 18 Set 2011 00:07 Oggetto: Re: Chi fa politica si dovrebbe mettere nudo in piazza. |
|
|
Gummy Bear ha scritto: | Cioè: di un politico si dovrebbe saper tutto, pubblico, privato e anche privatissimo, prima di affidargli un mandato di rappresentanza. (....)
|
Di un attore sai tutto. Poi è la gente che lo accetta o meno. Perché il potere di un attore è se l'accetta o meno!
Di un cantante sai tutto. Poi è la gente che lo accetta o meno. Perché il potere di un musicista è se l'accetta o meno!
Di un politico...
Ciao |
|
Top |
|
 |
{Tiziana} Ospite
|
Inviato: 18 Set 2011 12:01 Oggetto: |
|
|
Invece io sono d'accordo con chi vuole pubblicare la lista...se sei un ipocrita che finge di essere chi non è e per giunta dà addosso a quelli come lui invece di aiutarli voglio saperlo per non rischiare di votarlo! I politici sono personaggi pubblici che "devono" rendere conto del proprio comportamento e pagare il prezzo dell'incoerenza! Infatto all'estero (nei paesi civili intendo) è già così... |
|
Top |
|
 |
abtony Mortale adepto


Registrato: 04/07/05 11:30 Messaggi: 37 Residenza: tra qui e le Filippine
|
Inviato: 18 Set 2011 12:31 Oggetto: |
|
|
Oggi è una moda essere o definirsi gay. Se non lo sei, sei un "diverso". Guardate nella ns. società cosa accade: c'è il gaypride dove si ostenta l'essere omosessuale. A me questo non dà fastidio in sè (in fondo danno del loro e possono decidere cosa fare del loro corpo). Ciò che mi sembra assurdo e che sei etero, sei quasi "old fashion". Non è di moda essere etero e se vuoi far carriera, almeno in certi ambienti, devi essere gay. In politica tutto ciò è anche amplificato dalla necessità di reperire voti. Meglio mostrarsi pubblicamente aperto verso gli omosoessuali e poi, privatamente, contestarli.
Quanta ipocrisia nei ns. politici "aperti"! |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 18 Set 2011 15:56 Oggetto: |
|
|
amldc ha scritto: | [...]
Il problema è semplicemente che (almeno per quanto mi riguarda), chi ci rappresenta deve (o purtroppo meglio, dovrebbe) essere coerente con le idee ed i valori che pretende di difendere altrimenti dimostra solo di utilizzarli come paravento per la propria personale scalata al potere.
E questo vale non solo per le tendenze sessuali ma per tutto, ad incominciare per esempio da cose come criticare Roma Ladrona per poi buttarsi a capofitto nel magna magna appena sia possibile, nell' addossare le colpe della crisi agli evasori fiscali ed essere poi i primi a dribblare il fisco, nel pretendere sacrifici dal popolo e difendere strenuamente tutti i propri privilegi.
[...] |
Ecco!
Ritengo che il punto focale della questione sia questo, indipendentemente dagli orientamenti sessuali, religiosi ecc.
Un politico deve avere un comportamento coerente con quello che dice e con le leggi che presenta e/o vota in parlamento:
se è contrario al divorzio, non deve divorziare o aver divorziato
se è contrario all'aborto non deve abortire se è donna o deve convincere la propria compagna a non farlo se è uomo
se ci propina una legge per la quale tutti dobbiamo pagare più tasse non le deve evadere
ecc.
Aggiungete voi quello che volete all'elenco tanto penso che ce ne sia a iosa...
Ritornando al merito dell'articolo ritengo che non sia giusto utilizzare l'orientamento sessuale di un politico come arma politica o deterrente al voto, se però, per evitare di perdere voti, egli tiene un comportamento omofobo pur essendo omosessuale ecco che, forse, la cosa assume un aspetto più importante ma non tale da giustificarne la messa alla gogna mediatica. |
|
Top |
|
 |
Kalandra Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58 Messaggi: 777
|
Inviato: 18 Set 2011 15:58 Oggetto: |
|
|
{Tiziana} ha scritto: | Invece io sono d'accordo con chi vuole pubblicare la lista...se sei un ipocrita che finge di essere chi non è e per giunta dà addosso a quelli come lui invece di aiutarli voglio saperlo per non rischiare di votarlo! I politici sono personaggi pubblici che "devono" rendere conto del proprio comportamento e pagare il prezzo dell'incoerenza! Infatto all'estero (nei paesi civili intendo) è già così... |
ok ma a che titolo metteresti nella lista tizio piuttosto che caio?  |
|
Top |
|
 |
Kalandra Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58 Messaggi: 777
|
Inviato: 18 Set 2011 16:19 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: |
Un politico deve [..]
Aggiungete voi quello che volete all'elenco tanto penso che ce ne sia a iosa...
|
io ne ho una sola:
deve comportarsi secondo le leggi vigenti nello stato, e che abbia o meno contribuito a promulgarle.
quindi può divorziare, abortire o quant'altro, basta sia secondo i crismi della legge vigente.
invece troppo spesso, in ogni ordine dello stato, vige quel "lei non sa chi sono io" e altrettanto spesso siamo proprio noi (in generale) ad avallarlo in tante apparenti piccolezze. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|