Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Windows 8, Microsoft vuole il diritto di bloccare i PC
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ramon
Semidio
Semidio


Registrato: 07/07/06 01:50
Messaggi: 342

MessaggioInviato: 23 Set 2011 00:30    Oggetto: Anche Linux supporta UEFI. Rispondi citando

Da parecchi anni, pure Linux ha il supporto per UEFI attraverso apposite versioni dei bootloader LILO e GRUB.
Da quanto ho capito io, Linux quindi continuerà ad essere installabile anche sui PC dotati di chip UEFI, ma sarà necessario usare una versione "firmata".

In alternativa, credo che tutti i principali produttori, come HP, DELL, Acer, etc, continueranno a vendere modelli di desktop e notebook privi di SO (e di chip UEFI), sui quali sarà possibile installare qualunque SO compatibile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
PuppinoCbr
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13
Messaggi: 676
Residenza: Chieti

MessaggioInviato: 23 Set 2011 02:30    Oggetto: Rispondi citando

franz ha scritto:
........Se poi cambio troppe componenti allora windows si sveglia e ti dice che è necessario rieseguire la procedura di attivazione della licenza (cosa provata più volte).
...

Fate pure cn questa strada suicida.. tanto modi per aggirare, crack e quant'altro gireranno sempre.. conosco pochi che stanno ancora ad aspettare che win si risvegli perchè uno fa troppi cambiamenti..
Ah aH,., sarebbe bello.. cambio pezzi (anche tutto), testo e faccio, più volte al mese.. e che vorrebbero?? Ma andassero a ...

Comunque Trust PC e palladium lo ricordo bene (no1984) ma pare che fin ora hanno dovuto abbassare la schiena.. e mai ce la faranno..
Le sveglie al collo sono finite da tempo..
Top
Profilo Invia messaggio privato
.federico.
Ospite





MessaggioInviato: 23 Set 2011 11:33    Oggetto: Rispondi citando

ecco come stanno le cose

link
Top
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13272
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 23 Set 2011 11:55    Oggetto: Rispondi citando

.federico. ha scritto:
ecco come stanno le cose

link


Forse volevi dire: "Ecco quello che dice Microsoft"
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
spacexplorer
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/10/09 11:22
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 23 Set 2011 14:38    Oggetto: Rispondi citando

@PuppinoCbr
questo è esattamente quello che vogliono! Se non ci fossero software pirata sia
Microsoft che tante società del suo ecosistema non vivrebbero più. Avere un
blocco ed un metodo illegale di bypassarlo è l'ideale per tenere al guinzaglio
i propri clienti paganti: "mi stai sulle scatole, so come colpirti, so che
violi, come tutti, la legge" è quello che vuole la nostra Agenzia delle Entrate
colla sua montagna di regole, crapwire iper-scomodo che non rispetta manco le
istruzioni stamapate ecc ed è anche quello che vuole la Microsoft.

Pensa solo quanto giro d'affari c'è nella rivendita del software, nella vendita
di Antivirus e della relativa manutenzione... Su GNU/Linux ad es. questo non
c'è né potrebbe esserci. Con software open source la qualità di un prodotto
sarebbe molto più facile da giudicare ecc. Questo è un problema per società non
in grado di innovare, non in grado di competere se non con blocchi anti-utenti,
FUD ecc.

@.federico.
hanno fatto marcia indietro pubblicando che l'avere il "secure boot" attivo non
sarà obbligatorio per il boot di Windows 8... Ha scritto bene un utente dicendo
che un tempo si era provato a buttare una rana nell'acqua bollente: questa è
saltata via subito; poi la si è messa in acqua fredda e la si è portata pian
piano ad ebollizione, la rana è morta. Questo è il concetto che vedo applicato
da Microsoft ed altri. Il Secure Boot non ti garantisce nulla in termini di
sicurezza, il fatto che Windows sia l'unico OS col concetto di virus invece
dovrebbe far pensare... Serve la porta blindata se non hai finestre o hai muri
di carta? I ladri evitano la porta ed entrano lo stesso, tu hai solo costi in
più e sicurezza illusoria.
Top
Profilo Invia messaggio privato
PuppinoCbr
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13
Messaggi: 676
Residenza: Chieti

MessaggioInviato: 23 Set 2011 15:39    Oggetto: Rispondi citando

spacexplorer ha scritto:
@PuppinoCbr
questo è esattamente quello che vogliono! Se non ci fossero software pirata sia
......

Concordo in pieno con il tuo punto di vista.
Ineccepibile. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 23 Set 2011 15:50    Oggetto: Rispondi citando

franz ha scritto:
@Ctma
devo dire che 'sta cosa ti rodeva davvero tanto se ti ha spinto a registrati per dircelo Wink
Benvenuto su ZN Cool
ROTFL

Ma menomale che lo ha fatto! Così abbiamo un'altra voce a favore o contro qualcosa, o anche no.
Bella è la pluralità dei mondi e delle idee.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kenshir
Semidio
Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29
Messaggi: 475
Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo

MessaggioInviato: 24 Set 2011 00:50    Oggetto: Rispondi citando

spacexplorer ha scritto:
Sicuramente così com'è una simile imposizione non verrà accettata, ma ne verrà
accolta una parte, come si fece ieri col TPM ecc. 'Somma: "voglio ingabbiare
l'utente, non ci riesco in un colpo perché mi fermano, ma a piccole dosi vinco,
basta aver pazienza" questa è la teoria che in tanti continuano a rifiutare
nonostante la costante evidenza...


Perfetta descrizione della strategia del pugile. Finta di colpire al volto, ma colpisce ai fianchi per fiaccare la resistenza. Alla fine, puo' colpire al volto.

La strategia preferita dalle multinazionali, e da governi come il nostro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 24 Set 2011 15:51    Oggetto: Re: Ad APPLE e linux? Rispondi citando

MadWriter ha scritto:
Guarda che apple è il sistema piu chiuso che esista non ti permette di cambiare sistema operativo(legalmente si intende) non ti permette di installare software non certificato dall'app store non ti fa spegnere neanche il pc se non lo vuole lei Confused

Scusa, ma queste sono solo balle quindi evita di scriverle.
Su un computer apple installi tutti i sistemi operativi che vuoi senza problemi a differenza, per esempio, che con alcuni portatili hp; se lo fai ti rancano la garanzia (vedi qualche articolo un po' vecchio qui su zn).

Su un computer apple installi tutti i software che vuoi; non devi passare da nessuno store anche se ce n'è uno; non devi aver nulla di certificato etc..

Ma che stai a dire?

L'unica ditta che ha sempre rotto le palle per avere il monopolio dell'hw è stata microsoft da quando ha preso in mano il dos...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 25 Set 2011 13:03    Oggetto: Re: Ad APPLE e linux? Rispondi citando

freemind ha scritto:
Su un computer apple installi tutti i software che vuoi; non devi passare da nessuno store anche se ce n'è uno; non devi aver nulla di certificato etc..
Pur essendo totalmente estraneo alla tecnologia Apple posso confermare quanto detto da Freemind: ad un amico che si era comprato un portatile Mac di ultima generazione ho consigliato di inserire una seconda partizione dove installare win XP che gli sarebbe servito per far girare alcuni programmi allo scopo di fare alcune verifiche sugli stessi, usando però un Mac. Ha funzionato tutto perfettamente e correttamente.
Amen. Wink

P.s. Ciao Freemind! Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany88
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/02/09 12:14
Messaggi: 1300

MessaggioInviato: 26 Set 2011 12:00    Oggetto: Re: Ad APPLE e linux? Rispondi citando

freemind ha scritto:
MadWriter ha scritto:
Guarda che apple è il sistema piu chiuso che esista non ti permette di cambiare sistema operativo(legalmente si intende) non ti permette di installare software non certificato dall'app store non ti fa spegnere neanche il pc se non lo vuole lei Confused

Scusa, ma queste sono solo balle quindi evita di scriverle.
Su un computer apple installi tutti i sistemi operativi che vuoi senza problemi a differenza, per esempio, che con alcuni portatili hp; se lo fai ti rancano la garanzia (vedi qualche articolo un po' vecchio qui su zn).

Su un computer apple installi tutti i software che vuoi; non devi passare da nessuno store anche se ce n'è uno; non devi aver nulla di certificato etc..

Ma che stai a dire?

L'unica ditta che ha sempre rotto le palle per avere il monopolio dell'hw è stata microsoft da quando ha preso in mano il dos...


ti sei dimenticato di dire che puoi anche spegnere il mac quando ti pare Very Happy

ps: questa cosa del blocco da parte di windows dell'installazione dei pc è una fandomia, basta documentarsi un po' per capire come stanno le cose. UEFI è il futuro non ha senso non usarlo, quindi che si adeguino i vari OS e stop con questi assalti mediatici senza senso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
spacexplorer
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/10/09 11:22
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 26 Set 2011 20:19    Oggetto: Rispondi citando

@dany88
OBP della Sun (sparc) è anni luce avanti a UEFI, è standard open, è presente ed
in produzione da oltre 20 anni. Il fatto è che ogni tecnologia x86 è molto ma
molto inferiore agli equivalenti UNIX e questo dall'Intel in poi l'han sempre
voluto.

UEFI non è il futuro, è il futuro BIOS, nuovo ed obsoleto già prima di nascere,
un po' come in altri campi l'ntfs che ancora ha bisogno di deframmentazione
quando è dai vecchi DEC con "cilindri" da 1Mb che in ambiti non Microsoft nessuno
pensa a deframmentare nessun filesystem (la frammentazione di un vecchio volume
ext2 di 20 anni può arrivare forse all'8%).

edit: aggiunto un 'è' scordato...
Top
Profilo Invia messaggio privato
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1079
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 27 Set 2011 08:44    Oggetto: Rispondi citando

dany88 ha scritto:
spacexplorer ha scritto:

Microsoft finita la bolla di XP, successo e nel contempo principale causa di
decadenza, è alla frutta e con essa tutto l'ecosistema di aziende che lucra
sfacciatamente sui problemi degli stessi prodotti Microsoft. È naturale
aspettarsi colpi di coda "estremi", quando si ha poche speranze o poco da
perdere si tenta ogni strada...


windows vende ancora....e tanto.


assolutamente vero. io uso ubuntu però o il mio sito è particolare o linux ce l'hanno davvero in pochi.
nell'ultimo mese solo il 3% di coloro che mi hanno visitato ha usato linux. Ed è un blog scientifico, quindi il pubblico è composto da persone informatizzate e spesso sensibili all'argomento SW.
prova ne sia che se come browser IE è sempre il primo, lo è di poco nei confronti di FF e Chrome (e talvolta FF è stato il primo).

quindi la microsoft sa benissimo che stante così le cose può tranquillamente andare avanti facendo eventualmente tutte le più colossali bassezze che gli unici che le possono mettere i bastoni fra le ruote sono le commisisoni antithrust per concorrenza sleale, non certo la clientela....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dany88
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/02/09 12:14
Messaggi: 1300

MessaggioInviato: 27 Set 2011 09:11    Oggetto: Rispondi citando

spacexplorer ha scritto:
@dany88
OBP della Sun (sparc) è anni luce avanti a UEFI, è standard open, è presente ed
in produzione da oltre 20 anni. Il fatto è che ogni tecnologia x86 è molto ma
molto inferiore agli equivalenti UNIX e questo dall'Intel in poi l'han sempre
voluto.

UEFI non è il futuro, è il futuro BIOS, nuovo ed obsoleto già prima di nascere,
un po' come in altri campi l'ntfs che ancora ha bisogno di deframmentazione
quando è dai vecchi DEC con "cilindri" da 1Mb che in ambiti non Microsoft nessuno
pensa a deframmentare nessun filesystem (la frammentazione di un vecchio volume
ext2 di 20 anni può arrivare forse all'8%).

edit: aggiunto un 'è' scordato...


OBP è sicuramente un alternativa, l'importante però è sostituirei il BIOS, e probabilmente avverrà solo con UEFI, che appunto rappresenta il futuro Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
spacexplorer
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/10/09 11:22
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 27 Set 2011 09:43    Oggetto: Rispondi citando

@dany88
L'OBP non sostituisce il BIOS semplicemente perché OBP ti da troppo controllo
sulla tua macchina e non è facile blindarlo. UEFI è *inferiore* ad OBP di
secoli, è obsoleta prima ancora di diffondersi.

@eratostene
Sinceramente non considero la comunità scientifica come informaticamente
alfabetizzata: ho conosciuto gente di Matematica che *non sapeva manco
cosa fosse un browser* pur usando MatLab, MathCad, e Windows Derive (!)
tutto il giorno; gli ho fatto provare Maxima e Sage e han spalancato dopo
un po' n paia d'occhi. Idem un'amica di biologia quando le ho fatto provare
R guidandola un po'.

Nelle facoltà scientifiche non propriamente informatiche, salvo singoli rari
casi, il computer viene visto come un male necessario è non lo si conosce
meglio della classica segretaria o dell'utente domestico da GDO. Pensa che
a Matematica insegnano il Pascal ed il C come "linguaggi per il calcolo
scientifico", a Ing. Navale insegnano il Fortran (90) e la situazione non
migliora manco ad Ing. Informatica, solo due episodi che mi son capitati:
un docenti di Reti di Calcolatori per un mini-laboratorio-tesina del III
anno che consisteva nel separare un po' di traffico da un file cap ha chiesto
di *rifare il tutto in C* perché "il perl non lo conosco" e parliamo di un
miniscriptino che wrappa tcpdump; un docente di laboratorio Fondamenti di
Informatica II non ha saputo spiegare come mai Visual Studio 6 (!) non accetti
la forward declaration di alcune classi e compili correttamente librerie con
implementation file senza la gabbia #ifdef ... #define ... #endif nell'header.
Il mondo accademico italico è nel medioevo...

Windows oggi vende quasi esclusivamente con gli OEM, le procedure di rimborso
sono molto ostacolate, alcuni negozi arrivano a dire che se levi Windows perdi
la garanzia (curioso come cambiano atteggiamento appena proponi di chiedere
conferma di ciò al 117 od al procuratore di turno...) di Windows 7 venduti
così come OS non ce n'è quasi e di aziende che voglion migrare da XP ce n'è
ancora meno. Ho fatto passare ad Ubuntu tantissime piccole attività proprio
perché non volevano Vista prima e Seven ora.
Top
Profilo Invia messaggio privato
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1079
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 27 Set 2011 16:29    Oggetto: Rispondi

sull'ultima affermazione posso solo dirti che hai probabilmente fatto benissimo... magari fossero tutti come te...

sul resto onestamente pensavo che le cose fossero diverse, ma non posso che fidarmi della tua impresiso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi