Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 04 Ott 2011 11:48 Oggetto: |
|
|
{Diego} ha scritto: | Ribadisco che e' stupido chiedere le dimissioni di un Ministro per una questione del genere e per fortuna chi sta al Governo e' piu' razionale ed equilibrato di chi, dall'opposizione, ne chiede le dimissioni dal primo giorno. Sempre la solita nenia da una minoranza senza argomenti e che non offre alcuna alternativa. Il Governo restera' in carica finche' il Parlamento lo sosterra', perche' questo stabilisce la Legge. Inoltre ne in Italia ne all'Estero ci si dimette per una cosa del genere.
@Ermengarda, guarda che la speculazione internazionale sta colpendo tutti i Paesi occidentali, in modo anche piu' duro di come accade da noi, probabilmente questo significa che ci sono loschi figuri peggiori dei nostri nella Spagna di Zapatero (tanto caro alla sinistra), nella Grecia di Papandreou (di sinistra pure lui), nel Portogallo di Socrates (come sopra), ecc. ecc.
Da noi sfortunatamente una parte del Paese rema contro e questo rende piu' difficile resistere agli attacchi degli speculatori. E l'Europa debole e divisa fa il resto. |
Diego! non deve dimettersi la Gelmini, devono dimettersi solo i seguenti:
Presidente del Consiglio
Silvio Berlusconi
Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio
Gianni Letta
Paolo Bonaiuti (Informazione, comunicazione ed editoria)
Gianfranco Miccichè (CIPE)
Carlo Giovanardi (Famiglia, Droga, Servizio civile)
Daniela Santanché (Programma di Governo, dal 4 marzo 2010)
Andrea Augello (Pubblica amministrazione e innovazione, dal dal 4 marzo 2010)
Laura Ravetto (rapporti con il Parlamento, dal dal 4 marzo 2010)
Rocco Crimi (Sport)
Francesco Belsito (Semplificazione normativa, dal 22 febbraio 2010).
Ministri senza portafoglio
Rapporti con le Regioni e per la Coesione Territoriale
Ministro: Raffaele Fitto
Attuazione del Programma di Governo
Ministro: Gianfranco Rotondi
Pubblica amministrazione e l'Innovazione
Ministro: Renato Brunetta
Pari opportunità
Ministro: Mara Carfagna
Politiche Europee
Ministro: Annamaria Bernini Bovicelli (dal 27 luglio 2011)
Rapporti con il Parlamento
Ministro: Elio Vito
Riforme per il Federalismo
Ministro: Umberto Bossi
Gioventù
Ministro: Giorgia Meloni
Semplificazione Normativa
Ministro: Roberto Calderoli
Turismo (dall'8 maggio 2009)
Ministro: Michela Vittoria Brambilla
Ministri con portafoglio
Affari Esteri
Ministro: Franco Frattini
Sottosegretari: Stefania Gabriella Anastasia Craxi, Alfredo Mantica, Enzo Scotti
Interno
Ministro: Roberto Maroni
Sottosegretari: Michelino Davico, Alfredo Mantovano,, Sonia Viale (dal 5 maggio 2011)
Giustizia
Ministro: Francesco Nitto Palma (dal 27/07/2011)
Sottosegretari: Maria Elisabetta Alberti Casellati, Giacomo Caliendo
Difesa
Ministro: Ignazio La Russa
Sottosegretari: Giuseppe Cossiga, Guido Crosetto
Economia e Finanze
Ministro: Giulio Tremonti
Sottosegretari: Alberto Giorgetti, Luigi Casero, Bruno Cesario (dal 5 maggio 2011), Antonio Gentile (dal 5 maggio 2011)
Sviluppo Economico
Ministro: Paolo Romani (dal 4 settembre 2010)
Vice Ministri:---
Sottosegretari: Stefano Saglia (dal 30 aprile 2009), Catia Polidori (dal 5 maggio 2011)
Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Ministro: Francesco Saverio Romano (dal 23 marzo 2011)
Sottosegretari: Roberto Rosso (dal 5 maggio 2011)
Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare
Ministro: Stefania Prestigiacomo
Sottosegretari: Giampiero Catone (dal 5 maggio 2011) Elio Vittorio Belcastro dal 29 luglio 2011
Infrastrutture e Trasporti
Ministro: Altero Matteoli
Vice Ministro: Roberto Castelli (dal 21 maggio 2009)
Sottosegretari: Bartolomeo Giachino, Mario Mantovani, Aurelio Salvatore Misiti ( dal 5 maggio 2011)
Lavoro e Politiche sociali (fino al 12 dicembre 2009 Lavoro, salute e politiche sociali)
Ministro: Maurizio Sacconi
Vice Ministro: ---
Sottosegretari: Nello Musumeci (dal 18 aprile 2011), Luca Bellotti (dal 5 maggio 2011)
Salute (dal 13 dicembre 2009 ai sensi della Legge 172/2009)
Ministro: Ferruccio Fazio
Sottosegretari: Francesca Martini (dal 4 febbraio 2010), Eugenia Roccella (dal 4 febbraio 2010)
Istruzione Università e Ricerca
Ministro: Mariastella Gelmini
Sottosegretari: Giuseppe Pizza, Guido Viceconte (dal 4 marzo 2010)
Beni e Attività Culturali
Ministro: Giancarlo Galan (dal 23 marzo 2011) Sottosegretario: Francesco Maria Giro, Riccardo Villari (dal 5 maggio 2011)
 |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 04 Ott 2011 14:14 Oggetto: |
|
|
{Diego} ha scritto: | Ribadisco che e' stupido chiedere le dimissioni di un Ministro per una questione del genere e per fortuna chi sta al Governo e' piu' razionale ed equilibrato di chi, dall'opposizione, ne chiede le dimissioni dal primo giorno. Sempre la solita nenia da una minoranza senza argomenti e che non offre alcuna alternativa. Il Governo restera' in carica finche' il Parlamento lo sosterra', perche' questo stabilisce la Legge. Inoltre ne in Italia ne all'Estero ci si dimette per una cosa del genere.
@Ermengarda, guarda che la speculazione internazionale sta colpendo tutti i Paesi occidentali, in modo anche piu' duro di come accade da noi, probabilmente questo significa che ci sono loschi figuri peggiori dei nostri nella Spagna di Zapatero (tanto caro alla sinistra), nella Grecia di Papandreou (di sinistra pure lui), nel Portogallo di Socrates (come sopra), ecc. ecc.
Da noi sfortunatamente una parte del Paese rema contro e questo rende piu' difficile resistere agli attacchi degli speculatori. E l'Europa debole e divisa fa il resto. |
Temo che il tuo sia un caso senza speranze...
E purtroppo un caso nemmeno tanto minoritario!
Ma forse è meglio così.
Dobbiamo toccare il fondo, altrimenti non capiremo mai quanto siamo fessi.
Ma sì, questi politici teniamoceli stretti qualche altro anno, dài!
Poi ricominceremo ripartendo dalle rovine rimaste, mentre il signor B starà a godersi i suoi miliardi ben lontano da questo "paese di merda"! |
|
Top |
|
 |
Blind Guardian Semidio


Registrato: 26/07/07 15:23 Messaggi: 497 Residenza: Frankfurt
|
Inviato: 05 Ott 2011 10:26 Oggetto: |
|
|
{Diego} ha scritto: | Ribadisco che e' stupido chiedere le dimissioni di un Ministro per una questione del genere e per fortuna chi sta al Governo e' piu' razionale ed equilibrato di chi, dall'opposizione, ne chiede le dimissioni dal primo giorno. Sempre la solita nenia da una minoranza senza argomenti e che non offre alcuna alternativa. Il Governo restera' in carica finche' il Parlamento lo sosterra', perche' questo stabilisce la Legge. Inoltre ne in Italia ne all'Estero ci si dimette per una cosa del genere.
@Ermengarda, guarda che la speculazione internazionale sta colpendo tutti i Paesi occidentali, in modo anche piu' duro di come accade da noi, probabilmente questo significa che ci sono loschi figuri peggiori dei nostri nella Spagna di Zapatero (tanto caro alla sinistra), nella Grecia di Papandreou (di sinistra pure lui), nel Portogallo di Socrates (come sopra), ecc. ecc.
Da noi sfortunatamente una parte del Paese rema contro e questo rende piu' difficile resistere agli attacchi degli speculatori. E l'Europa debole e divisa fa il resto. |
Come si dice spesso in questi giorni, bisogna essere stupidi o in malafede per sostenere questo governo... e a me, amico mio, pare che tu appartenga alla prima categoria...
Eppure se la Gelmini che tu tanto difendi si dimettesse, anche tu avresti la possibilità di imparare qualcosa. |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 05 Ott 2011 10:34 Oggetto: |
|
|
Si segnala in questo forum, ma anche in molti altri, un'improvviso apparire di troll che sovente è facile scambiare per ...
 |
|
Top |
|
 |
Blind Guardian Semidio


Registrato: 26/07/07 15:23 Messaggi: 497 Residenza: Frankfurt
|
Inviato: 05 Ott 2011 11:14 Oggetto: |
|
|
Zorro ha scritto: | Si segnala in questo forum, ma anche in molti altri, un'improvviso apparire di troll che sovente è facile scambiare per ...
 |
Tu hai buon occhio  |
|
Top |
|
 |
{Diego} Ospite
|
Inviato: 06 Ott 2011 20:57 Oggetto: |
|
|
Purtroppo mi rendo conto che e' impossibile in questo forum avere uno scambio di idee magari acceso ma entro i limiti che l'educazione impone. Alcuni elementi veramente maleducati pregiudicano anche quello che altri, pur avendo idee opposte alle mie, molto pacatamente cercano di esporre. Allora chiedo al moderatore: non sarebbe meglio evitare che pubblicassero i loro commenti? O l'obiettivo e' quello di lodarsi a vicenda per ogni insulto contro quei pochi che la pensano in modo diverso da loro? Se queste persone rappresentano la sinistra italiana, sono proprio contento che siate in minoranza e all'oppposizione. |
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 10 Ott 2011 00:25 Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|