Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stefno1 Mortale pio

Registrato: 24/11/09 11:54 Messaggi: 26
|
Inviato: 07 Ott 2011 12:35 Oggetto: Cambio hard disk |
|
|
E' da ieri che sto combattendo per sostituire il vecchio disco con uno nuovo.
Con windows7 ho creato un'immagine delle due partizioni (c con windows xp e h con seven) contenute nel disco e un cd di ripristino.
Il nuovo disco ha gli stessi collegamenti con la scheda madre e l'alimentatore del vecchio disco. Tutto funziona perfettamente ma se tento di collegare su altra posizione il vecchio disco, questo prende il sopravvento e il disco nuovo me lo mette in offline!
In questo momento sto ripristinando il sistema sul nuovo disco e il vecchio è fisicamente scollegato. Come posso fare per formattare il vecchio disco?
In cosa sbaglio? Grazie per chi può aiutarmi, mi spiacerebbe lasciare inutilizzato il vecchio disco e non capire perchè prende il sopravvento su quello nuovo. |
|
Top |
|
 |
stefno1 Mortale pio

Registrato: 24/11/09 11:54 Messaggi: 26
|
Inviato: 08 Ott 2011 12:24 Oggetto: Re: Cambio hard disk |
|
|
stefno1 ha scritto: | E' da ieri che sto combattendo per sostituire il vecchio disco con uno nuovo.
Con windows7 ho creato un'immagine delle due partizioni (c con windows xp e h con seven) contenute nel disco e un cd di ripristino.
Il nuovo disco ha gli stessi collegamenti con la scheda madre e l'alimentatore del vecchio disco. Tutto funziona perfettamente ma se tento di collegare su altra posizione il vecchio disco, questo prende il sopravvento e il disco nuovo me lo mette in offline!
In questo momento sto ripristinando il sistema sul nuovo disco e il vecchio è fisicamente scollegato. Come posso fare per formattare il vecchio disco?
In cosa sbaglio? Grazie per chi può aiutarmi, mi spiacerebbe lasciare inutilizzato il vecchio disco e non capire perchè prende il sopravvento su quello nuovo. |
Non vi sprecate troppo con i consigli e gli aiuti! Fortunanatamente ho risolto da solo: evidentemente l'omino che per primo aveva assemblato il mio pc, essendoci un solo hard disk, non si è preoccupato di quale fosse il collegamento, ora pensando di fare cosa buona avevo lasciato tutto inalterato collegando il vecchio disco a una posizione che, quasi sicuramente, aveva priorità. Invertendo i collegamenti fa il boot regolarmente col nuovo disco e sono riuscito a formattare il vecchio.
P.S. Giusto per curiosità c'è qualcuno che è in grado di dirmi come fare ad inserire nel boot anche il disco vecchio? |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13293 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 08 Ott 2011 13:05 Oggetto: Re: Cambio hard disk |
|
|
stefno1 ha scritto: | P.S. Giusto per curiosità c'è qualcuno che è in grado di dirmi come fare ad inserire nel boot anche il disco vecchio? |
Forse, ma mi pare che tu abbia detto:
Citazione: | Non vi sprecate troppo con i consigli e gli aiuti! |
 |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 08 Ott 2011 15:29 Oggetto: Re: Cambio hard disk |
|
|
stefno1 ha scritto: | ..In cosa sbaglio? |
Oltre all'impazienza direi che la pochezza di informazioni disincentivava alla risposta. Da come hai risolto direi che i tuoi dischi siano entrambi Ide, potevi formattare il vecchio in un milione di modi. Avresti potuto utilizzare software da CD tipo una distribuzione live di Linux, appositi software di formattazione, un box esterno Usb.
Se l'hai formattato non hai bisogno di farlo partire al boot, se avessi avuto altri sistemi su quel disco allora potevi installare un bootloader e configurarlo con tutti i sistemi operativi presenti sui dischi |
|
Top |
|
 |
stefno1 Mortale pio

Registrato: 24/11/09 11:54 Messaggi: 26
|
Inviato: 08 Ott 2011 18:21 Oggetto: Re: Cambio hard disk |
|
|
zeussino ha scritto: | stefno1 ha scritto: | P.S. Giusto per curiosità c'è qualcuno che è in grado di dirmi come fare ad inserire nel boot anche il disco vecchio? |
Forse, ma mi pare che tu abbia detto:
Citazione: | Non vi sprecate troppo con i consigli e gli aiuti! |
 |
Mazza quanto sei acido!  |
|
Top |
|
 |
stefno1 Mortale pio

Registrato: 24/11/09 11:54 Messaggi: 26
|
Inviato: 08 Ott 2011 18:26 Oggetto: Re: Cambio hard disk |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | stefno1 ha scritto: | ..In cosa sbaglio? |
Oltre all'impazienza direi che la pochezza di informazioni disincentivava alla risposta. Da come hai risolto direi che i tuoi dischi siano entrambi Ide, potevi formattare il vecchio in un milione di modi. Avresti potuto utilizzare software da CD tipo una distribuzione live di Linux, appositi software di formattazione, un box esterno Usb.
Se l'hai formattato non hai bisogno di farlo partire al boot, se avessi avuto altri sistemi su quel disco allora potevi installare un bootloader e configurarlo con tutti i sistemi operativi presenti sui dischi |
E' chiaro che ora non mi serve inserirlo nel boot visto che è vuoto e formattato ma, se dovessi caricarci in futuro p.e. windows8, mi potrebbe essere utile saperlo o no?  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 08 Ott 2011 23:17 Oggetto: Re: Cambio hard disk |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | ... se avessi avuto altri sistemi su quel disco allora potevi installare un bootloader e configurarlo con tutti i sistemi operativi presenti sui dischi |
Mi pareva di averti risposto, o no?  |
|
Top |
|
 |
|