Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dukeflee Eroe

Registrato: 12/03/08 10:25 Messaggi: 41
|
Inviato: 07 Ott 2011 08:45 Oggetto: |
|
|
la musica è già stata uccisa da x-factor, amici e tutte ste altre puttanate che sdoganano "cantanti" noiosi e stereotipati.... |
|
Top |
|
 |
Blind Guardian Semidio


Registrato: 26/07/07 15:23 Messaggi: 497 Residenza: Frankfurt
|
Inviato: 07 Ott 2011 09:25 Oggetto: |
|
|
Aspetto con ansia quel giorno e continuerò a lavorare perché la "musica" (come la intendono loro) sparisca dalla faccia della Terra. |
|
Top |
|
 |
{Marco} Ospite
|
Inviato: 07 Ott 2011 09:53 Oggetto: |
|
|
La questione è che è cambiato il modello di business, e invece i discografici cercano di garantirsi rendite di posizione non più sostenibili. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 07 Ott 2011 11:37 Oggetto: |
|
|
{Marco} ha scritto: | La questione è che è cambiato il modello di business, e invece i discografici cercano di garantirsi rendite di posizione non più sostenibili. |
Esatto! Cercano un "capro espiatorio" del loro fallimento come se la pirateria prima di internet non fosse mai esistita!!!
Mi ricordo chiaramente che quando ero un ragazzino (sono un vecchiotto) cerano dappertutto chi vendeva (anche nei negozi) le musicassette piratate.
In Milano (mica Napoli) una volta per fare un regalo dovetti scarpinare per trovare una musicassetta originale presso Ricordi ovvero l'unico (Milano) che garantiva l'originale!
Ma la pirateria serve per fare pubblicità gratuita al cantate/canzone come gli scappò di dire, se non sbaglio, Nino D'Angelo che per lanciarsi dovette ricorrere alla stampa clandestina dei dischi perchè NESSUNA casa discografica lo voleva agli inizi!!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
{parsec} Ospite
|
Inviato: 07 Ott 2011 22:45 Oggetto: |
|
|
cominciamo a far chiudere la SIAE che non serve a un tubo, e ad abbassare veramente il costo dei CD ! |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14311 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 09 Ott 2011 20:00 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | {Marco} ha scritto: | La questione è che è cambiato il modello di business, e invece i discografici cercano di garantirsi rendite di posizione non più sostenibili. |
Esatto! Cercano un "capro espiatorio" del loro fallimento come se la pirateria prima di internet non fosse mai esistita!!!
Mi ricordo chiaramente che quando ero un ragazzino (sono un vecchiotto) cerano dappertutto chi vendeva (anche nei negozi) le musicassette piratate.
In Milano (mica Napoli) una volta per fare un regalo dovetti scarpinare per trovare una musicassetta originale presso Ricordi ovvero l'unico (Milano) che garantiva l'originale!
Ma la pirateria serve per fare pubblicità gratuita al cantate/canzone come gli scappò di dire, se non sbaglio, Nino D'Angelo che per lanciarsi dovette ricorrere alla stampa clandestina dei dischi perchè NESSUNA casa discografica lo voleva agli inizi!!!
Ciao |
Quoto!
Inoltre posso dire perchè io non acquisto più CD a parte il loro costo allucinante, perchè la maggior parte della musica di oggi si assomiglia tutta e non ha più nulla da dire... almeno quella prodotta e promossa dalle aziende rappresentate dalla FIMI. |
|
Top |
|
 |
ZaZa1210 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/04/11 16:04 Messaggi: 144
|
Inviato: 09 Ott 2011 20:14 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: |
Quoto!
Inoltre posso dire perchè io non acquisto più CD a parte il loro costo allucinante, perchè la maggior parte della musica di oggi si assomiglia tutta e non ha più nulla da dire... almeno quella prodotta e promossa dalle aziende rappresentate dalla FIMI. |
Io non acquisto più CD perchè nella maggior parte di essi ci sono 1-2 canzoni che mi piacciono, le altre le butterei... |
|
Top |
|
 |
|