Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
actor Comune mortale

Registrato: 24/10/11 14:05 Messaggi: 2
|
Inviato: 24 Ott 2011 16:03 Oggetto: Boot di XP |
|
|
Ho installatu Ubuntu 11.10, con USB, su HD esterno, ma, senza volere, ho installato il GRUB di BOOT sull'HD interno. Quando, attraverso DOS, ho cercato di eliminare il GRUB con fdisk /MBR. Questa operazione deve aver cancellato qualche file di BOOT di Windows. Infatti, riaccendendo la macchina mi da solo la possibilità di inserire i dischi di ripristino di sistema (Windows). Cosa devo fare per poter ripristinare il BOOT di Windows, senza perdere tutti i programmi e i dati già installati sul PC?
C'è un'altra soluzione senza dover reinstallare il sistema operativo?
Grazie |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 24 Ott 2011 19:08 Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male con il disco di installazione di Win c'è la possibilità di riparare il Sistema Operativo. Mi pare che una volta che si sia fatto partire con il disco di installazione inserito bisogni premere "R" (ma non sono sicurissimo: meglio attendere qualcuno più esperto) |
|
Top |
|
 |
actor Comune mortale

Registrato: 24/10/11 14:05 Messaggi: 2
|
Inviato: 24 Ott 2011 21:55 Oggetto: |
|
|
Ho già provato col sistema che mi suggerisci ma anche quando do il comando R mi dice che cancellerà tutti i file esistenti. In pratica non riesco a ripristinare.
Non so se può essere utile ma il mio PC è un Acer TravelMate 6292 (con Windows xp professional già installato) e i dischi di ripristino li ho dovuti masterizzare io quando ho acquistato il PC.
Quindi sono dischi di ripristino e non il disco originale di Windows. |
|
Top |
|
 |
|