Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 29 Ott 2011 13:38 Oggetto: |
|
|
E...è vero. Infatti è nato tutto lì il problema. Volevo masterizzare i film solo che non me lo faceva fare.Allora sono andata nella cartella per snellirla, farne due da masterizzare su due cd anche se in teoria avrebbe dovuto masterizzarli sù uno solo perchè in totale i film non raggiungevano i 4 gb. Comunque quando tentavo di spostare i film, o sul deskttop o sulla nuova cartella, mi dava quegli errori di cui abbiamo parlato. Allora sono andata a vedere questo explore.exe ma siccome lo cercavo nel posto sbagliato non trovandolo mi sono preoccupata e ho pensato che tutto questo succedeva perchè non ce lo avevo più. Da qui il titolo: regedit è sparito explorer.exe. Siccome tutto questo è accaduto poco dopo che Mbam aveva trovato 2 trojan ho pensato che le cose fossero collegate. Spero che adesso si capisca meglio cosa è successo. Tra l'altro penso che dovremmo cambiare titolo all'argomento, non sò qualcosa tipo: Problemi con programmi che si chiudono...Mah... sei tu il tecnico di queste cose, scegli tu.
Ho aperto il Link che mi hai postato e mi pare di capire che devo fare
start-esegui- drwtsn32-ok
Capisco meno il seguente:
Per impostazione predefinita, il file di registro creato da Dr. Watson è denominato Drwtsn32.log e viene salvato nel seguente percorso:
unità:\Documents and Settings\All Users.WINNT\Dati applicazioni\Microsoft\Dr Watson
Che vuol dire? Che dopo che ho fatto l'operazione in -esegui- devo andare in Documents and settings trovare il log e postartelo? |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 29 Ott 2011 13:54 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Che dopo che ho fatto l'operazione in -esegui- devo andare in Documents and settings trovare il log e postartelo? |
Sì.
Il log, dovrebbe indicarmi quale programma dà problemi.
Per facilitarti il percorso da seguire, ho aggiunto C:
Citazione: | C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\Dr Watson |
Apri la cartella Dr Watson e trovi il log.
Comunque quel Dr Watson (Drwtsn32) si può anche disabilitare. (non serve un granchè) |
|
Top |
|
 |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 29 Ott 2011 13:56 Oggetto: |
|
|
Và bene. Faccio tutto, ti posto il log, poi se decidi che dobbiamo disabilitarlo me lo dici. Vado |
|
Top |
|
 |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 29 Ott 2011 14:10 Oggetto: |
|
|
Non ti arrabbiare.... ho fatto esegui, mi dice che il file non c'è, di cercarlo con cerca. Lo cerco non c'è. Per scrupolo vado in documents...bla, bla cioè faccio il prcorso in C:.. hai visto mai la cartella c'è ma non la vede e niente neanche lì. Insomma drwtsn32, non c'è.
L'ho scritto bene ho fatto il copia e incolla |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 29 Ott 2011 14:20 Oggetto: |
|
|
Ok.
Sei in grado di seguire queste indicazioni?
Disabilitazione di Dr. Watson
Citazione: |
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit.exe nella casella Apri, quindi scegliere OK.
Individuare e selezionare la seguente chiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AeDebug
NOTA: i passaggi 3 e 4 sono facoltativi. Tuttavia, diventano necessari solo se si desidera ripristinare l'utilizzo predefinito di Dr. Watson.
3)Fare clic sulla chiave AeDebug, quindi scegliere Esporta file del Registro di sistema dal menu Registro.
4)Digitare un nome e un percorso per il file di registro salvato, quindi scegliere Salva.
Eliminare la chiave AeDebug.
Le voci di registro relative ai programmi di debug si trovano nella chiave AeDebug in Windows. Il programma Dr. Watson viene installato per impostazione predefinita in Windows e viene configurato affinché venga eseguito quando si verifica un errore di applicazione (con valore dati pari a 1 per l'esecuzione automatica). I valori predefiniti sono i seguenti:
Nome valore = Auto
Tipo = Stringa (REG_SZ)
Valore dati = 1 o 0 (1 è il valore predefinito)
Nome valore = Debugger
Tipo = Stringa (REG_SZ)
Valore dati = drwtsn32 -p %ld -e %ld -g |
L'ultima modifica di R16 il 29 Ott 2011 14:24, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 29 Ott 2011 14:24 Oggetto: |
|
|
Ah...hem....mi pare un pò complicatino...facciamola più semplice dimmi come eliminarlo e basta, senza tante opzioni. |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 29 Ott 2011 14:31 Oggetto: |
|
|
No.
Per sicurezza, fai il Backup della chiave così:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AeDebug
Clicca sulla cartella AeDebug con il tasto destro e scegli "Esporta".
Dai il nome allla cartellina AeDebug e salvala sul desktop. (o dove vuoi, ma purchè ti ricordi dove l'hai salvata)
Clicca salva.
Elimina la cartellina AeDebug
Conferma tutto.
Chiudi il registro, e riavvia il pc. |
|
Top |
|
 |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 29 Ott 2011 15:03 Oggetto: |
|
|
Fatto tutto, ma non ho svuotato il cestino perchè non me l'hai detto
Già che c'ero ho riaperto un film: mi dice che l'applicazione verrà chiusa perchè c'è un errore in Explorer. Exe, chiudo la finestra, il film si apre.
Riapro la cartella, sposto un film sul desktop e lo fà. Ne scelgo un altro, lo sposto, si apre la stessa finestra di prima di chiusura delle applicazioni e questa volta mi chiude tutto. Ci riprovo, stessa storia e mi chiude tutto.
Insomma il problema è rimasto. L'unica differenza è che la finestra con drwts 32 non è comparsa.
Ora mi domando: siccome ho altri file che vedo con vlc( video musicali) e lì il problema non me lo dà, può essere che il problema dipenda da un film infetto? Dovrei fare la scansione con Mbam di ogni film e vedere se salta fuori qualcosa?....Stò improvvisando...
Ps: ho notato che il disco locale ( Q: ) è scomparso un'altra volta. |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 29 Ott 2011 15:13 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Insomma il problema è rimasto. L'unica differenza è che la finestra con drwts 32 non è comparsa. |
Per forza, lo abbiamo eliminato.....
Citazione: | Già che c'ero ho riaperto un film: mi dice che l'applicazione verrà chiusa perchè c'è un errore in Explorer. Exe, chiudo la finestra, il film si apre. |
Fai la stessa cosa con gli altri film.
Invece di "spostarlo" subito, aprilo, e vedi se funziona, poi se funziona prova a spostarlo.
Annamaria......ascolta il "nonno"......masterizza i film su DVD (magari su un'altro pc), e libera il "macinino" da quei film. |
|
Top |
|
 |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 29 Ott 2011 15:21 Oggetto: |
|
|
[quote="R16Invece di "spostarlo" subito, aprilo, e vedi se funziona, poi se funziona prova a spostarlo.
Annamaria......ascolta il "nonno"......masterizza i film su DVD (magari su un'altro pc), e libera il "macinino" da quei film.[/quote]
No non funziona. Ho già fatto qullo che dici e non funziona.
Ma infatti! Stavo pensando di fare uno screenshot dei film, sennò non me li ricordo, in fondo non sono molti,,cancellarli tutti e riscaricarmeli di nuovo sperando che non si ripresenti lo stesso problema...non dovrebbe...Perchè secondo me è proprio andato storto qualcosa in quella cartella. Il pc , questo, mi masterizza bene e comunque un altro pc non ce l'ho.
Che dici, screenshot, redownload dei film, masterizzazione dei film riscaricati ex-novo e vediamo cosa succede? |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 29 Ott 2011 15:32 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Che dici, screenshot, redownload dei film, masterizzazione dei film riscaricati ex-novo e vediamo cosa succede? |
Vediamo che succede.....
Prima fai una scansione con Malwarebytes, di tutti quei film.
Per scansionare i film, cliccaci sopra con il tasto destro, e scegli "scansione con Malwarebytes".
Non si sà mai che trovi qualcosa.
E anzi, scansionali anche con Avira. |
|
Top |
|
 |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 29 Ott 2011 15:36 Oggetto: |
|
|
Si avevo già cominciato a farlo . Con i primi tre con Mbam non ha trovato niente. Adesso li finisco di scansionare, poi li riscansiono con avira e ti faccio sapere. |
|
Top |
|
 |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 02 Nov 2011 19:33 Oggetto: |
|
|
Bene ho fatto la scansione dei film sia con Mbam che con Avira i quali non hanno trovato nulla. Nel frattempo questo problema si era esteso anche ad altri video che precedentemente non avevano dato problemi. Siccome è rispuntato l'avviso drwtsn32.exe e si è riattivato l'avviso del firewall disattivato faccio subito una scansione com mbam e viene fuori questo
mbam-log-2011-10-30 (13-07-52).txt
Sposto in quarantena rifaccio un'altra scansione ed è tutto a posto. Nello stesso tempo mi si sono disabillitati la rete senza fili, il bluthoot e la wlan.Nel frattempo ragiono e penso che c'è qualcosa che sta interferendo con le applicazioni, con le funizonalità e con le chiavi di registro tutte insieme. il problema con i video l'ho risolto eseguendo REGSUR32/ Ushmedia. dll. ma mi aspetto che da un momento all'altro me la disattiva un altra volta. Il giorno dopo riscontro altri tipi di problemi tipo non mi apre un file word dicendo cvh.exe errore di applicazione(0x0000005). Riaccio una scansione con mbam ed ecco qua di nuovo
mbam-log-2011-10-31 (21-35-51).txt
Ma Avira non stà funzionando per niente?
Sia ieri che oggi poi quando sono in internet qualche volta mi dice error: out of memory at line 116 e poco fà mentre caricavo wickisend al posto del controllo actvex in alto mi compare un'avviso che Intranet non era impostato bene, se lo volevo impostare bla,bla..
Conclusione: insisto che ci sono i fantasmi.
Attendo. |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 02 Nov 2011 20:03 Oggetto: |
|
|
Sinceramente, non ho le idee chiare su questi problemi.
Trovo tutto un po strano.
Per il Firewall prova a eliminare la cartella Repository
C:\windows\system32\wbem
Apri la cartella wbem trova la cartella Repository ed eliminala.
Riavvia il pc.
Vedi se il firewall ti notifica ancora qualcosa. |
|
Top |
|
 |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 02 Nov 2011 20:13 Oggetto: |
|
|
Non me lo fà fare.
Ti mando lo screenshot
Noname.bmp |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 02 Nov 2011 20:21 Oggetto: |
|
|
Prova in Modalità provvisoria.
Non ti preoccupare per l'eliminazione della cartella Repository.
Con il riavvio del pc, si ricreerà. |
|
Top |
|
 |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 02 Nov 2011 21:03 Oggetto: |
|
|
Niente da fare. Ho usato bootsafe per la modalità provvisoria. Ho fatto il percorso che mi hai detto. Ho cercato di cancellare repository e mi è comparsa la stessa finestra di prima che dice:
Errore durante l'eliminazione del file o della cartella.
Impossibile eliminare INDEX:BTR: file già in uso da un altro utente o programma.
Chiudere il programma che stà utilizzando il file, quindi riprovare.
Devo iniziare a piangere? |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 02 Nov 2011 21:26 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Devo iniziare a piangere? |
Vedi se queste indicazioni che ho trovato, possono funzionare.
Altrimenti piangi a dirotto. (senza allagarmi la tastiera.)
Citazione: | Andate in Pannello di controllo/Sitema e manutenzione/Strumenti di amministrazione/Servizi
Ora cercate il servizio Strumentazione Gestione Windows e disabilitatelo tenendo aperta la finestra dell'elenco dei servizi però.
Dirigetevi in C: (o la lettera che corrisponde alla partizione dove avete installato Windows) Windows/System 32/wbem/
In questo indirizzo dovrebbe esserci una cartella Repository (salvatene una copia sul Desktop rinominandola Repository Old) che dovrete cancellare.
Tornate alla finestra servizi lasciata aperta precedentemente e riavviate Strumenti Gestione Windows
Ora aprite il vostro centro di sicurezza, che dovrebbe essere vuoto, non preoccupatevi di ciò e riavviate
Al riavvio controllate nuovamente il centro di sicurezza che dovrebbe essere avviato normalmente con il monitoring dell'antivirus e dell'antispyware correttamente settato.
Ritornate in Windows/System 32/wbem/ e la cartella repository dovrebbe essere stata ricreata
Ora se è tutto ok, potete cancellare la copia sul Desktop (Repository Old), per qualsiasi problema ridisabilitate il servizio Strumentazione Gestione Windows e fate copia incolla del salavataggio della cartella Repository. |
Tutto chiaro? |
|
Top |
|
 |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 02 Nov 2011 21:37 Oggetto: |
|
|
Non è chiaro per niente. Magari è più facile a farsi una volta che mi ci applico. Adesso stampo le indicazioni, ceno e poi lo faccio.
A dopo. |
|
Top |
|
 |
Annamaria Semidio

Registrato: 07/04/10 08:25 Messaggi: 451
|
Inviato: 02 Nov 2011 22:53 Oggetto: |
|
|
Ho fatto tutto...due volte...niente al'avvio è ricomparso l'avviso firewall non attivo.
Tra l'altro ho visto che in Strumenti Gestione Windows, Wlan, bluthoot e la connessione senza fili sono attive. Cosa vuol dire se poi nella barra delle applicazioni me le dà come tutte disabilitate?
Vogliamo provare a vedere se mi fà fare combofix? O rifacciamo una scansione con OTL?
Insomma non si può proprio fare nient'altro? |
|
Top |
|
 |
|