| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Nov 2011 23:10    Oggetto: Mario Monti sarà premier, ma il Tribunale dà r |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Mario Monti sarà premier, ma il Tribunale dà ragione a Microsoft Mentre crescono i consensi per Mario Monti, che lottò contro il monopolio di Microsoft, il Tribunale di Milano dà ragione alla multinazionale americana.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2011 03:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Insomma è un vizio di forma e non che è stata data ragione alla Microsoft!!! 
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| nicorac Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 30/01/07 09:37
 Messaggi: 130
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2011 09:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Correggiamo subito il titolo, o almeno nel primo paragrafo chiariamo subito la situazione. "il Tribunale di Milano dà ragione alla multinazionale americana" è sbagliato e fuorviante (ci ricordiamo di assoluzione/prescrizione?).
 
 Dovrebbe essere: Il tribunale rigetta la class action per vizio di forma.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Blind Guardian Semidio
 
  
  
 Registrato: 26/07/07 15:23
 Messaggi: 497
 Residenza: Frankfurt
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2011 10:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | I giudici milanesi hanno condannato l'associazione a comprare una pagina sul Corriere delle Sera dove pubblicare l'ordinanza. | 
 
 Non so se questa sia la prassi, ma se un giudice mi condanna ad informare il cittadino che non ha diritto a rimborsi per il S.O. allora significa che il giudice sta dando ragione a Microsoft.
 
 Fosse solo un vizio di forma che motivo ci sarebbe di pubblicare l'ordinanza sul corriere?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2011 10:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' una pena aggiuntiva! Spesso nel caso di diffamazione o pirateria o comportamento antisindacale. 
 Non conosco bene il caso ma sembra (e potrei sbagliarmi) che la MS Italia si sia sentita diffamata dall'essere confusa con MS Corp.
 
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dany88 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 12/02/09 12:14
 Messaggi: 1300
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2011 11:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | nicorac ha scritto: |  	  | Correggiamo subito il titolo, o almeno nel primo paragrafo chiariamo subito la situazione. "il Tribunale di Milano dà ragione alla multinazionale americana" è sbagliato e fuorviante (ci ricordiamo di assoluzione/prescrizione?).
 
 Dovrebbe essere: Il tribunale rigetta la class action per vizio di forma.
 | 
 
 quoto, sembrerebbe che se fatta bene sarebbe passata.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zafran Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 19/06/07 17:06
 Messaggi: 7
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2011 16:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il problema della spesa per la pubblicazione è grosso, naturalmente. Però così facendo si dà molta visibiltà al problema.
 
 L'interessante è prima di tutto che più persone si sensibilizzino e magari, al prossimo acquisto, si ricordino di avere delle alternative a quello che gli viene presentato come unica soluzione possibile.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2011 18:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | la causa doveva essere depositata contro il produttore di Pc | 
 in effetti lo trovo piuttosto sensato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bandreabis Eroe
 
  
 
 Registrato: 02/11/05 11:31
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2011 01:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quindi farsi rimborsare il SO M$ non è più possibile? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2011 09:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Possibilissimo! Solo che bisogna avere un buon avvocato. 
   
 E' la solita storia: I ricconi possono permettersi fior fiore di legali e quindi controbattere alle richieste di risarcimento con cavilli legali.
 
 Il guaio è che con l'attuale governo non si può contare neanche su un appoggio politico che potrebbe rigirare la fritta.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2011 14:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bandreabis ha scritto: |  	  | Quindi farsi rimborsare il SO M$ non è più possibile? | 
 immagino sia ancora possibile..la sentenza dice solo che la causa doveva essere intentata diversamente...
 E personalmente concordo...si compra il computer di una ditta che produce computer e che sopra ti da un tot di cose...se ritieni di non volerle e dunque di non volerle pagare puoi provare a chiedere alla ditta di rimborsarti i soldi.
 La Microsoft in questo caso non vedo come possa essere responsabile.
 
 Anche perchè c'è libertà di scegliersi un computer assemblato come si vuole e senza sistema operativo....ho comprato diversi computer nel tempo e sempre assemblati (poi magari ci mettevo un sistema Windows ma questo è un altro discorso)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2011 18:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | immagino sia ancora possibile..la sentenza dice solo che la causa doveva essere intentata diversamente... E personalmente concordo...si compra il computer di una ditta che produce computer e che sopra ti da un tot di cose...se ritieni di non volerle e dunque di non volerle pagare puoi provare a chiedere alla ditta di rimborsarti i soldi.
 La Microsoft in questo caso non vedo come possa essere responsabile.
 
 Anche perchè c'è libertà di scegliersi un computer assemblato come si vuole e senza sistema operativo....ho comprato diversi computer nel tempo e sempre assemblati (poi magari ci mettevo un sistema Windows ma questo è un altro discorso)
 | 
 Quoto (anche se per i portatili non e' cosi' scontato...)
 
 Anche il titolo mi sembra corretto perche' la causa e' statra intentata a M$, e il tribunale ha dato ragione a quest'ultima perche' (almeno in questo caso) non c'entra nulla.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {MrsSerpis} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Nov 2011 17:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per chi legge solo il titolo sembra che i giudici abbiano dato ragione a Microsoft vs SuperMario Monti, in questo momento secondo me è proprio quello di cui non abbiamo bisogno come italiani, mi sembriamo già abbastanza sfiduciati.....cerchiamo di essere tutti più chiari e trasparenti per favore. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Nov 2011 17:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cerchiamo anche di non fermarci al titolo  che per forza di cose è solo un titolo, può piacere o non piacere. Il titolo riassume il contenuto dell'articolo ma ovviamente poche parole non potranno mai sostituire l'intero testo e ci saranno sempre degli scontenti. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| etabeta Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 06/04/06 11:02
 Messaggi: 2707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Nov 2011 22:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Purtroppo per quel poco che viene scritto il Tribunale ha applicato la legge. Sono gli OEM che obbligano l'utente a comprare il pc con Windows preinstallato mica M$ quindi dovresti fare una class action contro ogni OEM singolarmente.
 Contro M$ al limite l'azione dovrebbero avviarla gli OEM se si ritengono taglieggiati da M$.
 Per essere coerenti allora si dovrebbe anche avviare una class action contro le catene della distribuzione organizzata che non pongono in vendita hardware "slegato" dal sistema operativo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Blind Guardian Semidio
 
  
  
 Registrato: 26/07/07 15:23
 Messaggi: 497
 Residenza: Frankfurt
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2011 10:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh in realtà se windows viene installato su ogni computer preassemblato è per le politiche e gli accordi scorretti della Microsoft che come è stato provato, paga belle mazzette alle varie aziende per questo. Poi certo, anche ricevere mazzette è un reato... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |