Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Potenziare il pc dell'ufficio
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
faso
Eroe
Eroe


Registrato: 19/09/07 17:38
Messaggi: 71

MessaggioInviato: 15 Nov 2011 18:34    Oggetto: Potenziare il pc dell'ufficio Rispondi citando

Ciao a tutti disturbo per un "problema" che ho visto nel forum comune a tanti altri... aggiornare un vecchio pc anzichè comperarne uno nuovo...

comincio subito col dire che il pc è quello dell'ufficio e che quindi non ha bisogno di fare cose esagerate perchè viene utilizzato per navigare su internet, scrivere dei testi e nei momenti morti ascoltare qualche cd o giocare a qualche solitario... quindi niente di eccessivo...

ora passiamo alla configurazione attuale del pc... link

premesso che non ho trovato la mb della asus sul sito ma una simile che diceva di supportare 2 banchi da max 2 gb che faccio compro due banchi da 1 gb ddr2 e provo a scatola chiusa ?
altra domanda volevo cambiare il minuscolo HD che ha su il pc fino a quanto posso spingermi secondo voi ?

ora queste sono le due cose che pensavo di sostituire io per renderlo più rapido visto che per aprirmi word o access (i due programmi che vengono utilizzati maggiormente oltre al browser internet) ci mette un'eternità...

voi consigliate di cambiare anche il processore ? o di buttare direttamente il pc e prenderlo nuovo ?
un pò mi scoccerebbe cambiarlo perchè a parte la lentezza per l'uso che ne viene fatto non ho motivo di sostituirlo con uno estremamente più performante perchè poi l'uso fatto rimarrebbe sempre questo...

grazie per l'attenzione e le risposte ciao a tutti[/url]
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 17:44    Oggetto: Rispondi citando

scusa ma il tuo link non porta a niente, è difficile capire il discorso così,, puoi riscrivere la configurazione attuale?
Top
Profilo Invia messaggio privato
faso
Eroe
Eroe


Registrato: 19/09/07 17:38
Messaggi: 71

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 18:12    Oggetto: Rispondi citando

grazie per la visita e scusami tu...

dunque usando HWINFO32 mi dice che:

CPU intel pentiom 4 505
PLATFORM LGA775
GPU ATI RADEON XPRESS 200 PCI
MATHERBOARD ASUS P5RD"-TVM/GB
CHIPSET ATI RADEON XPRESS 200 (RC410)
MEMORY 512MB DDR2 SDRAM (2x256 MB)

spero basti...

grazie mille per l'aiuto
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 18:24    Oggetto: Rispondi citando

Provo a controllarti la scheda madre per vedere che ram supporta. Il processore e la scheda madre sono vecchiotti, ma se hai detto che non lo stresserai troppo potrebbero bastare. Sul disco quanto spazio libero ti rimane?

Edit: Sì, puoi mettere due banchi da 1GB DDR2 da 667mhz
Top
Profilo Invia messaggio privato
faso
Eroe
Eroe


Registrato: 19/09/07 17:38
Messaggi: 71

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 18:58    Oggetto: Rispondi citando

il disco è da 18,6 GB totali e di liberi ne ho 5,56 GB
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 19:35    Oggetto: Rispondi citando

Beh allora sì direi che anche un disco decente potrebbe portare a un buon miglioramento, rimarrebbe un computer più che tranquillo, su cui non potrai mai far girare niente di particolarmente impegnativo, ma almeno funzionerebbe bene nella routine quotidiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
faso
Eroe
Eroe


Registrato: 19/09/07 17:38
Messaggi: 71

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 19:59    Oggetto: Rispondi citando

grazie infatti come ho già detto è un pc da ufficio non necessita che ci giri su chissà che cosa ci devo scrivere testi usare access excel internet e poco poco di più quindi non mi interessa che abbia prestazioni fenomenali... basta che mi migliori le attuali... da quanto mi consiglieresti l'hd per non mettere troppo in crisi il pc rischiando surriscaldamenti o problemi simili ?

grazie ancora per tutto l'aiuto che mi stai dando
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 18 Nov 2011 10:33    Oggetto: Rispondi citando

faso ha scritto:
da quanto mi consiglieresti l'hd per non mettere troppo in crisi il pc rischiando surriscaldamenti o problemi simili ?
non avrai mai problemi di questo tipo con nessun hard disk. io mi trovo bene con i western digital, se sei fortunato trovi 1000 giga a €55 e 2000 giga a €80.

concordo con max sulla ram; l'altro grosso limite è il processore monocore che limita fortemente il multitasking: se scopri che dovrai fare più di una contemporaneamente ti converrà cambiare il pc. a titolo informativo: con un dual core amd athlon II, due giga di ram, una mobo economica e recuperando alimentatore, lettore, hard disk e case te la cavi con poco più di cento euro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
faso
Eroe
Eroe


Registrato: 19/09/07 17:38
Messaggi: 71

MessaggioInviato: 27 Dic 2011 12:55    Oggetto: fatto spese per potenziare il pc Rispondi

ciao a tutti eccomi qui per aggiornare lo stato dell'avanzamento lavori per aggiornare il pc...

ho preso un HD da 250Gb... ho pensato che a documenti word ed excel prima che lo riempio di tempo ne ho e posso anche arrivare a rinnovare tutto l'apparato...

poi ho preso due banchi da 1Gb della kingston a 667 MHz e qui cominciano i mal di pancia...

nel senso che: io monto i due banchi collego la spina e accendo il pc... risultato il pc comincia ad emettere dei beep in continuazione, brevi beep e continuati (beep beep beep beep beep beep... ecc... per capirci) senza mai fermarsi e senza fare altro...

rimesso i vecchi banchi di ram il pc si accende e non da problemi...

ho pensato di dover mettere mano al bios per informarlo del fatto che ho sostituito i banchi di ram e dove prima alla voce frequency memory c'era AUTO ho settato DDR2-667 ma il risultato non cambia... continua a fare beep...

ho ricercato un pò in rete prima di disturbarvi e qualcuno dice di controllare la FSB per vedere se è compatibile con la RAM ora qui il mio neurone si perde... come faccio a sapere se è compatibile ? come faccio in caso nel bios ad andare a metterci mano per modificarla sempre che si possa ?

ora sempre dalla schermata del BIOS mi dice che la mia FSB frequency è 133 MHz è giusta per la mia ram ?

il problema risiede qui o è di altro tipo ? devo restituire la RAM nuova e rinunciare ad aumentare la ram del pc ?

grazie a tutti per la pazienza e per le risposte
buone feste a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi