Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
faso Eroe


Registrato: 19/09/07 17:38 Messaggi: 71
|
Inviato: 15 Nov 2011 18:51 Oggetto: il pc si spegne e per un pò non si riaccende |
|
|
ciao nuovamente a tutti...
vi disturbo ancora per un problema che ho con il mio pc personale, il quale ultimamente ha deciso di fare i capricci e di spegnersi da solo... non lo fa sempre ma a volte succede... si spegne e se provo a riaccenderlo subito non ne vuole sapre, parte ma ancora prima di arrivare alla prima schermata di avvio si spegne... a me a naso verrebbe da dare la colpa a un qualche cosa che si surriscalda... ma non sapendo come fare a capire se ho ragione mi rivolgo a voi pronto a svolgere ogni prova mi diciate per risolvere il problema...
prima di salutare la configurazione del mio pc sperando possa servire
è un pc assemblato con 2 HD da 500 Gb scheda madre Asus M3N78-EM, scheda grafica Asus EAH3450, processore AMD athlon X2 da 3.1 Ghz un normale lettore masterizzatore cd e un lettore di schede all in 1 della NILOX
grazie mille a tutti |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 15 Nov 2011 20:11 Oggetto: |
|
|
A me sembra proprio un effetto di surriscaldamento. Hai mai provato ad utilizzare un programma per controllare le temperature? ad esempio HDD Health (ma ce ne sono molti altri) che puoi scaricare da qui .
Se è come penso io bisogna: staccare la spina del PC, poi aprire il case.
Ci sarà una enorme quantità di polvere, soprattutto intorno alle ventoline. Bisogna assolutamente toglierla: si può usare un aspiratore, oppure un pennellino: è un lavoraccio ma bisogna farlo. Io una volta ho provato con la bombolina dell'aria compressa, ma il risultato è stato deludente.
Ah, dimenticavo: controlla anche che il PC non sia troppo addossato a pareti o, peggio ancora, inserito in un cubicolo nel quale ci sia poca circolazione di aria. |
|
Top |
|
 |
faso Eroe


Registrato: 19/09/07 17:38 Messaggi: 71
|
Inviato: 16 Nov 2011 09:24 Oggetto: |
|
|
ciao come prima cosa grazie per avermi risposto...
ora quella di pulire le ventoline dalla polvere è un'operazione che solitamente faccio ogni 4 5 mesi e che saranno un paio di mesi che non faccio... secondo te è sufficiente ? non mi era mai successo prima non è che c'è qualche componente che se ne sta andando ? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 16 Nov 2011 13:11 Oggetto: |
|
|
E' possibile, però ci vorrebbe un intervento più autorevole del mio per individuare il componente incriminato. L'eccessivo calore di solito produce effetti simili. Le ventoline le hai pulite tutte? anche quelle interne e di solito ben nascoste? |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 16 Nov 2011 15:36 Oggetto: |
|
|
Potrebbe anche essere elettricità statica.
Hai provato a staccare il cavo dell'alimentatore (e anche la batteria se è un portatile) e a tenere il pulsante dell'accensione premuto per circa 20 secondi?
Buona giornata! |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 17 Nov 2011 17:48 Oggetto: |
|
|
A occhio sembrerebbe un fisso, anch'io concordo con le due vie indicate: ventole e alimentatore, se è sempre lo stesso dell'altro thread direi che conviene dare un'occhiata e riprenderlo |
|
Top |
|
 |
faso Eroe


Registrato: 19/09/07 17:38 Messaggi: 71
|
Inviato: 17 Nov 2011 18:15 Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per l'aiuto
dunque i pc sono due fissi ma sono diversi...
a questo ho cambiato l'alimentatore ad inizio anno perchè l'altro mi aveva abbandonato o forse anche più recentemente ora di preciso non ricordo... ho pulito la ventola del dissipatore e mi verrebbe da dire che ora è tutto a posto ma non lo so perchè anche prima cmq non dava alcun tipo di avvisaglia prima di spegnersi e lo faceva cmq raramente quindi...
staremo a vedere...
grazie a tutti cmq gentilissimi come sempre |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 18 Nov 2011 10:38 Oggetto: |
|
|
dal comportamento descritto sembra che si riscaldi il processore: spegnimento improvviso, non si riaccende per un po', se lo fa si spegne subito... se non risolvi con alimentatore e ventole sostituirei la pasta del dissipatore. |
|
Top |
|
 |
faso Eroe


Registrato: 19/09/07 17:38 Messaggi: 71
|
Inviato: 18 Nov 2011 11:34 Oggetto: |
|
|
la pasta del dissipatore ? sarebbe a dire quella specie di "sporco secco" che avevo un po' sul dissipatore e un po' sul processore ? ce ne era giusto un puntino centrale che ho tolto pensado a polvere... ho fatto una enorme ca.....volata ? sto compromettento il pc ?  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 18 Nov 2011 17:42 Oggetto: |
|
|
Citazione: | ho fatto una enorme ca.....volata ? sto compromettento il pc ? | eh, non è stata proprio una cosa furba
quella cosa sporca è una pasta termoconduttrice, serve a trasferire il calore dal processore al dissipatore, se manca il procio si surriscalda. la trovi nei negozi di elettronica per circa 3 euro.
devi stenderla in modo omogeneo, con una spatolina (di solito c'è nella confezione della pasta) o con le dita, indossando un guanto di lattice; lo strato dev'essere sottile (diciamo un millimetro, forse anche meno) e deve coprire tutto il processore. in teoria non dovrebbe seccarsi, se è di buona qualità.
non credo il processore si sia danneggiato perchè "si difende" spegnendo il pc  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 22 Nov 2011 19:28 Oggetto: |
|
|
Alcuni teorici sostengono che la pasta sia del tutto inutile e piuttosto che metterla male sarebbe meglio toglierla. Se pensiamo che serve a togliere aria (che in quanto isolante non permetterebbe una corretta dissipazine del calore del processore) se messa in maniere non "piatta" e seccandosi perderebbe la sua funzione. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 23 Nov 2011 20:35 Oggetto: |
|
|
max ha scritto: | Alcuni teorici sostengono che la pasta sia del tutto inutile | non lo sapevo mi son basato sull'esperienza empirica: ho avuto a che fare con un P4 che da un momento all'altro aveva deciso di comportarsi esattamente così; sostituita la pasta, risolto il problema. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 28 Nov 2011 17:56 Oggetto: |
|
|
Sì anch'io preferisco sempre metterla, è una di quelle cose che ognuno ha la sua idea. Anche sul mio portatile vecchio con frequenti blocchi durante videogame ho risolto sostituendo la pasta e pulendo le ventole, però dovevo riportare l'altra campana per onor di cronaca.
L'importante è metterla in maniera corretta penso |
|
Top |
|
 |
|