Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Wikipedia si appella agli utenti per sopravvivere
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 17 Nov 2011 12:09    Oggetto: Wikipedia si appella agli utenti per sopravvivere Rispondi citando

Commenti all'articolo Wikipedia si appella agli utenti per sopravvivere
Il fondatore Jimmy Wales chiede l'aiuto degli internauti per pagare le spese.



Top
{Andrea}
Ospite





MessaggioInviato: 17 Nov 2011 12:50    Oggetto: Rispondi citando

Forza, mettete le mani al portafoglio! Per una volta che qualcuno fa qualcosa di buona nel mondo... diamogli una mano! Potete donare anche il 5 per 1000 (ma ormai mi sa che è tardi). L' anno prossimo ricordatevelo!
Top
casaprocida
Comune mortale *
Comune mortale *


Registrato: 03/02/06 16:57
Messaggi: 106
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 13:09    Oggetto: Rispondi citando

Io già donai il mio 5 per mille
Top
Profilo Invia messaggio privato
{manu}
Ospite





MessaggioInviato: 17 Nov 2011 14:06    Oggetto: Rispondi citando

Fatto,è un servizio utilissimo,non facciamo i crumiri...
Top
{Michele}
Ospite





MessaggioInviato: 17 Nov 2011 14:56    Oggetto: Rispondi citando

Mmmm...
Sarò malizioso ... però 500'000'000 di utenti che donano 5€ = 2,5 miliardi di euro.

Se c'è scritto che serve questa donazione per 1 anno ... mi domando che razza di spese abbiano... va bhe che wiki è grande ma non sarà un po troppo ?
Top
dany88
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/02/09 12:14
Messaggi: 1300

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 16:18    Oggetto: Rispondi citando

Michele ha scritto:

Mmmm...
Sarò malizioso ... però 500'000'000 di utenti che donano 5€ = 2,5 miliardi di euro.


si sei malizioso Very Happy
Lui ha detto che basterebbe 1 donazione l'anno solo per chi leggesse il suo messaggio, non per tutti gli utenti che visitano wikipedia al mese.

Michele ha scritto:

Se c'è scritto che serve questa donazione per 1 anno ... mi domando che razza di spese abbiano... va bhe che wiki è grande ma non sarà un po troppo ?


No, non è troppo, sono efficentissimi: 100 dipendenti + server e basta. E sopratutto sono non-profit:

Citazione:
La Wikimedia Foundation è un'organizzazione non-profit?

Sì. Wikimedia Foundation è una organizzazione non-profit 501(c)(3) fiscalmente esente, che ha i propri uffici a San Francisco, California, USA. Si possono visionare la lettera di esenzione dalle tasse e i documenti riguardanti i resoconti finanziari e i dati annuali.


Comunque parliamo di un guadagno e di una spesa pari a circa 20 milioni di dollari l'anno. link
Top
Profilo Invia messaggio privato
steverm
Semidio
Semidio


Registrato: 15/02/07 13:33
Messaggi: 209

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 17:02    Oggetto: Re: Wikipedia si appella agli utenti per sopravvivere Rispondi citando

Io non ci vedrei nulla di male se aggiungessero qualche banner pubblicitario per autofinanziarsi, le società pagherebbero oro per averli pubblicati e saranno sempre meno invasivi della pubblicità in Tv e sarebbe un'entrata sicura ! Inoltre visto la notorietà di Wikipedia potrebbero permettersi di scegliere le pubblicità che meglio si aggradano al loro giudizio scartando quelle fuori luogo o non policaliticamente corrette e gli utente avrebbero sott'occhi i finanziatori. Mantenendosi invece con le donazioni non pubblicitarie si rischierebbe che qualche grande multinazionale per "ammorbidire" qualche voce ricattasse con Dio denaro una Wikipedia in difficoltà economiche...anche perchè con questa crisi son diminuite anche le donazioni delle onlus di beneficenza
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 18:01    Oggetto: Rispondi citando

Basterebbe che l'organo che raccoglie i soldi con la pubblicità su wiki sia scorporato da wiki stesso. In questo caso i pubblicitari non avrebbero nessun modo di interferire nelle pubblicazioni e wiki avrebbe i soldi.

Non solo anche chi collabora potrebbe avere una diaria e non cercare da altre parti...

Tanto wiki stessa non è più libera da tempo in quanto quella Italiana è zeppa di amministratori (pagati da chi?) dell'ordine nucleare, Vaticano e politico.

Twisted Evil

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Brio
Semidio
Semidio


Registrato: 24/05/08 20:26
Messaggi: 206

MessaggioInviato: 17 Nov 2011 22:29    Oggetto: Rispondi citando

NO. Niente pubblicità!

Bisogna cominciare a capire che i servizi che reputiamo essenziali devono essere finanziati direttamente da noi, non indirettamente, tanto è inutile allora lottare in Italia contro le lobby e a favore delle reti pubbliche.

Mettere la pubblicità a wiki sarebbe solo un brutto inizio.

Voglio continuare a vedere Wikipedia, pulita sbombera da rumenta pubblicitaria con una dignità e un nome da difendere. Per questo appena possibile donero 5€ in fondo la uso da sempre e direi che è il caso di farle tornare qualche cosa indietro.

Anzi, aggiungo... (edit: usa il forum Zeus si'/no)
Top
Profilo Invia messaggio privato
kenshir
Semidio
Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29
Messaggi: 475
Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo

MessaggioInviato: 18 Nov 2011 03:51    Oggetto: Re: Wikipedia si appella agli utenti per sopravvivere Rispondi citando

steverm ha scritto:
Mantenendosi invece con le donazioni non pubblicitarie si rischierebbe che qualche grande multinazionale per "ammorbidire" qualche voce ricattasse con Dio denaro una Wikipedia in difficoltà economiche...


Il ricatto piu' pericoloso invece e' proprio quello di un grande inserzionista pubblicitario che minaccia di spostare le sue campagne in altro luogo, se non si fa quello che dice lui.
E del resto questo succede da anni anche alla nostra stampa nazionale, schiava delle grosse aziende, e ovviamente delle mille ingerenze politiche.
Per essere realmente indipendenti bisogna evitare di fondare il modello di business su pilastri marci.

Concordo pienamente con Brio: l'unica strada praticabile per mantenerne la qualita', e' quella di finanziare NOI wikipedia.
A volte basterebbe fare un paragone banale: quanto mi costa una pizza margherita? Avere wikipedia vale di piu' o di meno di una pizza margherita?
Top
Profilo Invia messaggio privato
colemar
Semidio
Semidio


Registrato: 18/08/10 00:44
Messaggi: 479

MessaggioInviato: 19 Nov 2011 20:23    Oggetto: Rispondi

Io ho donato 20 Euro.
Ci ho pensato su un attimo e ho immaginato come sarebbe stato diverso Internet senza Wikipedia negli ultimi anni. Io lo utilizzo spesso e devo dire che la qualità degli articoli è molto superiore a quanto ci si potrebbe aspettare, sapendo che sono creati su base volontaria.
Nel momento in cui gli editori vorrebbero persino impedire alle biblioteche di prestare i libri gratuitamente, Wikipedia è un esempio concreto di conoscenza libera e condivisa.

Giusto il paragone che qualcuno ha fatto con il prezzo di una pizza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi