Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
I neutrini sono davvero più veloci della luce
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 22 Nov 2011 13:42    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:


A cosa serve? Anche questo è complicato se non vogliamo capire che è semplice.La ricerca permette di conoscere come funzionano le cose. Una volta compresi i meccanismi, altri tecnici che si occupano dell'applicazione delle scoperte effettuate, cercano di applicarli per ottenere "effetti" utili. Questo non dovrebbe essere complicato da capire, suvvia fate uno sforzo. Wink


Fate uno sforzo! Facile a dirsi ...

L'esperimento del Tunnel Gelmini - perchè questo nome gli compete di sicuro ora e sempre nei secoli dei secoli Amen - ha come prima conseguenza quella di invalidare la Teoria della Relatività Generale (o anche quella Ristretta?).

Ora confesso che per me è stata una bellissima esperienza NON capire la Teoria della Relatività, perchè Bertrand Russell mi conforta in questa mia incapacità, quando dice che il cervello umano non può farsi una rappresentazione mentale "figurata" della rappresentazione dell'universo che deriva da questa teoria perchè non in grado di "rappresentare" la quarta dimensione dello spazio-tempo e che la teoria newtoniana, oltre che spiegare in modo sufficintemente preciso il 99% dei fenomeni che avvengono sul nostro pianeta, non richiede questa sforzo astrattivo che invece richiede Einstein.

Quanto al capire la Teoria della Relatività per via matematica attraverso l'utilizzo dei tensori ... non se ne parla nemmeno.

Capisco però che il fatto che 'sti bastardi di neutrini viaggino più veloci dei fotoni fa girare le balle ... e sono umanamente vicino a tutti i fisici che vedono frustrati i loro anni di studi ... veramente!

Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zero
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/03/08 18:34
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: 22 Nov 2011 20:23    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Capisco però che il fatto che 'sti bastardi di neutrini viaggino più veloci dei fotoni fa girare le balle ... e sono umanamente vicino a tutti i fisici che vedono frustrati i loro anni di studi ... veramente!

concordo!
La Gelmini comunque sta' studiando una legge per limitare la velocita' massima dlle particell usando appositi particelle-velox.
Resta solo il problema di come targare i neutrini, poi torna tutto come prima.





.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 23 Nov 2011 00:29    Oggetto: Rispondi citando

Zorro ha scritto:

Fate uno sforzo! Facile a dirsi ...
Se era facile non parlavo di fare uno sforzo. Wink

Zorro ha scritto:
L'esperimento del Tunnel Gelmini - perchè questo nome gli compete di sicuro ora e sempre nei secoli dei secoli Amen - ha come prima conseguenza quella di invalidare la Teoria della Relatività Generale (o anche quella Ristretta?).
Non è detto, aspettiamo i risultati: la prova del tunnellellelle del divertimento-o-o-o è solo una acquisizione in più. La teoria della relatività non è una legge fisica conclamata ma solo una costruzione logica e metalogica che serve a inquadrare alcuni aspetti del problema. insomma non era la soluzione, la Bibbia o la Torah.

Zorro ha scritto:
Ora confesso che per me è stata una bellissima esperienza NON capire la Teoria della Relatività, perchè Bertrand Russell mi conforta in questa mia incapacità, quando dice che il cervello umano non può farsi una rappresentazione mentale "figurata" della rappresentazione dell'universo che deriva da questa teoria perchè non in grado di "rappresentare" la quarta dimensione dello spazio-tempo e che la teoria newtoniana, oltre che spiegare in modo sufficintemente preciso il 99% dei fenomeni che avvengono sul nostro pianeta, non richiede questa sforzo astrattivo che invece richiede Einstein.
Russel ha fatto questa affermazione solo per confortare te, sappilo. A me non ha confortato affatto anche perché lo sapevo già anche se non lo diceva lui. (ho molto apprezzato il vecchio Bertrand, intendiamoci)

Zorro ha scritto:
Quanto al capire la Teoria della Relatività per via matematica attraverso l'utilizzo dei tensori ... non se ne parla nemmeno.
Ah, ma allora sei un masochista!

Zorro ha scritto:
Capisco però che il fatto che 'sti bastardi di neutrini viaggino più veloci dei fotoni fa girare le balle ... e sono umanamente vicino a tutti i fisici che vedono frustrati i loro anni di studi ... veramente!

Old
Non dire così, questi ultimi sono invece felicissimi! Credimi! Hanno dato loro un universo da smontare e hanno trovato un altro bullone! Per loro è una pacchia! Per fortuna nostra ci sono esseri umani in grado di farlo, altrimenti saremo ancora all'età della pietra. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 23 Nov 2011 12:37    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Hanno dato loro un universo da smontare e hanno trovato un altro bullone! Per loro è una pacchia! Per fortuna nostra ci sono esseri umani in grado di farlo, altrimenti saremo ancora all'età della pietra. Wink


Sbaglio o per smontare questo universo - quelli paralleli non lo so ... - bastava il bosone di Higgs (a trovarlo)? O ci vuole la Teoria delle Stringhe?

PS: faccio lo scemo per non pagare il dazio, però mi piacerebbe capirne qualcosa di più ...



Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 23 Nov 2011 16:52    Oggetto: Rispondi citando

tu eh?
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 23 Nov 2011 17:01    Oggetto: Rispondi citando

Zorro ha scritto:
Capisco però che il fatto che 'sti bastardi di neutrini viaggino più veloci dei fotoni fa girare le balle ... e sono umanamente vicino a tutti i fisici che vedono frustrati i loro anni di studi ... veramente!

Ogni teoria scientifica non è mai da considerarsi vera in assoluto, ma accettabile finché non viene formulata una teoria migliore Wink
E' la caratteristica fondamentale di tutto ciò che è Scienza... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
strangedays
In libertà vigilata


Registrato: 27/11/09 17:48
Messaggi: 2315
Residenza: Nelle zone dell'ubiquità

MessaggioInviato: 24 Nov 2011 12:27    Oggetto: Rispondi citando

ma secondo voi entro il 2050 si potra' andare dall'altra parte della galassia in un battito di ciglia? tipo stargate?
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 24 Nov 2011 13:13    Oggetto: Rispondi citando

Sì, con una adeguata dose di cocaina miscelata con mescalina, LSD, Crack e un cannone pakistano...
Oppure leggendoti la trilogia di Asimov.
Top
Profilo Invia messaggio privato
strangedays
In libertà vigilata


Registrato: 27/11/09 17:48
Messaggi: 2315
Residenza: Nelle zone dell'ubiquità

MessaggioInviato: 24 Nov 2011 15:40    Oggetto: Rispondi citando

ma che senso ha allora lo spaziu e le altre galassie se non si possono visitare? Sad secondo voi saremmo veramente bloccati qui per sempre? Almeno gliese si potrà visitare?
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 24 Nov 2011 16:46    Oggetto: Rispondi citando

Se scrivi "gliese" non ci riuscirai mai!

Ma che discorsi mi fai? Credi che le galassie siano città da visitare? Hai un'idea della vastità del cosmo? Una galassia, così come la vediamo noi, è solo il risultato dello schiacciamento prospettico di una enorme e dico enorme quantità di materia diversamente condensata. Se riesci a vedere una galassia è perché questa in alcune sue parti emette luce visibile. Ma in realtà non è affatto come sembra, non è quel semplice disco luminoso con bracci di varia forma. Le galassie sono composte è principalmente di gas e polveri, una piccola parte di queste è condensata in stelle più o meno visibili la cui distanza relativa l'una dall'altra è talmente inconcepibile da comportare uno sforzo davvero devastante ad una mente come quella umana.
E la distanza non è un limite ma una condizione dell'essere quel che è l'oggetto di cui parliamo. Una galassia è composta soprattutto di vuoto interstellare, vagamente riempito di pochissima materia, polveri, gas e attraversato da radiazioni di varia provenienza, perlopiù stellare o da decadimento di materia in fase di assimilazione da parte di buchi neri o corpi stellati collassati piuttosto massicci.
Le galassie non sono freesbee luminosi. Le stelle che riusciamo a intuire nell'accecamento luminoso prodotto dalla sovrapposizione della luce proveniente dalle aree più dense sono irrilevanti rispetto alla massa totale e,inoltre non sono una garanzia che possano in qualche modo essere raggiunte per un qualche possibile scopo. Di solito quando si viaggia lo si fa per arrivare da qualche parte. Ma non si può andare da "qualche parte" in una galassia, come se fosse una città con tante vie e abitazioni o musei, negozi ecc. da raggiungere, bensì si va, eventualmente, verso un sistema solare per potersi "fermare" su un pianeta non dico abitabile ma anche e solo approdabile.

Perciò, l'idea di voler raggiungere una galassia lontana, parte da presupposti inconciliabili con la realtà dell'universo attuale. Meglio se cerchi, piuttosto, di arrivare da qualche parte nella tua vita. Per il resto ci pensa il pianeta Terra a spostarti nell'universo. E' una astronave gigantesca con tutti i confort. Fra qualche tempo ci scontreremo con la nebulosa di Andromeda e saranno dei bei sfracelli: guarda qui...




Se poi hai ancora voglia di raggiungere una galassia lontana lontana...



Top
Profilo Invia messaggio privato
strangedays
In libertà vigilata


Registrato: 27/11/09 17:48
Messaggi: 2315
Residenza: Nelle zone dell'ubiquità

MessaggioInviato: 28 Nov 2011 18:49    Oggetto: Rispondi citando

si adesso nell'universo non esiste il concetto di andara da A a B? e da B a C.. non capisco..
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 28 Nov 2011 20:10    Oggetto: Rispondi citando

Se parli della freccia del tempo è possibile invertirla solo con le particelle subatomiche. Lo spazio è troppo vasto per essere valicato dalla materia allo stato naturale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
strangedays
In libertà vigilata


Registrato: 27/11/09 17:48
Messaggi: 2315
Residenza: Nelle zone dell'ubiquità

MessaggioInviato: 29 Nov 2011 15:23    Oggetto: Rispondi citando

in cosa consisterebbe? Comunque sarà mai possibile teletrasportarsi? O siamo bloccati qui per sempre?
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 29 Nov 2011 15:50    Oggetto: Rispondi

Attualmente restiamo qui ed è già un bel viaggiare, credimi. Comincia a esplorare te stesso, non ti basterà una vita! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi