| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2011 10:05    Oggetto: Il Lenovo da salotto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Il Lenovo da salotto
 
Un minuscolo Home Theatre PC creato per diventare il centro multimediale del salotto
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		LeCap Eroe
  
 
  Registrato: 01/10/11 09:58 Messaggi: 42 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Nov 2011 16:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La multimedialità la si raggiungerà con i comandi vocali.
 
Telecomandi vari e tastiere devono sparire dai divani oramai occupati solo da loro    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dany88 Dio maturo
  
 
  Registrato: 12/02/09 12:14 Messaggi: 1300
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Dic 2011 11:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| vero, i comandi vocali "fatti per bene", dovrebbero essere proprio fichi, oppure anche qualcosa stile kinect, o magari una combinazione tra i due. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		strangedays In libertà vigilata
  
  Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2321 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Dic 2011 12:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Bello ma non compratelo prima o poi faranno un all in one tipo smartphone gia esistono i smarttv prima o poi faranno un tuttuno fidatevi. NON COMPRATELO | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		al3z Comune mortale
  
 
  Registrato: 07/10/11 09:40 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Dic 2011 16:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| nVidia ION invece di ciofeca Intel no? Dico questo perchè sono un utilizzatore linux, Intel non si è ancora degnata di offrire un degno supporto per il video HD sotto il pinguino, a dirla tutta solo nVidia per ora da risultati nel triopolio video nVidia - AMD / ATI - Intel | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		NiccoloRigacci Mortale pio
  
 
  Registrato: 14/11/08 19:36 Messaggi: 29
 
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Dic 2011 19:39    Oggetto: Driver video per Linux? Meglio Intel | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Intel non si è ancora degnata di offrire un degno supporto per il video HD sotto il pinguino, a dirla tutta solo nVidia per ora da risultati | 	  
 
 
Hai dei riferimenti per supportare quello che dici?
 
 
Per mia esperienza Intel è l'unica ad offire supporto nativo di qualità per GNU/Linux (driver open source nativi per X.org). I driver nativi open source per Ati e Nvidia (Nouveau) sono assolutamente primitivi e scadenti.
 
 
Con i driver Intel non ho problemi con i video a qualunque risoluzione.
 
 
Diverso il discorso per l'accelerazione 3D, dove le schede Nvidia riescono a funzionare molto veloci, ma solo con i driver proprietari. Ma i driver proprietari io li scanso come la peste perché vanno gestiti con mille cautele come i peggiori software Windows.
 
 
Riferimenti: link | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |