| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Dic 2011 11:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bastava cambiare numerazione in settesimale e poi convertirla. Oppure fare una divisione inversa.
 
 
Ma forse non avevano tanta conoscenza matematica.
 
    
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		GiuMaz Mortale pio
  
 
  Registrato: 16/06/10 09:20 Messaggi: 26
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Dic 2011 11:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Wow... Bellissima la parte della divisione per 7 in base 60, Da quello che avevo letto in "storia della Matematica" di Boyer infatti in mesopotamia, visto che i numeri con la virgola non erano ancora utilizzati/scoperti, la notazione in base 60 serviva proprio a facilitare le divisioni (come riporta l'articolo 2,3,4,5,6 ma anche 10,12,15,20,30!)... Professori maledetti! Materia stupenda però... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		merlin Dio maturo
  
  
  Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Dic 2011 12:53    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mda ha scritto: | 	 		  |  Bastava cambiare numerazione in settesimale e poi convertirla. Oppure fare una divisione inversa. Ma forse non avevano tanta conoscenza matematica. | 	  
 
 Eddài, che Pitagora ancora 2000 anni dopo faceva i calcoli allineando pietruzze a terra. E sì, che secondo tradizione aveva studiato pure da loro...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Dic 2011 18:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vero! Pensandoci bene, non avevano la virgola e quindi, forse, adottavano questi trucchi.
 
   
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |