Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 03 Dic 2011 23:00 Oggetto: Il tablet per anziani |
|
|
Commenti all'articolo Il tablet per anziani
Ricorda gli appuntamenti importanti, l'orario delle medicine da prendere e i numeri di telefono più utili.
|
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 04 Dic 2011 09:42 Oggetto: |
|
|
il cybernonnetto  |
|
Top |
|
 |
{salterino} Ospite
|
Inviato: 04 Dic 2011 10:33 Oggetto: |
|
|
Andare a trovare il genitore, usare il telefono per dirgli che è ora delle pillola gialla (così gli parla), accompagnarlo dal medico, eccetera - no?
BISOGNA spendere (con la sua pensione già limitata) 150 euro per una macchinetta "infernale" che forse non riuscirà ad usare o non farsi vedere (i figli)... tanto si ha il computer e gli si regola la suddetta macchinetta da remoto, lasciandolo solo?....
Mah! |
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 04 Dic 2011 11:07 Oggetto: |
|
|
300 dollari all'anno per un "calendar" condiviso su internet ??? ma questi scherzano. Va bene cavalcare l'onda di una 'nuova esigenza' ma così mi sembra un po' tantino. Se proprio lo devi far pagare 50$ forse sono abbastanza |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14367 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 04 Dic 2011 16:57 Oggetto: |
|
|
Eh sì, mi sembrano proprio piuttosto esosi anche perchè già l'oggetto ne costa 300 di $, almeno i primi sei mesi di abbonamento darli compresi nel prezzo no?  |
|
Top |
|
 |
{Giada} Ospite
|
Inviato: 04 Dic 2011 21:48 Oggetto: |
|
|
Gli "anziani" ( ma poi cosa si intende per anziani?) non hanno bisogno del computer per ricordarsi di prendere le medicine. Cerchiamo di non creare bisogno inutili e ricordarsi di volere un po' più di bene e rispettare chi ci ha messi al mondo. |
|
Top |
|
 |
{Lilla} Ospite
|
Inviato: 04 Dic 2011 21:50 Oggetto: |
|
|
"Cybernonnetti" lo diventeremo tutti, c'è poco da ridere. |
|
Top |
|
 |
{ice} Ospite
|
Inviato: 05 Dic 2011 13:14 Oggetto: |
|
|
@ Giada
ti sbagli
mia nonna ha 82 anni e la disseminata di foglietti per ricordarsi cosa fare
ma alla fine è tutto inutile
perchè se lei si scrive su un foglietto
_medicina presa
senza che ci siano ora e data, poi i foglietti si accumulano e non si capisce nulla
un tablet del generere verrebbe compialto dai figli/nipoti e l'anziana dovrebbe solo spuntare qullo che che ha fatto
importante anche l'interfaccia a caratteri enormi, perchè di solito chi ha problemi di testa comincia ad averne anche di udito e vista
sarebbe utile anche un bel vivavoce potente
a quel punto potendola usare anche per fare videochimate potrebbe "innamorarsi" del dispositivo
L'imporante è creare empatia dell'anziano verso il dispositivo
io ho visto molti adulti che non avevano mai usato un pc avvicinarvisi a oltre 50 anni quando un figlio si trasferiva all'estero per studiare o lavorare
purtroppo non è ancora disponibile una versione localizzata in italiano
con la diffusione di talbet low cost sarebbe interessante che sviluppassero un app in grado di trasformare qualnque tablet android 10" in un elder-tablet
E' importante che fissino alcuni paramentri hardware come la diagonale del display e i dpi |
|
Top |
|
 |
|