mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 22 Dic 2011 19:17 Oggetto: |
|
|
fabrizioroccapc ha scritto: | Ecco cosa succede a forza di fare sempre più in fretta e sempre più sottile, che facessero degli smartphone un pochino più grandi ma con una durata della batteria come ssedeve |
Ciao,
Io ho lo smartphone GALAXY NEXT della SAMSUNG che mi è stato regalato da un caro amico. Il precedente NOKIA che avevo non era smartphone ma era un Express Music e funzionava benissimo. La batteria durava nche tre giorni di uso intensivo.-
Questo che ha Android 2.2 purtroppo ha la batteria che alla sera è praticamente cotta anche se non usi moltissime applicazioni e lascio acceso solo al massimo Bluetooth poiche devo girare per la casa; sovente sono in giardino a lavorare con acqua acquari e pesci e quindi portarmelo dietro con il rischio di bagnarlo, preferisco correre il rischio di bagnare un piccolo auricolare Blootooth da 29 euro, da usare solo al momento opportuno perchè ha l'auricolare con cavetto riavvolgibile.-
Ma rimpiango la batteria del precedente telefonino.-
Saranno anche batterie al Litio, da 1200 Ma, ho anche il navigatore satellitare, le Mappe di Google ed il rilevatore di posizione da trasmettere ad altri, se mi perdo ho la bussola nello smartphone, ma dovrei avere almeno due batterie una inserita ed una da ricaricare all'esterno, perchè altrimenti dovrei viaggiare anche con l'altro cellulare per poter effettuare chiamate di emergenza in caso di batteria KO dello smartphone.-
Per quanto riguarda la sottigliezza, non c'entra nulla, perchè per una batteria contano solo le dimensioni delle superfici reattive a contatto.
Che fai una batteria arrotolata tipo a torcione, o che fai una batteria a foglio laminare da 10 cm x 200 cm la capienza ottenuta è la stessa.-
Se uno smartphone è sottile, di solito tutto il retro di esso è una unica batteria piatta. Nel mio smartphone che ha una batteria piatta sul retro, almeno il 70 per cento dello spazio è occupato dalla batteria. La tastiera è virtuale e ci sono solo tre tasti sul fondo. Il resto è tutto display.-
Il problema semmai sono le applicazioni, troppe, che usate in multitasking, se più di una o due alla volta, a parte quelle di sistema sempre attive, scaricano inevitabilmente e molto in fretta la batteria. |
|