Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 24 Dic 2011 00:44 Oggetto: Il mio pc puzza di zolfo |
|
|
Salve a tutti..
Ho un fisso, vecchiotto, che puzza di bruciato da quanto gli ho cambiato la batteria.
Probabilmente non è la batteria, ma qualcosa che si è (o ho) mosso accidentalmente al suo interno.
Controllando nel bios ho notato che la temperatura è salita a 62 C°
=
problema di ventole, ne convenite?
Spoiler:
Le ventole funzionano, entrambe!
Ho però il sospetto che la puzza venga da una scatola chiusa (e attaccata con parecchie viti) nell'interno-case, nella quale sbuca il cavo di alimentazione del computer.. (ma è solo un'ipotesi, quindi non confermata)
Il pc può anche restare acceso tutto il giorno (non che lo lascio io acceso, per inteso) ma non è mai "imploso"... si va avanti così da tipo una settimana.
Cosa ne pensate?
p.s.
qui fa FREDDDDISSIMO, forse per quello che ancora deve implodere? |
|
Top |
|
 |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 30 Dic 2011 08:17 Oggetto: |
|
|
Someone?
XD |
|
Top |
|
 |
stefval Comune mortale

Registrato: 07/08/07 12:22 Messaggi: 2
|
Inviato: 30 Dic 2011 10:04 Oggetto: |
|
|
Salve mi permetto di rispondere al tuo problema. Se la puzza viene dall'alimentatore che è quella scatola indicata prova prima a soffiare con aria al suo interno per eliminare eventuali residui di polvere. Di solito dovrebbe bastare, altrimenti devi sostituirlo. Lo stesso devi fare con la ventola posta sul processore e questo dovrebbe far abbassare la temperatura. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 30 Dic 2011 10:52 Oggetto: |
|
|
ciao er maximo
stefval ha ragione, anche se la cosa non mi fa ben sperare sul futuro di quell'alimentatore.
se il pc è vecchiotto immagino fosse molto impolverato, quindi darei una bella pulita a tutto quanto - e toglierei qualche cavo inutile, che se ne trovano sempre.
come mai hai cambiato la batteria tonda sulla scheda madre? |
|
Top |
|
 |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 30 Dic 2011 16:36 Oggetto: |
|
|
perchè non mi porta più bene l'orario e la data e perchè ogni volta che accendevo il pc usciva un errore dal bios "Overcloking faliure".
Adesso l'orario va bene (ma il mesaggio di errore, a volte, ricompare).
Per quanto riguarda la spolverata l'ho fatta con un phon. L'ultima volta (tipo un paio d'anni fA) mi trovavo a casa di mio zio con il pc e la pulii col compressore.
...ehm suggerite di cambiare l'alimentatore?
ma nn saprei quale o che modello comprare... e soprattuto, quanto costa? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 30 Dic 2011 21:49 Oggetto: |
|
|
se il pc è vecchio non vale la pena di spendere tanto, con venti o trenta euro se ne trovano.
il phon non va bene, il compressore insomma, l'aria compressa mi piace... cmq basta che sia pulito.
"overclocking failure" suona molto male: qualcuno ci ha fatto dell'overclock? la temperatura non è bassa ma nemmeno così alta da dare problemi.
prima di procedere è meglio sapere con cosa abbiamo a che fare: servono il modello di scheda madre, processore, ram, hard disk e altre eventuali periferiche. |
|
Top |
|
 |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 31 Dic 2011 13:35 Oggetto: |
|
|
Scheda madre: Asus K8V-X SE (4 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, LAN)
Proc: AMD Sempron, 1800 MHz (9 x 200) 3100+
RAM: 768 MB (DDR SDRAM) [una da 512 e l'altra 256]
HDD: Maxtor 6Y060L0 (60 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Lettore DVD: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B
Lettore CD: LG CD-ROM CRD-8522B (52x CD-ROM) [NON FUNZ BENE, NN LO USIAMO]
Per quanto riguarda l'overclocking non ne so nulla.. dopo le prime volte che appariva l'errore sn entrato nel bios e ho resettato tutte le impostazioni, da default. Ma continua comunque a farlo |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 01 Gen 2012 18:05 Oggetto: |
|
|
allora procederei così: oltre a sostituire l'alimentatore (come già t'ho detto ne trovi di economici da 500 watt anche a 20-30 euro, spendere di più non ha senso) puoi provare a sostituire la pasta del dissipatore (per tentare di abbassare la temperatura, anche se non è altissima) e aggiornare il bios all'ultima versione (trovi il supporto asus qui). |
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 01 Gen 2012 18:28 Oggetto: |
|
|
....oppure, beninteso, rivolgiti ad un buon esorcista....
[AUTOCENSURA lo so, qui non si va OT; ma il titolo del topic è irresistibile! \AUTOCENSURA] |
|
Top |
|
 |
er maximo Semidio


Registrato: 15/01/08 18:16 Messaggi: 268
|
Inviato: 01 Gen 2012 21:34 Oggetto: |
|
|
lol
non mi ero accorto della modifica del nome xD.. messa così sembra più un problema risolvibile dai Winchester (serie tv).
oh beh.. non saprei proprio come fare per sostituire la pastra del dissipatore.. non sono mai stato tanto intimo col pc, ho sempre evitato di mettere mani li dove potrei far guai (essendo l'unico pc diponibile in casa).
Ho letto che l'alimentatore è di 300W.. 500 vn bene cmq?
e poi la marca e il modello sn indifferenti?
(p.s. AUGURI A TUTTI e grazie per il topic) |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 07 Gen 2012 00:23 Oggetto: |
|
|
Citazione: | non saprei proprio come fare per sostituire la pastra del dissipatore | non farlo se non ti fidi. non è complicato ma è un'operazione delicata.
Citazione: | Ho letto che l'alimentatore è di 300W.. 500 vn bene cmq?
e poi la marca e il modello sn indifferenti? | sì perchè, come già detto, il pc è vecchio e non vale la pena di spenderci tanti soldi.
auguri anche a te  |
|
Top |
|
 |
|