Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Individuazione problema ignoto per crash sistema
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Priapo
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/12/11 19:57
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 06 Gen 2012 08:18    Oggetto: Individuazione problema ignoto per crash sistema Rispondi

Salve a tutti,
come da oggetto l'obiettivo principale che mi riguarda è quello di individuare quale possa essere il driver/software che mi provoca dei problemi.

Premessa, fino a circa una settimana fa avevo Windows Vista 64 bit.
Dopo qualche problema sporadico ha cominciato a dar grane in maniera sistematica con blocchi di ogni tipo. Spesso e volentieri avveniva un blocco immediato, lo schermo si congelava e dovevo riavviare il tutto forzando l'arresto con il tasto di avvio, altre volte c'era la tipica schermata blu. Al riavvio non sempre tutto scorreva liscio e spesso e volentieri i blocchi si susseguivano fino ad arrivare al punto che il blocco era tale da non farmi nemmeno agire col pulsante; in un paio di occasioni ho dovuto staccare il cavo di alimentazione dopodiché si è riavviato. Il ripristino di sistema non mi ha aiutato perché le scelte erano limitate e risalendo all'ultima disponibile non risolvevo il problema. Andando nel registro eventi saltava fuori l'inferno. Tra l'altro avevo problemi sistematici con l'installazione del pacchetto ".net Framework" sul quale avevo poi rinunciato ad agire (dopo aver cercato metodi in rete per risolverlo che non avevano sortito effetti). Ho ripristinato tutto il sistema portandolo a Windows 7 64-bit ma dopo aver installato tutto e scaricato gli aggiornamenti, il problema è rimasto.
Ho così portato il tutto al tecnico che (ovviamente) ha formattato tutto e mi ha assicurato che a livello hardware tutto va bene. Mi sono ritrovato così, un computer con Windows 7 stavolta a 32 bit. Il tecnico mi ha detto di installare un programma alla volta e vedere se dava ancora problemi ma per motivi di lavoro questo mi viene difficile farlo, il computer lo uso per l'attività. Da ieri mattina (data della consegna) ho usato tranquillamente il PC facendo le installazioni e gli aggiornamenti. Il computer ha funzionato regolarmente, i riavvii erano senza intoppi e molto veloci.
Stamattina però il dramma, dopo il primo riavvio tranquillo si è bloccata di nuovo la schermata mentre ero su Firefox. Ho forzato il riavvio ma non c'è stato verso, o si bloccava (non sempre nello stesso punto) o andava in schermata blu ed addirittura non si è riavviato nemmeno in modalità provvisoria un paio di volte. All'ultimo tentativo finalmente mi si è avviato in modalità provvisoria così ho optato per un ripristino di sistema, facendo retromarcia solo sull'ultimo aggiornamento. Il registro eventi, nemmeno a dirlo, era zeppo di messaggi di ogni tipo.
Dopo il ripristino il riavvio è avvenuto tranquillo, ho riavviato tre volte di fila senza problemi (ma ovviamente non ho certezza che il problema stesse lì); tale ripristino (l'ho visto prima di avviarlo) riguardava il solito aggiornamento: "Microsoft .NET FRAMEWORK 4 Client Profile 4.0.30319" e relativo "Language pack", più un altro aggiornamento che il sistema mi metteva tra i programmi da reinstallare: "Servizi Desktop remoto Microsoft (Printer) 6/12/2006 6.1.7600.16385".

Questo è quanto. Quel che chiedo a voi è se c'è un modo per capire se c'è, e soprattutto qual è, un software/driver/aggiornamento che crea il danno e cosa fare in tal caso. Qualora il problema fosse solo nell'ultimo aggiornamento (cosa che spero), posso fare a meno dei programmi interessati di cui vi ho detto sopra o sono indispensabili?
Vi premetto che non ho molta dimestichezza con il linguaggio tecnico per cui mi farebbe comodo che mi indicaste i passaggi da seguire per darvi le indicazioni che servono a capirci qualcosa; per intenderci se mi dite che vi serve un report di sistema, mi dovreste dire anche se serve un programma per farlo e qual è. Purtroppo è la prima volta che provo a sistemarmi tutto da solo ricorrendo all'aiuto di questo forum.

Scusate la logorrea ma ho reputato importante darvi tutte queste informazioni.
Sperando di non avere altri crash, nel frattempo vi saluto e ringrazio augurandovi una buona epifania. Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi