Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 18 Gen 2012 12:30 Oggetto: Il distributore automatico ha messo il Wi-Fi |
|
|
Commenti all'articolo Il distributore automatico ha messo il Wi-Fi
Non si limita a vendere bevande ma offre un accesso al Web completamente gratuito.
|
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12 Messaggi: 800 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 18 Gen 2012 21:20 Oggetto: |
|
|
idea sicuramente interessante e copiabile. c'è da chiedersi come il distributore sia connesso a internet. Cavo o 3G?? perché nel caso del 3G rischia di essere scadente per l'utente e costoso per la ditta (almeno qui da noi) |
|
Top |
|
 |
MrKappa Mortale adepto

Registrato: 19/01/12 13:28 Messaggi: 39
|
Inviato: 19 Gen 2012 13:33 Oggetto: |
|
|
Penso che sia in wireless. In Giappone non hanno sicuro grossi problemi di banda. In Italia ho notato grossi miglioramenti e come saprai ormai ci sono connessioni commerciali a 21.6 Mega che dovrebbero essere piu' che sufficienti per un servizio gratuito e limitato ai pochi utenti nel raggio di una cinquantina di metri. |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 19 Gen 2012 19:01 Oggetto: |
|
|
Da noi?!
Ma una cosa come questi distributori giapponesi, da noi, non penso proprio che li faranno entrare.
Quantomeno, non prima del 2020, o non prima che l'Italia finisce di essere svenduta a qualche asta fallimentare.
Non l'hanno ancora venduta tutta, vero?  |
|
Top |
|
 |
MrKappa Mortale adepto

Registrato: 19/01/12 13:28 Messaggi: 39
|
Inviato: 19 Gen 2012 19:24 Oggetto: |
|
|
Infatti non credo che la Asahi abbia interesse ad esportare il loro business in Italia. Pero' potrebbe essere replicabile da altri gestori per es. nelle macchinette del caffe' che sono abbastanza diffuse.
Sono piu' preoccupato per l'aspetto sicurezza: teniamo presente che in Giappone si possono permettere di tenere all'aperto in spazi pubblici queste macchinette mentre da noi sappiamo che putroppo durerebbe solo una notte e il giorno dopo non troverebbero neanche la presa..... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 19 Gen 2012 19:34 Oggetto: |
|
|
..nel senso che l'avrebbero presa? La presa?  |
|
Top |
|
 |
Gummy Bear Dio minore


Registrato: 02/01/11 23:54 Messaggi: 674 Residenza: Paese dei Balocchi
|
Inviato: 20 Gen 2012 09:40 Oggetto: |
|
|
MrKappa ha scritto: | Infatti non credo che la Asahi abbia interesse ad esportare il loro business in Italia. [...] da noi sappiamo che putroppo durerebbe solo una notte e il giorno dopo non troverebbero neanche la presa..... |
Che sia perché i Giapp l'educazione civica l'insegnano a mazzolate quando ti beccano? (tranquillo, che ti beccano, più prima che dopo). |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 21 Gen 2012 16:00 Oggetto: |
|
|
L'idea non è male, però concordo con chi la giudica scarsamente applicabile in Italia.
@Gummy Bear: è forse un male? Anche da noi credo che potrebbe portare qualche beneficio... soprattutto considerando che in famiglia e sempre meno d'uso insegnarla. |
|
Top |
|
 |
|