Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dvdman Eroe

Registrato: 11/06/06 14:17 Messaggi: 50 Residenza: Il Web
|
Inviato: 07 Feb 2012 01:08 Oggetto: Come rendere portatile un software |
|
|
Ciao a tutti, che software devo usare per rendere portatile un sotware ? e come si procede ?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 08 Feb 2012 22:10 Oggetto: Portabilizzare software |
|
|
Ciao,
dipende cosa intendi...
Esempio: per portabilizzare software come Messenger occorrono buone conoscenze tecniche, non è una cosa alla portata di tutti.
Portabilizzare i comuni software che usiamo di solito, applicazioni, giochi è abbastanza semplice nel 90% dei casi.
Io lo faccio continuamente utilizzando due metodi: uno impiega un software e uno no.
Per il primo metodo serve Universal Extractor, che ti permette di estrarre il contenuto di tutti i file compressi, archivi o "contenitori" come gli eseguibili (sostituisce egregiamente i vari WinZip, WinRar, etc).
In sostanza con Universal Extractor puoi "estrarre" da un file d'installazione come Setup.exe oppure Installer.msi tutto il contenuto, poi con accortezza eliminare tutto ciò che non serve e mantenere solo il necessario, che a volte può essere un singolo file exe, a volte una cartella con molti file.
Ma occorre prenderci la mano e imparare a capire cos'è che serve e cosa no.
In ogni caso tieni presente che la cosa non funziona sempre.
Le mie percentuali di buona riuscita sono queste: nel 90% dei casi Universal Extractor riesce ad estrarre il contenuto, nel rimanente 10% non riesce.
Su quel 90% dei casi in cui riesce, nel 95% dei casi il software funziona a meraviglia e nel rimanente 5% non funziona (generalmente è perché dipende da librerie o altri file che durante l'installazione il setup avrebbe posizionato in specifici percorsi del sistema - di solito System32 - e registrati nel registro di sistema).
In questo ultimo caso c'è da rassegnarsi: il software non è portabilizzabile con questi metodi "fai da te".
In quel 10% dei casi in cui Universal Extractor non riesce ad estrarre il contenuto, io procedo a installare il software virtualizzato nella SandBox, ma se non sai cos'è la SandBox è inutile che io continui (se invece lo sai ti basta leggere quanto segue). L'alternativa "virtualizzata" può essere benissimo una macchina virtuale, dove lo installerai e poi preleverai la cartella d'installazione per "provare" a vedere se funziona sul sistema reale. Se non sai neppure cos'è una macchina virtuale ti resta solo l'ultima alternativa: usare un computer "muletto" dove fare la stessa cosa, e cioè installare lì normalmente il programma e poi prelevare la cartella d'installazione per provare se funziona sulla tua macchina.
Sia chiaro, sono metodi "fai da te", ma in questo modo io ho il 90% dei miei software portabilizzati, anche alcuni che nessuno immagina potrebbero funzionare standalone (come Glary Utilities, PhotoScape, Wise Registry Cleaner, FormatFactory, Super...)  |
|
Top |
|
 |
dvdman Eroe

Registrato: 11/06/06 14:17 Messaggi: 50 Residenza: Il Web
|
Inviato: 08 Feb 2012 23:18 Oggetto: |
|
|
Ok grazie per i preziozi consigli, è quello che cercavo.
Ciao  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|