Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Configurazione video in panne
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jinkazama82it
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51
Messaggi: 168
Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita

MessaggioInviato: 13 Mar 2012 11:28    Oggetto: Configurazione video in panne Rispondi citando

Ho già chiesto sul forum della comunità di ubuntu ma a quanto pare nessuno è interessato ad aiutarmi, quindi posto qui nella speranza che qualcuno sappia/possa aiutarmi a risolvere il mio problema.

iniziamo con l'esporre la mia situazione, attulmente per poter avviare il PC ed usarlo devo avviare la modalità recovery riconfigurare la grafica e riavviare il server X che mi porterà poi alla schermata di login.

Cosa è accaduto per arrivare è cio è quello che vi spiegerò di seguito.
Era una gornata come tante e stavo ottimizando le configurazioni dei vari software da me installati su ubuntu, mentre facevo ciò mi son detto «sto ancora utilizzando i driver generici, penso sia meglio passare a quelli proprietari della mia scheda video».
fino a quel momento il PC andava da dio, certo non avevo l'accelerazione grafica 3D quindi non potevo avviare giochi troppo pesanti però il PC funzionava divinamente, sta di fatto comunque che dopo l'installazione di tali driver il pc faceva a malapena in tempo a caricare il desktop, è gia dico a malapena perche pochi secondi dopo, circa una decina (tempo cronometrato che varia veramente di poco per ogni riavvio), il desktop si freeza.

Dopo tale esperienza son dovuto ricorrere all'avvio della recovery per accede al PC e rimuovere i driver proprietari, ma (è già c'è un ma) l'operazione di disinstallazione non ha migliorato la situazione anzi il PC continuava a frezarsi dopo gli ormai canonici 10 secondi.
so per certo (in quanto io sono uno smanettone) che nella cartella X11 non era presente nessun xorg.conf prima dell'installazione dei driver proprietari e so per certo che il server X in mancanza di tale file ha una serie di regole sue per configurarsi nel migliore dei modi, purtroppo però pur rimuovendo il file xorg.conf presente nella sua cartella la situazione non migliora molto, il PC o il server X tende a frezarsi in untempo che varia tra i 2 e i 5 minuti dopo l'accesso.

ora a me piacerebbe tornare alla situazione precedente e potermi godere il mio PC senza il sotterfugio inizialmente esplicato.
Potete aiutarmi a risolvere questo problema?

L'attuale sistema da cui scrivo ha le seguneti specifiche:

Processore: Pentium D dualcore 3.4GHz
Schada madrea: 775Dual-VSTA
Scheda video: modello AGP - Ati Radeon HD 4650 ram 1GB
S.O.: Ubuntu 10.10

una cosa molto importante, non intendo reinstallare il S.O. tantomeno upgradare alla versione successiva.
non intendo reinstallare in quanto molti programmi da me usati sono installati manualmente e con configurazioni personalizzate per avere il massimo e una reinstallazione del S.O. richeiderebbe un lavoro di reinstallazione degli stessi improponibile essendo questi software decine e decine.
upgradare nella situazione attuale significherebbe solo rischiare di non poter usare più il PC a seguito di eventuale freeze del server X e porterebbe alla reinstallazione forzata del S.O. che come già detto non voglio praticare per i motivi sopracitati.

Grazie per la vostra attenzione.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
LuciferSam
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/03/12 12:14
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 14 Mar 2012 12:16    Oggetto: Rispondi citando

DISCLAIMER: Fai una copia di backup delle impostazione dei programmi e dei tuoi dati personali su un disco esterno o su CD/DVD. Io e la comunità di Ubuntu NON ci prendiamo NESSUNA responsabilità di quello che succede al tuo PC

Ciao jinkazama82it. Vediamo un po' di risolvere il problema.
Il problema potrebbe essere dato dai driver closed (fglrx) presenti nella tua distribuzione VERAMENTE vecchi. L'unica è prenderli dal sito AMD ma:
essendo una distribuzione vecchiotta potrebbe avere librerie/moduli del kernel/ecc... obsoleti, rendendo l'installazione dei driver IMPOSSIBILE. Un po' come voler installare 3D Studio Max su Windows 98.

Si potrebbe provare a togliere i driver closed, che evidentemente danno parecchi problemi e passare ai driver open: https://help.ubuntu.com/community/RadeonDriver .
Prima però dovresti fare il "purge" dei driver closed che hai nel sistema. Una guida può essere questa:
Codice:

sudo stop gdm
sudo apt-get remove --purge xorg-driver-fglrx fglrx*
sudo apt-get install --reinstall libgl1-mesa-glx libgl1-mesa-dri fglrx-modaliases
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
sudo apt-get install --reinstall xserver-xorg-core
sudo rm /etc/X11/xorg.conf
sudo rm -r /etc/ati/


e per fare questo devi passare in modalità testuale, ad esempio premendo la combinazione CTRL+ALT+Fn (dove n è un numero, che ti permetta di passare alla modalità testuale)


HINT: Siccome in *nix ogni risorsa del sistema è vista come un file, potresti informarti dove sono le impostazioni dei tuoi programmi, salvarle per poi rimetterle su una ubuntu un po' più aggiornata con dei driver open più recenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
jinkazama82it
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51
Messaggi: 168
Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita

MessaggioInviato: 14 Mar 2012 12:37    Oggetto: Rispondi citando

ciao e grazie per quell oche stai facendo.

Allora io vorrei evitare di installare i driver proprietari e tornare ad utilizzare i driver radeon della comunità.

a sono anche quasi sicuro del fatto che sono ancora installati i driver della vecchia scheda video Nvidia se io do il comando "sudo apt-get remove --purge nvidia*" posso andare tranquillo?

chiedo perchè vorrei poter rimuovere ogni possibile elemento che potrebbe entrare in conflitto con la mia attuale scheda video.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
LuciferSam
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/03/12 12:14
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 14 Mar 2012 12:49    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo Ubuntu non lo conosco tanto e non ho avuto mai problemi simili.
In linea teorica si. Magari potresti chiedere ai *buntisti, che magari hanno avuto problemi simili (si, alcuni non ti dicono di re-installare tutto come in Windows Laughing )
Top
Profilo Invia messaggio privato
jinkazama82it
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51
Messaggi: 168
Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita

MessaggioInviato: 14 Mar 2012 13:06    Oggetto: Rispondi

ok beh in effetti non dovrebbero esserci problemi nel dare quel comando visto e considerato che non uso una scheda video nVidia x ora però sai volevo essere sicuro.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi