Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 24 Apr 2012 10:47 Oggetto: Virgilio diventa Libero |
|
|
Commenti all'articolo Virgilio diventa Libero
Lo storico portale passerà nelle mani dell'egiziano Sawiris, padrone di Libero.
Naguib Sawiris sarebbe pronto ad acquisire Virgilio
|
|
Top |
|
 |
{Carlo} Ospite
|
Inviato: 24 Apr 2012 14:54 Oggetto: |
|
|
Secondo me gli utenti unici sarebbero un po' di più di sei milioni al mese (molti di più).
E comunque, c'é da augurarsi che virgilio non segua le politiche suicide di libero: l'egiziano si è accorto della più grande genialata dei suoi manager?
Il fatto di non consentire alle email di essere scaricate e gestite direttamente dagli smartphone gli sta causando una emorragia di utenti pazzesca!
Sul mio sito registro almeno venti passaggi al giorno da libero a gmail...
Ma i super mega manager di libero se ne sono accorti? O anche loro fanno come in telecom, dove nascondono i dati degli utenti dismessi? |
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1418
|
Inviato: 24 Apr 2012 18:38 Oggetto: |
|
|
Ho provato a configurare il mio account @libero.it sul telefono e funziona, ne deduco che la limitazione sia quella imposta da tanti anni:
- account a pagamento: puoi utilizzare un client POP/IMAP
- account gratuito: puoi solo utilizzarlo da webmail
nel mio caso, l'account è associato al contratto ADSL, per cui il client funziona.
Per quanto mi risulta, la stessa cosa vale per gli account Telecom: il mio vecchio account @tin.it funziona solo in webmail già adesso (non è a pagamento, discende ancora dal primordiale @vol.it ai tempi assorbito da e convertito in tin come account gratuito)
Probabilmente è un problema generale di questo tipo di account gratuiti, destinati ad essere abbandonati da molti in favore di quelli gmail o yahoo che non hanno simili restrizioni, quindi utilizzabili dal telefono. Bisogna comunque tenere conto che in tanti utilizzano PC, Tablet e Netbook coi quali accedere alla webmail è ancora umanamente fattibile (personalmente conosco diverse persone che si ostinano a non imparare ad usare un client ma sanno solo utilizzare la webmail).
Probabilmente molti (se arrivano a capire il meccanismo) cambieranno il tipo di account (da gratuito a pagamento) per poter utilizzare i client, specialmente se sono indirizzi aziendali e non vogliono perdere l'indirizzo. |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2149
|
Inviato: 25 Apr 2012 08:11 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Lo storico portale passerà nelle mani dell'egiziano Sawiris, padrone di Libero |
"Padrone di Libero" suona un po' male...  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 25 Apr 2012 23:41 Oggetto: |
|
|
Di solito quando avvengono queste fusioni tra aziende simili ci sono grandi licenziamenti...
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14311 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 26 Apr 2012 15:57 Oggetto: |
|
|
Già, se per gli utenti spesso non c'è un guadagno, per i dipendenti sovente son dolori... |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 26 Apr 2012 18:53 Oggetto: |
|
|
zero ha scritto: | Citazione: | Lo storico portale passerà nelle mani dell'egiziano Sawiris, padrone di Libero |
"Padrone di Libero" suona un po' male...  |
Anche perchè esiste un giornale chiamato "Libero" con un certo padrone?
Codice: | Il lavoro rende liberi |
Ciao |
|
Top |
|
 |
|