Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 03 Mag 2012 14:26 Oggetto: |
|
|
il principio lo trovo assolutamente sano..
il problema -come sempre- diventa nel caso il "nuovo costo"...
ad esempio tra fissi, se è vero che diminuisce il prezzo delle telefonate nazionali, lievita del 270% quello delle telefonati locali che, mediamente, immagino siano quelle più effettuate dal normale utente domestico. |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 03 Mag 2012 14:38 Oggetto: |
|
|
Concordo, il principio può anche essere giusto, sono le tariffe a restare ampiamente non proporzionali ai costi del gestore. |
|
Top |
|
 |
dany88 Dio maturo

Registrato: 12/02/09 12:14 Messaggi: 1300
|
Inviato: 03 Mag 2012 16:32 Oggetto: |
|
|
comunque penso che il contratto con telefonia "flat" (nazionali e locale) vada per la maggiore e chi non lo ha, è semplicemente perchè ha la linea solo per internet e per telefonare usa il cellulare
Quindi alla fine, si tratta di una semplificazione delle tariffe senza tanti effetti negativi. |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 03 Mag 2012 18:12 Oggetto: |
|
|
Ma c'è qualcuno che pensa che Telecom attivi un nuovo listino che le faccia perdere del fatturato
 |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 03 Mag 2012 18:28 Oggetto: |
|
|
Ovviamente, come sempre in questi casi, ci saranno utenti che troveranno profittevoli le nuove tariffe, così come utenti che ne saranno delusi: l'idea in sé è valida, ha un fondamento di trasparenza intrinseco, non manipolabile. Chi chiama molto a lunga gittata (e siamo tanti in un Paese di migranti...) risparmierà, chi chiama dietro l'angolo si farà una bella passeggiata, oppure cambia operatore (nella speranza che ciò sia tecnicamente possibile, evento non scontato nel Belpaese...).  |
|
Top |
|
 |
seamaster Comune mortale

Registrato: 03/05/12 18:42 Messaggi: 1
|
Inviato: 03 Mag 2012 18:46 Oggetto: |
|
|
Le nuove tariffe potrebbero sembrare quasi più convenienti (oltre che più semplici). In realtà dal primo luglio la tariffazione passa dal secondo al minuto, quindi 1 minuto e 1 secondo pagano come 2 minuti, et voilà il cliente è gabbato e contento! |
|
Top |
|
 |
Zbear Satiro *

Registrato: 30/03/05 19:15 Messaggi: 176
|
Inviato: 03 Mag 2012 23:55 Oggetto: ehehehe |
|
|
Tranne quelli più furbi che usano il voip e NON usano il telefono telecom.... |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 04 Mag 2012 10:31 Oggetto: |
|
|
perchè il VOIP è forse gratis?
link
 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 05 Mag 2012 13:54 Oggetto: |
|
|
Concordo con coloro che considerano il concetto corretto, però sono certo che Telecom anche questa volta abbia saputo fare bene i prorpi conti e, se ha scelto questa via, è sicuramente perchè pensa di guadagnarci di più e non perchè pensa di far risparmiare i proprio clienti.
Io sicuramente sarò fra quelli che ci rimettono - poco ma ci rimetto - perchè faccio quasi solo chiamate urbane e non in quantità tale che giustificasse, fino ad oggi, una flat, forse in futuro mi toccherà proprio chiedere una flat per non rimetterci di più.
Cambiare gestore non se ne parla poichè ho già avuto esperienze disastrose sull'ADSL con altri gestori. |
|
Top |
|
 |
|