Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Festeggiamenti sobri, ma la democrazia è anche la Rete
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 11:47    Oggetto: Rispondi citando

phpwriter ha scritto:
...
La Rete è espressione della collettività, di tutta quella gente che non ha modo di unirsi fisicamente, ma che ha comunque un pensiero comune.

...

E a persone che non tengono in considerazione il mio pensiero, quando il loro lavoro è eseguire quello che il popolo chiede, non va la mia stima e rispetto, anzi.


anche tu fai un po' di confusione tra "pensiero comune" e "mio pensiero" ... almeno così pare.

Che ognuno abbia un pensiero individuale è certo, che la somma di tutti i pensieri individuali del web faccia un "pensiero comune" è molto più discutibile, IMHO fanno "un dibattito" a volte educato a volte no e in questo caso insopportabile oltre che inutilizzabile. Frequento il forum di ZN perchè la stragrande maggioranza dei dibattiti è contenuta entro limiti accettabili, perchè i moderatori intervengono quando è necessario ... lo so per esperienza personale.

Diciamo che è ormai molto tempo che mi pongo la domanda se il web sia davvero uno strumento di democrazia, sicuramente aiuta a superare certi limiti del passato, ma da questo a farne lo strumento "principe" della democrazia ce ne corre ...

per non paralre poi della domanda "ma è possibile, è reale oggi la democrazia?"


Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 31 Mag 2012 11:51    Oggetto: Rispondi citando

@dagda
condivido la prima parte del tuo post, però mi dai proprio l'esempio di quando i media ci gonfiano le percezioni quando "la spari" e scrivi:
Citazione:
in confronto alle centinaia di miliardi di danni provocati dal sisma

:-)
Come ho scritto in precedente post, la stima è sui 2,5 miliardi di euro, tu forse parlavi di lire? saluti
link
ps - Zorro, quotissimo sul tuo post delle 11:36, quanta confusione!
Top
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 12:03    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
{ictuscano} ha scritto:
Io sono italiano e voglio la Festa della MIA Repubblica

Il terremoto non è in Emilia: è in casa di ogni cittadino di questo Stato, che lo violenta, lo annienta e lo scavalca con insolenza. Com'è prova d'insolenza quella di Napolitano che se ne sbatte dell'opinione della piazza, degli stessi politici e in ultimo del Web.

Siamo nella cacca fino alle narici, cosa c'è da festeggiare? Tu vuoi la festa della "TUA" Repubblica, quale Repubblica? La Repubblica delle Banane?

Anch'io sono italiano, e prima voglio una Repubblica, poi magari la festeggiamo anche...


Pur se con "coloriture" vivaci Danielix centra un nodo fondamentale, il primo problema di questo sgangherato paese: i cittadini non riconoscono lo stato e approfittano di ogni occasione per "fregarlo" (siamo i recordman modiali dell'evasione fiscale e dei reati di t r u f f a ai danni dello stato), di converso lo stato odia i cittadini e li tratta tutti come potenziali delinquenti, o meglio! soggetti incapaci di assumere decisioni sagge se non guidati dalle istituzioni (i partiti sono "istituzioni", art. 49 della Costituzione).

E' quello che in termini figurati si chiama "spirale perversa", cosa può interroperla? solo una catastrofe, che si trasforma in catarsi se dalla catastrofe i protagonisti ne traggono un "salto di coscienza".
Speriamo che questo terremoto, che, anche se ha fatto solo un decimo di danni di quello del Friuli, ha colpito il "cuore pulsante" del paese possa essere l'occasione buona per questa catarsi.

Al momento non sembra ...


Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
phpwriter
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 07/05/12 12:31
Messaggi: 18
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 12:04    Oggetto: Rispondi citando

Zorro ha scritto:
phpwriter ha scritto:
...
La Rete è espressione della collettività, di tutta quella gente che non ha modo di unirsi fisicamente, ma che ha comunque un pensiero comune.

...

E a persone che non tengono in considerazione il mio pensiero, quando il loro lavoro è eseguire quello che il popolo chiede, non va la mia stima e rispetto, anzi.


anche tu fai un po' di confusione tra "pensiero comune" e "mio pensiero" ... almeno così pare.

Che ognuno abbia un pensiero individuale è certo, che la somma di tutti i pensieri individuali del web faccia un "pensiero comune" è molto più discutibile, IMHO fanno "un dibattito" a volte educato a volte no e in questo caso insopportabile oltre che inutilizzabile. Frequento il forum di ZN perchè la stragrande maggioranza dei dibattiti è contenuta entro limiti accettabili, perchè i moderatori intervengono quando è necessario ... lo so per esperienza personale.

Diciamo che è ormai molto tempo che mi pongo la domanda se il web sia davvero uno strumento di democrazia, sicuramente aiuta a superare certi limiti del passato, ma da questo a farne lo strumento "principe" della democrazia ce ne corre ...

per non paralre poi della domanda "ma è possibile, è reale oggi la democrazia?"


Old


Sicuramente il pensiero comune è qualcosa di più ampio e meno controllabile ma se questo esprime un pensiero preciso, diretto e verificabile come condiviso non vale di meno che una piazza o di un referendum...

Loro sono l'emanazione di una collettività, a loro non è dato decidere cosa è meglio o peggio... Loro devono ascoltare le necessità del popolo e le volontà in qualsiasi forma questa venga espressa e applicarla nel modo legalmente corretto...

Se viene meno questa regola, viene meno la democrazia... E se questo succede io non condanno ne chi protesta civilmente, ne chi protesta incivilmente... Che sia sul web o in piazza...

La civiltà è una concezione del tutto soggettiva, io sono civile quando il mio essere civile viene rispettato; se questo non succede io divento incivile e non voglio nemmeno il dialogo; il tuo problema è quello di non trovarti sulla mia strada quando verrò a prendermi quello che tu mi stai togliendo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 12:38    Oggetto: Rispondi citando

@phpwriter

non mi sembra che il Presidente Napolitano, non abbia rispettato i sentimenti che esprimeva "la rete", egli è di un'opinione diversa, pensa in buona fede che questa opinione coincida con quella della maggioranza della popolazione, trova un soluzione di compromesso: "festeggiamenti e sobrietà".

Una persona nella sua posizione non può fare nulla di diverso se non la ricerca costante e continua di compromessi, e mi pare che a questo indendimento abbia uniformato il suo comportamento istituzionale.

Monti che è meno avvezzo al compromesso istituzionale si è lasciato sfuggire il pensiero che se dipendesse da lui sospenderebbe i campionati di calcio per uno o due anni, e anche questo è un "sentimento che gira in rete", pensi che ci riuscirà a fare quello che pensa e che troverebbe un certo minoritario consenso?

Chi, come me, pensa che sarebbe "salutare" per tutti sospendere per uno o due anni il circo equestre del calcio, deve sentirsi non rispettato se le istituzioni se ne sbattono i c... di questo mio sentimento?

Mi chiarisci cosa intendi per rispetto del tuo essere civile?


Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
phpwriter
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 07/05/12 12:31
Messaggi: 18
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 13:02    Oggetto: Rispondi citando

Il presidente napolitano ha e sta rispettando sempre e solo i sentimenti che il governo e ora l'europa esprimeva, prima con berlusconi e ora con monti... Del Popolo non ha mai rispettato nulla da quando è li...

Siamo in una crisi nazionale, sta venendo giù di tutto, si sta sentendo di tutto per via degli scandali e ancora stiamo parlando di "sobrietà"? Quei soldi sono utili altrove e quelle persone anche...
Qualsiasi cosa per lui deve essere sobria... Fa pensare che sia un'alcolista anonimo che non regge la visione di persone che hanno perso la sobrietà, oltre la casa, il lavoro e la dignità...

Cosa bisogna festeggiare? Il 2 giugno? Ma se ci sono partiti che vogliono la divisione dell'Italia, altri che dell'Italia poco gli importa se non quando devono prelevare per riempire i loro conti...

monti per una volta ha detto una cosa giusta, ma è una goccia di acqua pulita in un mare di m...a... Non ha valore detto da lui che è li per un golpe istituzionale...

Io sono per la totale abolizione degli sponsor nel calcio, dei contratti multimilionari, di tutti i soldi che girano dietro e che rendono quello sport (come altri eh, non sono solo loro il marcio) orribile da vedere...

E per civiltà io intendo una serie di comportamenti atti a vivere in armonia con il resto della collettività... Che sia dal rispettare le leggi al aiutare chi ha bisogno.

Quando le leggi che io sono tenuto a rispettare, non sono rispettate da chi dovrebbe essere d'esempio..
Quando l'aiuto che mi viene richiesto mandando un sms è una semplice pagliacciata in quanto sono già state aumentate le accise sulla benzina..
Quando i soldi che servirebbero per aiutare quelle persone vengono spesi per il papa a milano e per il 2 giugno per allietare le giornate al presidente e per fare in modo che i politici non debbano sentirsi in dovere di andare in quelle zone dove, se così, fosse verrebbero presi a sassate con le stesse case cadute per il sisma...

Quando in tutto questo mi viene chiesto di essere civile, mi dispiace...
L'unico sentimento che mi rimane è quello di essere incivile, violento e non guardare a chi ha sbagliato di più e chi di meno...

Io ho un'orgoglio, l'orgoglio di un Cittadino Italiano che ama il suo Paese...
E che non tollera chi fa di tutto per far si che questo Paese finisca nel baratro dove lo stanno conducendo con successo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 31 Mag 2012 13:04    Oggetto: Rispondi citando

@phpwriter
Citazione:
Loro sono l'emanazione di una collettività, a loro non è dato decidere cosa è meglio o peggio... Loro devono ascoltare le necessità del popolo e le volontà in qualsiasi forma questa venga espressa e applicarla nel modo legalmente corretto...

Dalla dittatura del parlamento alla dittatura del web... :-)
Mi verrebbe da dire "non scherziamo"... codesto forse potrebbe essere il modus operandi di un governo tecnico, che agisca "a mezzo di sondaggi"... ma i politici sono un'altra cosa.
Intanto la Costituzione non ha caso non gli assegna un "vincolo di mandato" e questo esclude che abbiano un qualche obbligo "giuridico": agiscono come ritengono, salvo renderne conto alla elezione successiva.
Ma il punto che voglio sottolineare è un altro: la "politica" è l'arte "delle scelte". E' perfettamente legittimo, per un politico, prendere decisioni (politiche, appunto) che siano anche del tutto contrastanti con il comune sentire. Che poi gli convenga è un altro discorso (e comunque non esalterei oltre misura quei sindaci che, con un occhio probabilmente furbesco (ed il ricordo delle ultime elezioni e dei grillini...), hanno chiesto l'abolizione della parata).
Resta il fatto che un politico fa scelte anche politiche, non solo tecniche, e questa è in fondo la differenza che sempre contesto allo strumento del referendum, strumento "grezzo" che quasi sempre riduce a termini minimi questioni che, come è la vita stessa, sono invece complesse, mai bianco o nero.
Zorro, mi stai risparmiando di scrivere, continuo a concordare su tutto! :-)
Quindi, se Napolitano decideva di abolire, rispettava gli altri: e a me mi rispettava?

ps - per @phpwriter
tu immagini perché quando andiamo a votare si usano schede timbrate e firmate, elenchi dei votanti, verifica dei documenti, vero?... a me chi mi dice che sul web tutto il marasma non sia in mano a 10 persone, le più attive? Ma anche fossero 100mila ribadisco un concetto che ho cercato più volte di inculcarvi: se anche siete un milione, valete un milione, non valete 100 milioni solo perché siete in piazza o scrivete su Twitter, mi sono spiegato? ;-) Uno di voi non vale più di uno come me, quindi fatevi maggioranza e poi vedremo...
Top
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 13:31    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:


EDIT: aaaaah, hai aggiunto un sacco di roba mentre rispondevo! Weeps



Alle 2 di notte chi pensa che sei sveglio?
Laughing Laughing Laughing

Comunque io rimango del mio parere.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 13:50    Oggetto: Rispondi citando

dagda ha scritto:
Personalmente credo, fuori dal coro come spesso capita, che la parata andava fatta, tanto non è molto rilevante il costo di tre milioni in confronto alle centinaia di miliardi di danni provocati dal sisma, andava fatta per dimostrare al mondo che lo Stato c'è, coi mezzi civili e militari che servono anche per calamità come questa! non ne posso più dei falsi pacifisti che protestano per ridurre le spese militari e poi quando si trovano nella cacca aspettano l'Esercito per salvarli!


Forse quell'esercito non era meglio che stava dove c'è il terremoto invece della anacronistica sfilata? Poi un vecchio detto dice: Risparmia un soldo qui e una qua e fai i miliardi!

Poi lo stato c'è in una parata? Lo Stato ESISTE quando è vicino ad aiutarti!

Citazione:

Altre due considerazioni sui Presidenti della Repubblica e del Consiglio:
1) Presidenza della Repubblica: nata dopo il primo broglio elettorale del 1946 (al Referendum avrebbe infatti vinto la Monarchia!)


Sappiamo tutti che :
1) Se non interveniva l'appoggio americano (con diversi "miliardi" dell'epoca) ad imbrogliare i voti per la Monarchia sarebbero stati anche di meno per il RE. Anzi passava anche la proposta di ghigliottinare il RE!
2) Il Partito Monarchico (che fece fallire molti dei suoi sostenitori per le altissime spese) prendeva voti per CORRUZIONE ed è rimasto sempre MINUSCOLO (meno del MSI) fin sparire in brevissimo tempo. Alla faccia di una vincita!!!
3) La Monarchia è quella che aiutò e legalizzò la DITTATURA in Italia e che fece diversi immoralità/FURTI contro i sui cittadini.

Citazione:

allo scopo di evitare un'altra dittatura come quella appena passata, è oggi completamente anacronistica, inutile e dannosa. Si deve risparmiar denaro? Si vada quindi all'elezione diretta del Premier! Si abolisca la Presidenza della Repubblica, si renda il Quirinale un bene architettonico aperto alle visite turistiche e si mandino in pensione quelle centinaia di persone che vi lavorano con stipendi non più consoni alla situazione attuale!


Non cambierebbe NULLA e lo sai bene.


Citazione:


2) Presid. del Consiglio: qualcuno lo ha definito sedicente. Purtroppo ha quasi ragione, perché seppure nessun Italiano lo abbia direttamente eletto, ha comunque ottenuto l'approvazione del Parlamento, in virtù di regole anacronistiche che non tengono in alcun modo conto della Volontà Popolare fondamento della Democrazia.


Veramente è PIENAMENTE eletto Democraticamente.

Citazione:

E molti che tuonano in piazza contro alcune decisioni di questo governo (minuscola voluta) lo appoggiano comunque politicamente.


Questo è verissimo! Gli organi del PDL (giornali+Tv) sono contrari ma senza PDL + Lega ci sarebbe la chiamata al voto e mica Monti.

Citazione:

L'ultima decisione del Governo è quella di fare in modo che il Cittadino Italiano cominci a prendere in odio la solidarietà verso altri Cittadini meno fortunati, perchè l'Italiano è per natura solidale e fa volentieri beneficenza e volontariato, ma se la deve fare per forza, attraverso l'aumento delle accise sulla benzina, allora si rischia che non la faccia più nel modo tradizionale. Nemmeno un geometra (con tutto il dovuto rispetto)sarebbe arrivato a tanto, non occorreva un Luminare della Bocconi! Twisted Evil


Questo trucchetto è vecchissimo! Menomale che gli Italiani non sono scemi come loro credono.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 31 Mag 2012 14:17    Oggetto: Rispondi citando

ah, questa prima mi era sfuggita:
Citazione:
il tuo problema è quello di non trovarti sulla mia strada quando verrò a prendermi quello che tu mi stai togliendo...
... L'unico sentimento che mi rimane è quello di essere incivile, violento e non guardare a chi ha sbagliato di più e chi di meno...

Beh, hai uno strano modo di considerare la civiltà. Chiudiamola qui, non abbiamo niente da dialogare, in questo concordo con te.
Speriamo che il tuo metro di giudizio sia sufficiente, ma immagino che non disdegnerai il mitra...
Top
{ictuscano}
Ospite





MessaggioInviato: 31 Mag 2012 15:05    Oggetto: Rispondi citando

Comunque la pensiate, qui c'è un divertente commento diciamo "di costume" che può valere i 5 minuti di tempo per leggerlo:

Citazione:
Al terremoto, gravissimo, nei territori già devastati dell'Emilia hanno fatto seguito sommovimenti sismici in televisione e sul web. Ad un certo punto, tra Facebook e Twitter, è montata la richiesta composta ma decisa rivolta al presidente Giorgio Napolitano di annullare la parata multimilionaria del prossimo 2 giugno. Cosa che, tra l'altro, già avvenne nel 1976 in occasione del grande sisma in Friuli. È vero che gli stanziamenti finanziari sono già stati fatti e la ricorrenza incombe, in ogni caso sarebbe possibile in questa fase di emergenza far saltare le farraginosità burocratiche per destinare tutto quel che si può alle persone che in queste ore si misurano col dolore e l'ansia. Napolitano ha rigettato l'idea della cancellazione, che avrebbe avuto un non trascurabile valore simbolico, puntando invece sul ridimensionamento. Senza voler, come si dice, tirare il presidente per la giacchetta: un'occasione persa di assecondare l'istanza popolare, già così provata.

Sulla solidarietà parolaia siamo, al contrario, invincibili. I palinsesti delle varie reti, in mille rivoli di ridondanti chiacchiericci, ieri sono stati stravolti in favore di aggiornamenti dai luoghi della catastrofe, che aggiungevano poco o nulla a quanto già si sapeva. Anzi, dico meglio, alimentavano un sentimentalismo di facciata, alquanto irritante. Utile allo share. Se fosse esistita una rubrica sul criceto muschiato, anche quella avrebbe voluto collegarsi, aggiornare, invitare alla solidarietà... L'unico segnale forte lo ha dato invece Enrico Mentana, trasferendo il suo TgLa7 sui luoghi del cataclisma: ancora una volta il giornalista ha dato prova di capacità e sangue freddo conducendo a braccio, fuori dallo studio.

(Continua...)
Top
{Guido Bonetti}
Ospite





MessaggioInviato: 31 Mag 2012 15:27    Oggetto: Rispondi citando

Ogni buon padre di famiglia nei momenti economici critici stringe la propria cinghia e rinuncia al superfluo prima di farlo rinunciare al resto della famiglia.
I nostri AMMinistratori NO!
Lasciamo la Casta ad autocelebrarsi....forse riusciranno a vergognarsi!
Top
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 15:34    Oggetto: Rispondi citando

phpwriter ha scritto:
Il presidente napolitano ha e sta rispettando sempre e solo i sentimenti che il governo e ora l'europa esprimeva, prima con berlusconi e ora con monti... Del Popolo non ha mai rispettato nulla da quando è li...

Siamo in una crisi nazionale, sta venendo giù di tutto, si sta sentendo di tutto per via degli scandali e ancora stiamo parlando di "sobrietà"? Quei soldi sono utili altrove e quelle persone anche...
Qualsiasi cosa per lui deve essere sobria... Fa pensare che sia un'alcolista anonimo che non regge la visione di persone che hanno perso la sobrietà, oltre la casa, il lavoro e la dignità...

Cosa bisogna festeggiare? Il 2 giugno? Ma se ci sono partiti che vogliono la divisione dell'Italia, altri che dell'Italia poco gli importa se non quando devono prelevare per riempire i loro conti...

monti per una volta ha detto una cosa giusta, ma è una goccia di acqua pulita in un mare di m...a... Non ha valore detto da lui che è li per un golpe istituzionale...

Io sono per la totale abolizione degli sponsor nel calcio, dei contratti multimilionari, di tutti i soldi che girano dietro e che rendono quello sport (come altri eh, non sono solo loro il marcio) orribile da vedere...

E per civiltà io intendo una serie di comportamenti atti a vivere in armonia con il resto della collettività... Che sia dal rispettare le leggi al aiutare chi ha bisogno.

Quando le leggi che io sono tenuto a rispettare, non sono rispettate da chi dovrebbe essere d'esempio..
Quando l'aiuto che mi viene richiesto mandando un sms è una semplice pagliacciata in quanto sono già state aumentate le accise sulla benzina..
Quando i soldi che servirebbero per aiutare quelle persone vengono spesi per il papa a milano e per il 2 giugno per allietare le giornate al presidente e per fare in modo che i politici non debbano sentirsi in dovere di andare in quelle zone dove, se così, fosse verrebbero presi a sassate con le stesse case cadute per il sisma...

Quando in tutto questo mi viene chiesto di essere civile, mi dispiace...
L'unico sentimento che mi rimane è quello di essere incivile, violento e non guardare a chi ha sbagliato di più e chi di meno...

Io ho un'orgoglio, l'orgoglio di un Cittadino Italiano che ama il suo Paese...
E che non tollera chi fa di tutto per far si che questo Paese finisca nel baratro dove lo stanno conducendo con successo...


visto che ragioni per stereotipi aggiungi anche questo: "ogni popolo ha il governo che si merita" (Winston Churchill (pare)) e non dirmi che tu non l'hai votato perchè non significa nulla, è una scusa per non assumersi le proprie responsabilità.

Quanto alla sobrietà per me non è uno slogan vuoto, ma un preciso stile di vita a cui cerco di pervenire e ci sono, in verità, abbastanza vicino.


Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 15:43    Oggetto: Rispondi citando

{ictuscano} ha scritto:
Comunque la pensiate, qui c'è un divertente commento diciamo "di costume" che può valere i 5 minuti di tempo per leggerlo:

Citazione:
Al terremoto, gravissimo, nei territori già devastati dell'Emilia hanno fatto seguito sommovimenti sismici in televisione e sul web. Ad un certo punto, tra Facebook e Twitter, è montata la richiesta composta ma decisa rivolta al presidente Giorgio Napolitano di annullare la parata multimilionaria del prossimo 2 giugno. Cosa che, tra l'altro, già avvenne nel 1976 in occasione del grande sisma in Friuli. È vero che gli stanziamenti finanziari sono già stati fatti e la ricorrenza incombe, in ogni caso sarebbe possibile in questa fase di emergenza far saltare le farraginosità burocratiche per destinare tutto quel che si può alle persone che in queste ore si misurano col dolore e l'ansia. Napolitano ha rigettato l'idea della cancellazione, che avrebbe avuto un non trascurabile valore simbolico, puntando invece sul ridimensionamento. Senza voler, come si dice, tirare il presidente per la giacchetta: un'occasione persa di assecondare l'istanza popolare, già così provata.

Sulla solidarietà parolaia siamo, al contrario, invincibili. I palinsesti delle varie reti, in mille rivoli di ridondanti chiacchiericci, ieri sono stati stravolti in favore di aggiornamenti dai luoghi della catastrofe, che aggiungevano poco o nulla a quanto già si sapeva. Anzi, dico meglio, alimentavano un sentimentalismo di facciata, alquanto irritante. Utile allo share. Se fosse esistita una rubrica sul criceto muschiato, anche quella avrebbe voluto collegarsi, aggiornare, invitare alla solidarietà... L'unico segnale forte lo ha dato invece Enrico Mentana, trasferendo il suo TgLa7 sui luoghi del cataclisma: ancora una volta il giornalista ha dato prova di capacità e sangue freddo conducendo a braccio, fuori dallo studio.


quoto!! "Fin che la barca va" dovrebbe diventare il nuovo inno nazionale al posto dell'obsoleto "Inno degli italiani" (italiano io? ma come si permette?)


Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Stx
Dio minore
Dio minore


Registrato: 07/07/08 14:38
Messaggi: 730
Residenza: In coda sulla Tangenziale Est

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 15:44    Oggetto: Rispondi citando

Fuori dal coro mi ci metto anch’io, cosi’ sono sicuro di scontentare tutti. wtg

Zorro ha scritto:
Danielix ha scritto:
{ictuscano} ha scritto:
Io sono italiano e voglio la Festa della MIA Repubblica

[..] Siamo nella cacca fino alle narici, cosa c'è da festeggiare? Tu vuoi la festa della "TUA" Repubblica, quale Repubblica? La Repubblica delle Banane?
Anch'io sono italiano, e prima voglio una Repubblica, poi magari la festeggiamo anche...

Pur se con "coloriture" vivaci Danielix centra un nodo fondamentale, il primo problema di questo sgangherato paese: i cittadini non riconoscono lo stato e approfittano di ogni occasione per "fregarlo" (siamo i recordman modiali dell'evasione fiscale e dei reati di t r u f f a ai danni dello stato), di converso lo stato odia i cittadini e li tratta tutti come potenziali delinquenti, o meglio! soggetti incapaci di assumere decisioni sagge se non guidati dalle istituzioni (i partiti sono "istituzioni", art. 49 della Costituzione).


Quanto scritto sopra vale (o non vale a seconda dei punti di vista) INDIPENDENTEMENTE dal terremoto. Che sia opportuno o meno fare la parata militare nelle condizioni in cui versa il paese era senz’altro opinabile/discutibile. Ma nessuno si sarebbe sognato di mettere in discussione i festeggiamenti del 2 giugno se non ci fosse stato il terremoto.

Pero' costi del terremoto sono centinaia di volte tanto quelli della parata. Inoltre, e’ troppo tardi per cancellare l’evento e non spendere una lira. QUINDI cancellare la parata NON SERVE a fare savings per il terremoto. Old

Conclusione di Stx: i due eventi sono disgiunti e metterli insieme e’ solamente pretestuoso/demagogico. Il popolo bue di fessbuk e twizz ha abboccato ancora una volta ingoiando esca, filo, canna e pescatore e sollevando un vespaio, IMHO, per un non-problema. Cool

PS
A me piacciono solo le frecce tricolori.. non si puo’ mettere solo le frecce tricolori??!? Pray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 15:50    Oggetto: Rispondi citando

@Stx

Citazione:
Pero' costi del terremoto sono centinaia di volte tanto quelli della parata. Inoltre, e’ troppo tardi per cancellare l’evento e non spendere una lira


anche tu affezionato alla cara vechia lira eh?

Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 16:16    Oggetto: Rispondi citando

Stx ha scritto:
Fuori dal coro mi ci metto anch’io, cosi’ sono sicuro di scontentare tutti. wtg

PS
A me piacciono solo le frecce tricolori.. non si puo’ mettere solo le frecce tricolori??!? Pray


I tuoi interventi sono sinceri e per questo che mi piacciono! Anche se spesso cozzano contro i miei.

Alla fine, notizia fresca fresca, si faranno al risparmio con 5 minuti di silenzio per i morti.

Alla facciaccia di chi diceva che non era tangibile o altro la Rete.

Nota: Non ci saranno le frecce tricolori.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 16:50    Oggetto: Rispondi citando

sfido qualunque pubblico italiano a stare zitto cinque minuti senza: fischiare, applaudire, lanciare tricche tracche e bombe mano.

Silenzio!? Oramai non lo si fa più nemmeno ai funerali!


Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dagda
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20
Messaggi: 630
Residenza: Eporediae Taurinensis

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 16:58    Oggetto: Rispondi citando

{ictuscano} ha scritto:
@dagda
condivido la prima parte del tuo post, però mi dai proprio l'esempio di quando i media ci gonfiano le percezioni quando "la spari" e scrivi:
Citazione:
in confronto alle centinaia di miliardi di danni provocati dal sisma

Smile
Come ho scritto in precedente post, la stima è sui 2,5 miliardi di euro, tu forse parlavi di lire? saluti
link
ps - Zorro, quotissimo sul tuo post delle 11:36, quanta confusione!



vero, ho fatto confusione... comunque sono miliardi, non milioni... insomma da me, voce senza volto del Web è lecito perdonare un errore, ma non dai giornalisti, pagati anche per quel lusso di verificare le fonti... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
dagda
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20
Messaggi: 630
Residenza: Eporediae Taurinensis

MessaggioInviato: 31 Mag 2012 17:25    Oggetto: Rispondi

Citazione:
Forse quell'esercito non era meglio che stava dove c'è il terremoto invece della anacronistica sfilata? Poi un vecchio detto dice: Risparmia un soldo qui e una qua e fai i miliardi!
Poi lo stato c'è in una parata? Lo Stato ESISTE quando è vicino ad aiutarti!

Alle parate c'è sempre stata UNA RAPPRESENTANZA di questa o quella disciplina militare, civile ecc... nemmeno ai tempi di Stalin c'era tutto l'esercito in parata!

Citazione:
Sappiamo tutti che :
1) Se non interveniva l'appoggio americano (con diversi "miliardi" dell'epoca) ad imbrogliare i voti per la Monarchia sarebbero stati anche di meno per il RE. Anzi passava anche la proposta di ghigliottinare il RE!
2) Il Partito Monarchico (che fece fallire molti dei suoi sostenitori per le altissime spese) prendeva voti per CORRUZIONE ed è rimasto sempre MINUSCOLO (meno del MSI) fin sparire in brevissimo tempo. Alla faccia di una vincita!!!
3) La Monarchia è quella che aiutò e legalizzò la DITTATURA in Italia e che fece diversi immoralità/FURTI contro i sui cittadini.


Sappiamo tutti che al referendum del 1946 quasi tre milioni di cittadini furono esclusi dal voto.
Il referendum in molte regioni si svolse senza che i sostenitori della Monarchia potessero fare liberamente propaganda per la Corona e quasi 3.000.000 di Italiani (prigionieri di guerra non rimpatriati; Italiani delle Colonie; abitanti di Trieste, di Gorizia, della provincia di Bolzano; 300mila profughi della Venezia-Giulia e della Dalmazia; i tanti certificati elettorali non reperiti; ecc.) non poterono votare: troppi se si pensa che essi superano la differenza "ufficiale" fra Monarchia e Repubblica (Monarchia voti 10.719.284; Repubblica voti 12.717.923).

Citazione:

2) Presid. del Consiglio: qualcuno lo ha definito sedicente. ....

Veramente è PIENAMENTE eletto Democraticamente.


Normalmente si', non QUESTO presidente Mario Monti. L'ultimo eletto PIENAMENTE Democraticamente si chiama Silvio Berlusconi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi