Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
ukash polizia di stato [RISOLTO]
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Makalinzio
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/06/12 10:35
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 10:59    Oggetto: ukash polizia di stato [RISOLTO] Rispondi citando

Ciao, ho letto i post in merito ma non ho trovato soluzione al mio problema, quindi ti scrivo... questa è la mia situazione: xp sp3, task manager non si apre. Il pc disconnesso ha un funzionamento normale. Appena mi connetto (modem usb con sim) compare la pagina polizia di stato paga con ukash... Ho già utilazzato combofix dalla modalità provvisoria, riavviato ma non è cambiato nulla. Alla voce start/Esecuzione automatica risulta solo la scritta ctfmon, che sò potenzialmente legata all' infezione ma anche ad xp... che posso fare? Grazie per l' aiuto...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Makalinzio
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/06/12 10:35
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 11:44    Oggetto: Rispondi citando

...in à provvisoria il menù esecuzione automatica è vuoto
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 11:50    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Makalinzio,

ukash modifica alcune impostazioni di sistema e nasconde le icone sul desktop oltre alle voci di menù.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Makalinzio
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/06/12 10:35
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 13:16    Oggetto: Rispondi citando

OTL.Txt
Top
Profilo Invia messaggio privato
Makalinzio
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/06/12 10:35
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 13:17    Oggetto: Rispondi citando

Extras.Txt


spero di aver fatto tutto giusto... Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 13:39    Oggetto: Rispondi citando

Manca il log di Combofix, lo trovi in C:\ComboFix.txt
Top
Profilo Invia messaggio privato
Makalinzio
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/06/12 10:35
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 13:58    Oggetto: Rispondi citando

oppsssss...
ComboFix.txt
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 19:44    Oggetto: Rispondi citando

Apri il Blocco note e crea un file di testo con le seguenti istruzioni:
Codice:
Driver::
idrmkl
npggsvc

Salva il file sul desktop con il nome CFScript.txt e trascinalo sull'icona di ComboFix, come indicato in seguito:

Attendi pazientemente la fine dei lavori senza toccare tastiera, mouse o altro. Wink
Posta il log aggiornato di combofix.

  • scarica Windows Repair (All In One).
  • scompatta il file scaricato
  • disabilita AVG
  • avvia il programma Repair_Windows.
  • vai direttamente allo Step 2:
    questa procedura serve a controllare se i files di sistema sono danneggiati.
    Per XP è necessario avere a disposizione il cd di installazione di Windows XP.
    Se non hai il cd di installazione di XP, vai al passaggio successivo.

    Check File System(optional) Very important If Doing File Permission Repair
  • clicca Do It
  • il pc si riavvierà per effettuare il controllo

  • disabilita AVG
  • avvia il programma Repair_Windows .
  • vai direttamente allo Step 3
    System File Check (optional)
  • clicca Do It
  • attendi il termine delle operazioni e riavvia il pc

  • disabilita AVG
  • avvia il programma Repair_Windows.
  • vai direttamente allo Step 4
    ERUNT Registry Backuo & System Restore (optional)
  • clicca Create sotto System Restore
  • clicca Backup sotto Erunt

  • vai alla voce Start Repairs e assicurati che siano impostate tutte le voci.
  • clicca Start
  • metti il segno di spunta a Restart/Shutdown System When finished
  • clicca Start
  • al termine delle operazioni il pc si riavvierà da solo

Al riavvio, se non vedi le icone del desktop, clicca con il tasto destro in un punto vuoto dello schermo e Disponi icone per, Mostra icone del desktop.

Dopodiché, disinstalla i seguenti programmi:
  • Bing Bar
  • Uniblue DriverScanner 2009
  • Uniblue RegistryBooster 2009
  • Softonic Italia Toolbar

Posta i logs aggiornati di Combofix e OTL.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Makalinzio
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/06/12 10:35
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 20:50    Oggetto: Rispondi citando

Un paio di delucidazioni:
Ho trascinato l' icona del file txt e combofix è partito, durante l' esecuzione mi suggerisce di avere attivo accesso ad internet ( che io non ho ) per installare il ripristino di windows. Clicco quindi no, e lui continua.
Dopo un pò mi compare una finestra che dice che si è verificato un errore inatteso e che un file di cui non ho visto il nome verrà chiuso.
Mi sembra un .exe ma non ho visto di più...

Combofix stà continuando il suo lavoro...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Makalinzio
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/06/12 10:35
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 20:58    Oggetto: Rispondi citando

E' ricomparso il mess di errore, il file è PEV.exe Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Makalinzio
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/06/12 10:35
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 20 Giu 2012 21:24    Oggetto: Rispondi citando

questo è il log maturato...
log.txt
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 21 Giu 2012 06:50    Oggetto: Rispondi citando

Dal log che hai postato, sembra che Combofix abbia eseguito i comandi in modo corretto.
Hai provato a fare il resto delle operazioni?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Makalinzio
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/06/12 10:35
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 21 Giu 2012 08:48    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno...
Eseguendo windows repair durante uno dei riavvii, è comparso il mess" imposs. trovare c:\documen#1\princi#1\impost#1\temp\save_0_in.exe"
Al posto del (#) c' è un carattere che non sò dove si trova ( quella specie di onda scusa l' ingnoranza ).
Ho seguito gli step e attualmente il PC è piantato su job repair 18/21, ma segna lo status working. Quando sono andato a dormire era già lì... Sad
Come procedo? Grazie ancora..!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 21 Giu 2012 19:07    Oggetto: Rispondi citando

Questo è il simbolo a cui ti riferisci: ~ (tilde)

Il file di cui segnala errore è all'interno della cartella dei files temporanei.

Il passaggio nr. 18 dovrebbe essere Repair Volume Shadow Copy Service. Think

Se ha completato i passaggi, dovresti trovare una cartella C:\Tweaking.com_Windows_Repair_Logs con, all'interno, il file _Windows_Repair_Log.txt. Se esiste, postalo secondo le solite modalità.

Se, invece, il pc è ancora bloccato, spegnilo tenendo premuto il tasto di accensione per oltre 5 secondi. Dopodiché segui le istruzioni di questa discussione (anche se non è aggiornata).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Makalinzio
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/06/12 10:35
Messaggi: 10

MessaggioInviato: 22 Giu 2012 14:06    Oggetto: Rispondi

Ciao!
Si, il carattere è quello ( ma si trova sulla tastiera? ) e da quello che ho letto in questo sito il file a cui fa riferimento il mess. di errore potrebbe essere quello del virus? Il file non c' è più ma è rimasto il collegamento ad esso? Il Pc è rimasto bloccato al passaggio 18... Riavviandolo, dopo il solito mess. di errore non ha dato altri " segnali..." Purtroppo ho solo connessione via modem usb quindi da qui non posso eseguire la procedura che mi hai suggerito... Ho provato a connettermi e la connessione è sembrata regolare... Grazie di tutto..! sarò via per una sett, quindi non potrò fare altri "esperimenti" per qualche giorno...
Grazie ancora!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi