Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Simon Wiesenthal
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 20 Set 2005 15:07    Oggetto: * Simon Wiesenthal Rispondi citando

onore al merito a una persona che ha saputo far buon uso della vita che gli e' stata data

Citazione:
Simon Wiesenthal, il cacciatore di criminali nazisti della Seconda guerra mondiale, è morto a Vienna. Aveva 96 anni.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vathek
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09
Messaggi: 1559
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 20 Set 2005 15:14    Oggetto: Rispondi citando

Hanno appena trasmesso su Rai3 una puntata di "correva l'anno..." in cui si parlava di lui. Già lo conoscevo, ma è impressionante ripercorrere le sue vicende... è riuscito addirittura ad individuare il soldato austriaco che ha materialmente arrestrato Anna Frank. Che il suo insegnamento possa vivere per sempre.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 20 Set 2005 17:27    Oggetto: Rispondi citando

Vathek ha scritto:
Che il suo insegnamento possa vivere per sempre.


Penso che questo:
Citazione:
il Centro Simon Wiesenthal che oggi conta 400mila soci. Con le sue sedi sparse per il mondo il Centro continua la lotta contro l'antisemitismo iniziata dal suo fondatore.

dia concretezza alla tua speranza che penso, sia la stessa di tutte le persone di buona volontà.

ONORE.


(grazie Reb)


L'ultima modifica di GrayWolf il 21 Set 2005 12:24, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
vathek
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09
Messaggi: 1559
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 21 Set 2005 12:13    Oggetto: Rispondi citando

m'è venuto in mente adesso...
chissà se Priebke ha stappato una bottiglia di champagne, nella sua gabbia dorata... Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 21 Set 2005 18:44    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
"Nel giugno del 1942, a Leopoli, in circostanze insolite, una giovane SS che stava per morire mi confessò i suoi delitti. Voleva morire in pace, mi disse, dopo aver ottenuto il perdono da un ebreo. Ritenni di doverglielo rifiutare".
Questo non mi e' piaciuto, come anche quando in televisione mi e' capitato di vedere le immagini di qualche nazista ultraottantenne in un aula di tribunale.
Posso capire che fino a 10, 20, 30 anni dopo i fatti si possa parlare di giustizia, ma dopo 50 anni per me e' solo una vendetta.
Non critico l'opera di Wiesenthal nel suo complesso, ma da tempo avrebbe dovuto abbandonare la ricerca dei colpevoli, dopo cosi' tanti anni praticamente si fa il processo ad un'altra persona.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vathek
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/09/05 16:09
Messaggi: 1559
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 21 Set 2005 19:25    Oggetto: Rispondi citando

Sai, non credo che il discorso de "un'altra persona" possa valere.
Posso forse capirlo per quelli che sono stati obbligati a comportarsi in un certo modo, altrimenti finivano sul fronte russo o peggio in una fossa comune.
Ma i comandanti? I gerarchi? Gli ideologi? Ho vissuto a lungo con una persona anziana e, ti assicuro, anche cercare di fargli cambiare idea su delle stupidaggini è una cosa impossibile, se per 70 anni l'ha pensata in un certo modo... fiuguriamoci quando si parla di un "modus vivendi"...
Hai presente il film, tratto dal racconto di Stephen King, "l'allievo"? E' vero che è una storia di fantasia, ma forse non va troppo lontana dalla realtà.
Ed in ogni caso, un certo tipo di ideologia (ahimè) vive ancora. Il riuscire a far pagare ad un 90enne i suoi peccati, può e deve servire da monito a chi inneggia ad Hitler e al Fascismo, pur essendo nati anni dopo la morte di certi personaggi...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
danieladaniela
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/11/03 09:42
Messaggi: 615

MessaggioInviato: 21 Set 2005 19:31    Oggetto: Rispondi

Si' Wiesenthal aveva scelto di smettere la sua attivita', adesso non vorrei dire scemenze ma mi sembra nel 2002, comunque qualche anno fa (pochi anni fa). Aveva motivato questa scelta piu' o meno con le parole, se ce n'e' ancora qualcuno in vita ormai e' troppo vecchio e fragile.

Dell'episodio dell'SS che gli aveva chiesto perdono a L'vov, se non erro, Wiesenthal ne parla in uno dei suoi testi teatrali (qualcuno bellissimo) e non so quanto di questo episodio sia romanzato, riesce francamente difficile credere che siano andate cosi' le cose. Se comunque qualcuno trovava "inaccettabile" quel genere di "servizio", non aveva che da dirlo. In molti lo hanno fatto motivandolo con lo schifo, e sono stati trasferiti senza problemi. Faccio notare che dopo la fine della guerra sarebbe stato agevole dichiarare che lo "schifo" addotto nella domanda scritta era in realta' ribrezzo morale; ma nessuno ha scelto di dichiararlo. Mi pare quindi che si possa asserire con una certa fondatezza che le SS di ribrezzo morale ne hanno avuto assai poco. E nel 1942 chiedere perdono ad un ebreo, beh in tutta franchezza mi sembra improbabile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi