Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 20 Set 2005 22:05 Oggetto: * Tauscan ce lo mette in ...tauscan? |
|
|
Salve: oggi mi sono trovato a fare i conti con il programma Tauscan 1.7 della Agnitum per l'eliminazione di Trojan Horse ed ho scoperto che, costui, anche disattivando la funzione di ricerca avanzata che può generare dei falsi positivi, mi ha disintegrato il file da 15 mega appena scaricato (il famigerato "jre-1_5_0_04-windows-i586-p.exe" scaricato dal sito ufficiale della Sun (ben nota per propagare cavalli di troia con dentro Ulisse e tutti i suoi compagni, irsuti e puzzolenti), per installare il famoso Java Virtual Machine tanto utile per visualizzare le applet...). Ebbene, il diligente Tauscan mi ha trovato un bel Trojan (così dice lui ma io che ne sò se ha le traveggole o meno?).
Inoltre, curiosando in un altro pc ho trovato 3 file infettati e mi ha dato questo messaggio:
Found Infected C:\WINNT\system32\wininet.dll - Dropper 10
Found Infected C:\WINNT\system32\dllcache\wininet.dll - Dropper 10
Poi, ha pure aggiunto:
Failed to open D:\pagefile.sysFound Infected D:\Programmi\Agnitum\Tauscan 1.7\Infected\wininet.dll - Dropper 10
Domandona: Quanto è affidabile tauscan 1.7 aggiornato in data odierna?
Eè vero che il file "jre-1_5_0_04-windows-i586-p.exe" scaricato da Sun contiene un Trojan così sfacciatamente?
E il file "wininet.dll" si può toccare o succede una tragedia? (Tauscan non fa discorsi. Cancella tutto!)
Dropper 10 è veramente un Trojan Horse od è solo un contagocce?
Se qualche divinità conosce Tauscan e mi fa sapere qualcosa, porrò fiori e frutta sul suo altare personale...
Grazie. |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Set 2005 15:02 Oggetto: |
|
|
ma ti ripondo io
Citazione: | Domandona: Quanto è affidabile tauscan 1.7 aggiornato in data odierna? |
molto
Citazione: | è vero che il file "jre-1_5_0_04-windows-i586-p.exe" scaricato da Sun contiene un Trojan così sfacciatamente? |
No. Sicuro che non ti si sia infettato subito dopo il download?
Citazione: | E il file "wininet.dll" si può toccare o succede una tragedia? |
Serve per connettersi ad Internet. Tauscan non può accedere perchè è in uso dal sistema. Se però è infetto va eliminato e sostituito da uno "pulito". La procedura manuale più semplice è questa:
1.) chiudi tutti i programmi
2.) apri una finestra della shell di DOS e vai nella directory dove si trova wininit.dll (es c:\winnt\system32)
3.) apri task manager
4.) termini il processo explorer.exe
5.) rinomini il file infetto wininet.dll in (es) wininet.old (ren wininet.dll wininet.old)
6.) aspetti qualche secondo... e magicamente si ricrea wininet.dll pulito! (controlla con dir wininet.dll)
7.) riavvii explorer (digiti explorer)
8.) riavvii il PC
9.) cancelli il file infetto wininet.old (del wininet.old)
Citazione: | (Tauscan non fa discorsi. Cancella tutto!) |
Non abilitare la cancellazione automatica, ma solo a richiesta.
Citazione: | Dropper 10 è veramente un Trojan Horse od è solo un contagocce? |
Dropper 10 è il nome che Agnitum ha dato a qualche Dropper. Il Dropper è un trojan che scarica nel tuo PC altri trojan. Ne esistono tanti.
Citazione: | Se qualche divinità conosce Tauscan e mi fa sapere qualcosa, porrò fiori e frutta sul suo altare personale... Very Happy |
arance, grazie  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 21 Set 2005 16:48 Oggetto: |
|
|
Grazie infinite Holifay! Sei stata preziosissima, soprattutto per la faccenda del file wininet.dll! Una spiegazione veramente esauriente for an Utontous like me...
Per le altre risposte:
1) Per l'infezione del file "jre-1_5_0_04-windows-i586-p.exe" non saprei dirti... Se si è infettato durante lo scaricamento il trojan doveva essere già presente nel PC e ne' Tauscan ne' AVG (free) entrambi aggiornati mi hanno dato segno. Inoltre ho un firewall (Outpost free, sempre dell'Agnitum) impostato su allow must). Il file incriminato l'ho scaricato dal sito della Sun in italiano. Haio qualche consiglio su dove posso trovare una versione sicura o come posso proteggermi oltre a fare un bel repulisti con Tauscan, l'antivirus e ...che altro? Una volta infetto, a quanto capito, il file non si può più ripulire e Tauscan lo cassa...
2) Vero, non avevo disabilitato la cancellaziòn e non l'avevo scritto nel mio post (non è che volevo far sembrare più atipatico "Tauscan": è solo che... vabbé non importa!) Vedi che succ. ad essere prevenuti e faciloni? Me lo sono meritato!
3) ...Dropper eh? Già, ma che bello! Un trojan che ti apre le porte ai suoi fratelli. Pensavo ingenuamente che bastasse tenere l'antivirus superaggiornato tutti i giorni + firewall ...A saperlo settare il Firewall!
Vabbé ma forse voglio troppe cose...
Se hai qualche altro consiglio o gentilissima Holifay, io resto in ascolto.
Ps. Le arance come le vuoi? Ne esistono molte varietà, alcune quasi estinte od in via di recupero... non certo quelle che trovi al supermercato!
Grazie di nuovo, grazie davvero. Per quel che vale, Eterna Gratitudo!  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 21 Set 2005 17:00 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: |
1) Per l'infezione del file "jre-1_5_0_04-windows-i586-p.exe" non saprei dirti... Se si è infettato durante lo scaricamento il trojan doveva essere già presente nel PC e ne' Tauscan ne' AVG (free) entrambi aggiornati mi hanno dato segno. |
mi pare strano -ma non mi stupirei più- che la Sun distribuisca un trojan nel suo eseguibile...
l'AVG facendo la scansione sul singolo file non rileva nulla ? L'avviso è solo del Tauscan ? Potrebbe trattarsi anche di un falso-positivo.. |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Set 2005 17:37 Oggetto: |
|
|
bè, consigli sinceramente non ne ho molti
1) il link diretto al file di Sun è questo
2) Outpost io lo tengo in "block most"
3) AVG non è infallibile. Senza bisogno di disinstallarlo prova a fare qualche scansione on-line:
Kaspersky
Symantec
Trendmicro
4) Dubito che sia così, ma verifica di non avere un file HOSTS "strano": pensando di scaricare dal sito dell SUN, magari invece scarichi da chissà dove. Apri con il blocco note il file "hosts" in c:\%windir%\system32\drivers\etc e controlla che dopo un po' di voci che iniziano per # ci sia solo una riga con "127.0.0.1 localhost" |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Set 2005 22:08 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | l'AVG facendo la scansione sul singolo file non rileva nulla ? L'avviso è solo del Tauscan ? Potrebbe trattarsi anche di un falso-positivo.. |
Se su sngoli file hai il dubbio di falsi positivi o i tuo AVG non ti convince puoi usare questo servizio. Effettua la scansione contemporaneamente su tutti i seguenti antivirus aggiornati:
-AntiVir
-ArcaVir
-Avast
-AVG Antivirus
-BitDefender
-ClamAV
-Dr.Web
-F-Prot Antivirus
-Fortinet
-Kaspersky Anti-Virus
-NOD32
-Norman Virus Control
-UNA
-VBA32 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Set 2005 23:01 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | l'AVG facendo la scansione sul singolo file non rileva nulla ? |
AVG rileva solo virus e non altri malware (spyware, ecc.).
Avevo posto anche io la stessa questione al forum di assistenza di AVG
E' uno dei limiti dell'altrimenti ottimo AVG (sopratutto considerando che è free) |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 22 Set 2005 10:27 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: | bè, consigli sinceramente non ne ho molti
1) il link diretto al file di Sun è questo
2) Outpost io lo tengo in "block most"
3) AVG non è infallibile. Senza bisogno di disinstallarlo prova a fare qualche scansione on-line:
Kaspersky
Symantec
Trendmicro
4) Dubito che sia così, ma verifica di non avere un file HOSTS "strano": pensando di scaricare dal sito dell SUN, magari invece scarichi da chissà dove. Apri con il blocco note il file "hosts" in c:\%windir%\system32\drivers\etc e controlla che dopo un po' di voci che iniziano per # ci sia solo una riga con "127.0.0.1 localhost" |
Doppio WOW! quanto materiale... Ulteriormente grazie!
Scusami ma mi potresti ridare l'indirizzo diretto al file di Sun? il link non è corretto...
Ah, dimenticavo... mettendo Outpost in block most mode mi si blocca la connessione condivisa sulla rete (solo 2 PC con cavo rovesciato). Dove posso trovare informazioni per un settaggio corretto e, se non chiedo troppo in lingua It? (il mio attuale English è un po' diroccato. So che è un prob. mio ma è una questione urgente e prendere lezioni mi porterebbe troppo in là nel tempo )
un'ultima cosa... Ho trovato utili istruzioni sul sito della Symantec (grazie a te) ma se qualcuno mi sa dire che cosa consiste l'indirizzo IP del server WINS (devo chiudere la connessione a Net Bios secondo il loro consiglio) cioè quale devo considerare indirizzo IP WINS fra tutti quelli che ho (ne ho un bel po' qui dentro) mi rendereste più felice di quanto lo sia adesso.
Ri-Grazie...  |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 22 Set 2005 15:17 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Scusami ma mi potresti ridare l'indirizzo diretto al file di Sun? il link non è corretto...
 |
ah, giusto. Prova questo:
http://jdl.sun.com/webapps/download/AutoDL?BundleId=10156 |
|
Top |
|
 |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 23 Set 2005 00:55 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | e qualcuno mi sa dire che cosa consiste l'indirizzo IP del server WINS |
Cito da qui:
Bill Gates in persona ha scritto: | WINS (Windows Internet Name Service) è un servizio di database a replica dinamica in grado di registrare e risolvere nomi NetBIOS in indirizzi IP utilizzati sulla rete. Incluso nella famiglia Microsoft® Windows Server 2003, questo servizio permette al computer server di operare come server dei nomi NetBIOS e di registrare e risolvere i nomi per i computer client WINS della rete secondo gli standard relativi a NetBIOS su TCP/IP. |
Messa semplice semplice: è il servizio che permette a Windows di risolvere i nomi dei pc della rete di cui fa parte (cioè associare il nome all'indirizzo IP). Il computer che offre questo servizio è il server WINS. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 23 Set 2005 10:11 Oggetto: |
|
|
...Yauuurgh! Bill Gates in persona...
Grazie kingofworms ...ma in qualità di utonto non so proprio quale indirizzo mettere nel Wins per chiudere quel benedetto Netbios e se non lo trovo sono daccapo... Salvo che non si possa assegnare in automatico...
Sembra una stupidaggine ma hai mai provato a camminare in una stanza buia piena di sedie sparse a casaccio?...  |
|
Top |
|
 |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 23 Set 2005 11:41 Oggetto: |
|
|
Momento: in realtà non è detto che ci sia per forza un pc che funga da server Wins; se poi non stiamo parlando di una lan, allora non ci sarà sicuramente.
Symantec - se non ho frainteso il tuo post - ha detto di chiudere al mondo la porta su cui gira il servizio tramite il firewall, vale a dire la 42. Non so come si faccia con Outpost.
E già che ci siamo:
Slient Runner ha scritto: | indirizzo IP fra tutti quelli che ho (ne ho un bel po' qui dentro) |
Uh? In che senso? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 23 Set 2005 12:37 Oggetto: |
|
|
Mi spiego: ho 2 PC con win 2000 + Outpost AVG caricati su entrambi e collegati in rete tramite cavo incrociato. sul mio (chiamiamolo "A") è installato un modem ADSL USB e, con esso, mi connetto ad internet.
Tramite la rete LAN, l'altro computer (chiamiamolo "B") ha un accesso ad internet attraverso lo stesso modem.
Non ci sono mai state interferenze o rallentamenti di sorta, fin qui tutto bene, salvo qualche problema con Outpost che, appena inserito, impediva l'accesso alla LAN del computer B.
Non so come, sfrucugliando un po, la connessione la rete si è avviata ed ora pare funzionare correttamente con entrambi gli Outpost attivi su "Allow most mode".
Ho parlato di problemi con gli IP perché, quando ho sostituito il mio PC ho avuto quanche problema (Utontaggine) a capire l'uso degli IP. Ho poi assegnato IP sostituendo solo il n. finale e tutto è partito regolarm. Se però dovessi ripetere il tutto, non so che cosa riuscirei a fare... Inoltre ho altri 2 PC che collego ogni tanto (mi manca un router) ed ho dovuto assegnare altri IP, ...ecco perché ti ho parlato di tutti quegli IP
Per ricapitolare, Symanbtec mi ha consigliato la procedura di disinstallazione di Net Bios (aggiunta da me per ignoranza) con queste parole:
"In Windows 2000 Pro, NetBIOS non è necessario per le operazioni in rete, eccetto nel caso in cui siano presenti in rete computer che utilizzano i sistemi operativi NT 4.0 Workstation o Windows 98. Pertanto, per eliminare le potenziali minacce alla sicurezza, è consigliabile disattivare NetBIOS. Per disattivare NetBIOS, è necessario configurare TCP/IP per l'utilizzo di WINS."
E queste sono le istruzioni:
Nella barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start > Impostazioni > Rete e connessioni di Accesso remoto
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Connessione Area locale e selezionare Proprietà nel menu
Fare clic sulla scheda Generali
Selezionare Protocollo Internet (TCP/IP) nell'elenco Componenti
Fare clic su Proprietà
Fare clic su Avanzate nella finestra Proprietà protocolli Internet (TCP/IP)
Fare clic sulla scheda WINS
Fare clic su Aggiungi
Digitare l'indirizzo IP del server WINS
Fare clic su Aggiungi
e qui viene il bello... che indirizzo dovrei mettere?
Po continua con l'ovvio...
Fare clic su OK per chiudere la finestra Impostazioni avanzate TCP/IP
Fare clic su OK per chiudere la finestra Proprietà protocollo Internet (TCP/IP)
Fare clic su OK per chiudere la finestra Proprietà Connessione area locale
e buona notte.
Per disattivare il NEBIOS scrive poi così:
Disattivare NetBIOS
Nella barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start > Impostazioni > Rete e connessioni di Accesso remoto
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Connessione Area locale e selezionare Proprietà nel menu
Fare clic sulla scheda Generali
Selezionare Protocollo Internet (TCP/IP) nell'elenco Componenti
Fare clic su Proprietà
Fare clic su Avanzate nella finestra Proprietà protocolli Internet (TCP/IP)
Fare clic sulla scheda WINS
Selezionare Disattiva NetBIOS su TCP/IP
Fare clic su OK per chiudere la finestra Impostazioni avanzate TCP/IP
Fare clic su OK per chiudere la finestra Proprietà protocollo Internet (TCP/IP)
Fare clic su OK per chiudere la finestra Proprietà Connessione Area locale
...Capisci perché mi sono incartato?
 |
|
Top |
|
 |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 23 Set 2005 15:50 Oggetto: |
|
|
Ah, capito.
Però, nonostante i consigli di Symantec e considerata la struttura della tua rete (e il fatto che sospetto non ti entusiasmi metterti a configurare un pc come server Wins), lascerei attivo il povero NetBIOS e mi limiterei a erigere una difesa tramite patch, firewall e le solite cose, approfondendo tra l'altro la configurazione di Outpost. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 23 Set 2005 17:41 Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio... proverò a seguirlo anche se alle volte, la voglia e la curiosità crashano il tutto.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
Tantric Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 10:55 Messaggi: 124 Residenza: Near to Pescara - Italia
|
Inviato: 30 Set 2005 09:55 Oggetto: |
|
|
HOLI ha scritto:
La procedura manuale più semplice è questa:
1.) chiudi tutti i programmi...
Grazie per le tue spiegazioni (utilissime anche per me), mi dice per favore una procedura per chiudere con certezza TUTTI i programmi (mi serve anche per quando devo installare quallcosa).
Tante arance e grazie
P.s.: come fai ad attivare HTML ed allegare qualunque cosa nelle risposte? |
|
Top |
|
 |
|