| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Roxx85 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 30/08/12 15:39
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Ago 2012 15:55    Oggetto: Formattazione e installazione - Windows XP? |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, ho un portatile vecchiotto con ancora installato XP. Il portatile avrebbe bisogno di una formattazione, perchè sta un po' tirando le cuoia e hai voglia a ottimizzarlo. Il problema è che non ho più una versione di XP originale (chissà dov'è andata persa), di qui la domanda: mi conviene installare una versione scaricata? Mi conviene installare direttamente Vista (dovrebbe girare abbastanza tranquillamente, o almeno spero)? E in tal caso, comprarmi una versione originale? 
 Ho già un altro portatile, però questo mi spiacerebbe rottamarlo, ecco.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Ago 2012 21:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Roxx85, 
 sul portatile ha sicuramente l'etichetta con il codice seriale di XP OEM (Home o Pro).
 Ti basta procurarti un CD con la versione di Windows XP che ti serve e puoi installarla regolarmente. Il problema potrebbe essere rappresentato dai driver (video, audio, chipset) da installare.
 Marca e modello del pc?
 
 Personalmente, ti sconsiglio Vista. Lo considero troppo instabile rispetto a XP o 7.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Roxx85 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 30/08/12 15:39
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Ago 2012 11:21    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il computer è un Acer Aspire 5562. Effettivamente non avevo pensato al codice sull'etichetta...  Grazie per la dritta!!! Per i driver, credo di potermeli scaricare senza problemi, no? 
 Win 7 sarebbe anche meglio, sì. In quel caso potrei anche fare l'update a Win 8, no? O avrei problemi a farlo girare?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Ago 2012 15:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per i driver Acer, devi andare sul sito di supporto. 
 Dalle caratteristiche teniche che ho trovato:
 
  	  | Codice: |  	  | Intel Core Duo processor T2300 (1.66Ghz, 667Mhz FSB, 2MB L2 cache) 14.1” WXGA CystalBrite Glossy LCD (1280x800)*
 ATI Mobility Radeon X1400 512B Hypermemory (128MB Dedicated)
 80GB 5400rpm SATA HDD
 Slot Load DVD-Super Multi double layer (Supports DVD+R Double Layer, DVD+-RW and DVD-RAM)
 1GB DDR2 RAM (supports dual channel)**
 802.11a/b/g Wireless LAN (Intel 39??) chipset
 Acer Orbicam 1.3MP webcam.
 Ports and Slots:1 x PCMCIA Type II slot, 1 x ExpressCard 34 slot, IRDA, Gigabit Ethernet, 3x USB 2.0, Firewire (IEEE 1394), 56K Modem, S-Video Output, 5-in-1 card reader (MultiMedia Card, xD Card, SD Card, Memory Stick, Memory Stick Pro)***
 | 
 Direi che Windows 7 rallenterebbe il pc. Sull'installazione di Windows 8 non so dirti ma, fossi in te, lascerei stare. Tieni conto che, a ogni nuova versione di Windows, la richiesta di potenza aumenta decisamente e il tuo pc potrebbe non essere sufficiente.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Pepe Eroe
 
  
 
 Registrato: 19/12/12 18:21
 Messaggi: 74
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Feb 2013 10:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' disponibile una versione di Windows 7 adattata agli hardware meno potenti: Windows Thin PC. 
 Consiglierei quella versione: adatta agli hardware più "anziani" e non fa soffrire più di tanto il computer.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |