| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Set 2012 16:09    Oggetto: Privacy a scuola, il decalogo del Garante |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Privacy a scuola, il decalogo del Garante Obbligo del consenso per video e foto sui social network. Scrutini e voti pubblici. Sì alle foto di recite e gite scolastiche. No alla pubblicazione dei nomi e cognomi degli studenti non in regola coi pagamenti della retta.
 
 
   Foto via Fotolia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Set 2012 16:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Privacy a scuola, il decalogo del Garante. Sei d'accordo con le direttive esposte qui sotto? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danielix Amministratore
 
  
  
 Registrato: 31/10/07 16:30
 Messaggi: 9829
 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Set 2012 22:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zeus News ha scritto: |  	  | Sei d'accordo con le direttive esposte qui sotto? | 
 Assolutamente no: misure ancora troppo blande (tra l'altro non sempre applicate, tra il menefreghismo generale).
 
 La scuola rappresenta oggi la massima espressione nella violazione della privacy, volente o nolente (molto più spesso 'volente', oltreché subdola e fraudolenta).
 
 
 E sui temi in classe riguardanti la famiglia, propinati a bambini di dieci anni, non solo ci sarebbe parecchio da ridire, bensì dovrebbero essere ritenuti illegali.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| merlin Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 16/03/07 00:32
 Messaggi: 2421
 Residenza: Kingdom of Camelot
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Set 2012 21:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Insomma, abbiamo capito che d'ora in avanti per bigiare ci andrà una patente d'hacker almeno di 2° livello. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Set 2012 09:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Privacy a scuola, il decalogo del Garante: telecamere, registri online, voti e pagella elettronica. Sei d'accordo con le direttive esposte qui sotto? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MaXXX eternal tiare Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 18/02/09 12:13
 Messaggi: 2290
 Residenza: Dreamland
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Set 2012 02:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | su richiesta degli studenti, possono comunicare e diffondere alle aziende private e alle pubbliche amministrazioni i dati personali dei ragazzi. | 
 
 A me stona questo punto... è vero c'è scelta almeno sulla carta di non aderire ma non vorrei che finisse come per le fidelity card
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gummy Bear Dio minore
 
  
  
 Registrato: 02/01/11 23:54
 Messaggi: 674
 Residenza: Paese dei Balocchi
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Set 2012 13:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' persin patetico, in un mondo che ormai ha declassato la privacy da realtà (o almeno da speranza) a nozione filosoficamente definita e storicamente indagabile, che ci sia ancora qualcono che si pone interrogativi legittimi ma ormai completamente al di fuori di ogni realtà. Perché la privacy non è mai nata se non come astrazione e giuriducamente parlando, è stata semmai partorita come interesse occasionalmente protetto. Lasciando cioè l'onere di definirne limiti e sanzioni a una congrega di affaristi travestiti da politicanti.
 Difatti intercettazioni e corruzione non vengono definite e sanzionate perché sono le due facce della stessa medaglia.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |