Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
...che problema installare UBUNTU!!!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Robertino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/03/11 17:06
Messaggi: 185

MessaggioInviato: 15 Ott 2012 23:52    Oggetto: ...che problema installare UBUNTU!!! Rispondi citando

Ciao ...non è possibile!!!!E' dalle 17 di oggi che provo ad installare UBUNTU!!!Che casino!!Schermata viola,d'accordo...qualcosa succede!!!!Riavvio del sistema e .....mi chiede il login!!!Confermo login e password......bloccato il sistema!!Ma vaff...!!!Passo d'installazione non riuscito--clicco continua e--stessa schermata!!!Ci rinuncio!!Rimetto Windows !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Ott 2012 22:51    Oggetto: Rispondi citando

uhm... personalmente ho avuto pessime esperienze proprio nell'installazione dell'ultima versione (la 12.04), al punto che a casa (in Italia) ho ancora la 10.04 (qua in Serbia in questo cosino idem, ma ho sbagliato a cliccare e fatto partire l'aggiornamento... poi ho passato la notte tra sabato e domenica a ripristinare tutto, cambiando completamente distribuzione...)

Non so, ma ho l'impressione che le fasi della tua installazione somigliano moltissimo alle mie... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kenshir
Semidio
Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29
Messaggi: 475
Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo

MessaggioInviato: 17 Ott 2012 02:21    Oggetto: Rispondi citando

Sul serio?
Io non ho mai avuto problemi finora, in una decina circa di installazioni della 12.04 su hardware diverso (beh, certo non sono mai sceso sotto al giga di ram come requisito minimo).
Fai il partizionamento automatico o manuale?

C'e' da dire pero' che non ho ancora avuto l'ebbrezza di provare a domare uno stramaledetto uefi. Con quello, a quanto ho letto, son dolori Neutral
Top
Profilo Invia messaggio privato
Robertino
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/03/11 17:06
Messaggi: 185

MessaggioInviato: 17 Ott 2012 06:46    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
uhm... personalmente ho avuto pessime esperienze proprio nell'installazione dell'ultima versione (la 12.04), al punto che a casa (in Italia) ho ancora la 10.04 (qua in Serbia in questo cosino idem, ma ho sbagliato a cliccare e fatto partire l'aggiornamento... poi ho passato la notte tra sabato e domenica a ripristinare tutto, cambiando completamente distribuzione...)

Non so, ma ho l'impressione che le fasi della tua installazione somigliano moltissimo alle mie... Think
Una curiosità....ma non c'entra niente il fatto che nel sistema non ci sia nessun'altro sistema operativo!?!
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 18 Ott 2012 07:52    Oggetto: Rispondi

Ciao

Robertino ha scritto:
Una curiosità....ma non c'entra niente il fatto che nel sistema non ci sia nessun'altro sistema operativo!?!

Non ha importanza che nel PC sia già presente un altro sistema operativo oppure no.
Installando Ubuntu, il programma di installazione rileva la presenza di altri sistemi operativi e ti chiede se vuoi utilizzare tutto lo spazio sul disco (eliminando i sistemi operativi presenti) oppure partizionarlo in modo da mantenerli. Se non ci sono altri sistemi operativi, hai completa libertà di scelta su come partizionare manualmente o lasciar fare in automatico al programma d'installazione.
Tutto dipende anche dalle dimensioni del hard disk. Una partizione di 12-15 GB è ampiamente sufficiente per Ubuntu, a cui devi aggiungere una partizione per swap (circa il doppio della RAM presente sul PC) e, opzionalmente, una partizione per /home (in cui salvare le impostazioni e i tuoi dati). Quest'ultima partizione non è obbligatoria ma è consigliabile perché ti permette di mantenere separate le configurazioni dei programmi e i dati che nel tempo salverai, permettendoti di reinstallare Ubuntu quando necessario, senza perdere i dati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi