| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Nov 2012 14:13    Oggetto: LTE, l'Europa libera la banda | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo LTE, l'Europa libera la banda
 
Liberando parte della banda riservata all'UMTS l'Europa punta a garantire connessioni a 30 Mbit/s a tutti i cittadini.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ice} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Nov 2012 14:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				alla fine in EU avremo oltre 5 fasce di freqanze, creando enormi problemi 
 
anche perchè per funzionare bene le antenne sono specifice per una certa  frequanza
 
a questo punto averne 5 potrebe significare dover avere 3 antenne solo per gestire le varie frequneze dell' LTE
 
ricordo infine che iPhone5, tra le frequnenze che verrano usate in Itala, supporta solo quella dei 1.600MHz
 
che non è stata acquistata da wind | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Nov 2012 12:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il problema sono gli altissimi costi in Italia.  Non 4 o 3G.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Nov 2012 14:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| LTE, l'Europa libera la banda. Riuscirà l'Europa a garantire i 30 Mbit/s promessi a tutti entro il 2020? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{ranx} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Nov 2012 16:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| LTE o 4G, che dir si voglia, sarà solo una scusa per aumentare il costo di connessione. le prime offerte TIM ad esempio dicono 35 euro/mese per una connessione nominale 100Mbits down 50 Mbits up. non si sottolinea mai abbastanza che la velocità nominale TEORICA specialmente su una connessione mobile non è mai quella effettiva. quindi chissenefrega di avere una connessione che teoricamente mi può dare 100 (e pago per 100) in realtà viaggia ad un quinto o anche meno della sua velocità teorica? non basterebbe garantire che un'HSDPA+ da 21 Mbits (a meno di 10 euro/mese) permetta di scaricare a 21Mbits e non al massimo a 5Mbits? in questo caso l'obiettivo europeo sarebbe già raggiunto per i due terzi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Nov 2012 14:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dici bene, ma il punto per chi sta in alto è solo come fare per attingere di più da chi sta in basso.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |