| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Nov 2012 22:42    Oggetto: Sicurezza informatica, sette previsioni per il 2013 |   |  
				| 
 |  
				| Leggi l'articolo Sicurezza informatica, sette previsioni per il 2013 Tra le altre minacce: app mobile malevole, attacchi voluti dai Governi e l'elusione delle sandbox.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2012 19:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | 1. I dispositivi mobile saranno il nuovo obiettivo delle minacce multi-piattaforma. | 
 chiaro....visto il rapido e sempre più intenso diffondersi dello smartphone che si avvicina sempre più a un computer portatile ma nella percezione dell'utente resta invece da usarsi con i rischi di un semplice telefono
 
 
 
  	  | Citazione: |  	  | I criminali informatici utilizzano metodi di "aggiramento" per evitare il tradizionale rilevamento sandbox. 
 [...]Questi attacchi avanzati rimarranno nascosti fino a quando non saranno certi di non essere all'interno di un ambiente virtual machine.
 | 
 mi incuriosisce, quanto tecnicamente è possibile "uscire" da una Sandbox?
 Tralasciando ovviamente il rischio 'banale' legato ai file che l'utente salva dalla Sandbox....
 
 
 
 
  	  | Citazione: |  	  | 3. Gli store ufficiali di app mobile ospiteranno sempre più malware nel 2013. | 
 questo dovrebbe essere un compito del proprietario...vigilare e verificare cosa viene messo in vendita sul suo spazio chiuso..
 
 
 
  	  | Citazione: |  	  | 4. I Governi che sostengono gli attacchi sono in aumento e stanno diventando i nuovi player. | 
 Sulla rete attacchi mirati con i virus non esistono...almeno per ora....un virus diffuso continuerà a veicolarsi attraverso gli utenti e a diffondersi magari facendo danni diversi e più seri di quelli preventivati....
 Ciò non toglie che si continuerà a usare la guerra informatica anche lato virus...certe "sicurezze" non muoiono mai..sigh...
 
 
 
 
  	  | Citazione: |  	  | 6. Le e-mail malevole stanno ritornando. | 
 Corsi e ricorsi...spesso basta un vecchio pericolo semplicemente perchè è "caduto nel dimenticatoio"...
 
 
 
  	  | Citazione: |  	  | 7. I criminali informatici seguiranno la folla verso sistemi di gestione dei contenuti e piattaforme Web legittime. | 
 ...il borseggiatore va dove c'è ampia folla
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Nov 2012 20:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella fantasia! Hanno ripetuto (e ci hanno azzeccato!) quello che dicevano 3 anni prima! 
       Oddio hanno cambiato i nomi delle versioni degli OS.
 
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MaXXX eternal tiare Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 18/02/09 12:13
 Messaggi: 2290
 Residenza: Dreamland
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Nov 2012 15:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | mi incuriosisce, quanto tecnicamente è possibile "uscire" da una Sandbox? | 
 
 @ Io solo io:
 
 Non sono un programamtore ma credo che funzioni come per il web.. quando trovi un bug cerchi di sfruttarlo
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Nov 2012 18:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ioSOLOio ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | [...]Questi attacchi avanzati rimarranno nascosti fino a quando non saranno certi di non essere all'interno di un ambiente virtual machine.
 | 
 mi incuriosisce, quanto tecnicamente è possibile "uscire" da una Sandbox?
 Tralasciando ovviamente il rischio 'banale' legato ai file che l'utente salva dalla Sandbox....
 
 | 
 
 Una sandbox è una scatola di compatibilità e non un ambiente virtuale! La differenza che un ambiente virtuale è totalmente chiuso ma in questo caso può solo usare quello che c'è dentro (esempio Virtualbox con un OS, Se poi gli diciamo di collegarsi esternamente lo decidiamo noi e secondo dei canali propri che passano per un sistema definito "colla" ovvero filtrato per modificarlo/adattarlo.) mentre una scatola di compatibilità è un ambiente collegato con l'esterno secondo certe regole e quindi permette, in questo caso, di usare i plug e i relativi programmi collegati direttamente secondo delle regole ferree e uno spazio di memoria limitato.
 
 Basta trovare una qualsiasi eccezione alle regole o regole troppo ampie per violare la sicurezza!
 
 Notate che le sandbox degli antivirus sono diverse (moltoooooooo più potenti) da quelle del browser e ancora più lasche quella per la compatibilità verso un vecchia versione del sistema operativo.
 
 Insomma una sandbox NON può garantirti la completa sicurezza, ma solo una sicurezza aggiuntiva.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Nov 2012 16:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mda ha scritto: |  	  | Insomma una sandbox NON può garantirti la completa sicurezza, ma solo una sicurezza aggiuntiva. | 
 ah beh, chiaro...
 grazie della spiegazione aggiuntiva....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |