Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 21 Dic 2012 18:47 Oggetto: Ma la crisi è vera o è solo "mentale"? |
|
|
E' un quesito che mi pongo da tempo, e si articola in più domande: da dove viene la crisi? chi l'ha causata? come fare ad uscirne?
Oggi la crisi è diventata la risposta a tutto: non c'è lavoro perchè c'è la crisi; non ti pagano i clienti perchè c'è la crisi; i servizi pubblici locali non funzionano perchè c'è la crisi; ecc ecc.
eppure io, che di economia ne capisco quanto di fisica quantistica, credo che sotto ci sia una ben precisa manovra per impoverirci, economicamente ma sopratutto mentalmente, e che la crisi sia dei valori, della morale, dell'etica, dell'educazione.
Sento tante, troppe persone che si lamentano, che le cose non vanno, ma nessuno che porta soluzioni, anche abbozzate, anche sbagliate.
Pertanto, mi chiedo se la crisi è vera o è solo uno stato "mentale", segno evidente di una civiltà consumistica consumata ed in decadenza. |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 06:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 22 Dic 2012 01:15 Oggetto: |
|
|
Io penso che la crisi economica sia indubbiamente vera: ci sono sempre più persone che stanno male ed una piccola porzione di persone che invece mangia caviale e champagne.
In quanto alla crisi mentale è effetivamente vero che siamo arrivati ad una crisi di valori che non ci sono più: da ogni parte ti giri c'è gente che ruba; nel calcio, in politica, in economia, persino nella chiesa, a chi credere?!  |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 22 Dic 2012 13:13 Oggetto: |
|
|
il livello medio di intelligenza, a livello globale, è effettivamente inferiore rispetto ad alcuni decenni fa. il benessere economico dei paesi sviluppati ha portato un arretramento dei livelli di istruzione. l'italia ne è l'emblema, la scuola è vista come una perdita di tempo, un dovere imposto inutile e vuoto. I professori sono per di più mestieranti senza talento, messi li per guadagnarsi lo stipendio e non per diffondere il sapere. Per questo la crisi è morale oltre che economica. Occorre un nuovo rinascimento, tornare a riscoprire l'uomo e la sua dignità prima del Mercato e dell'economia, occorre tornare ad impossessarsi dei propri valori e dei propri sentimenti prima dei conti correnti e dello spread. |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 06:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 22 Dic 2012 23:13 Oggetto: |
|
|
Sono d' accordo su quanto hai scritto. La nostra società basata su un elevata competitività ha perso i valori del sapere e dell' intelligenza: in questa nostra società non conta ciò che vali ma ciò che possiedi e soprattutto chi conosci! |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 24 Dic 2012 11:23 Oggetto: |
|
|
Ora la domanda è: cosa fare per cambiare il corso degli eventi? come poter ritrovare l'interesse alla cultura? L'ìgnoranza dilagante è stata generata da troppo benessere, e quindi consumismo, ma anche da fattori eteroguidati, ossia mass media e televisione. E' utile avere persone stupide e condizionabili, schiave del consumo e quindi pronte ad indebitarsi per ogni stupidaggine. Senza scendere nel merito, credo che l'Iphone sia l'emblema palese di questa fiera dell'inutile e della dipendenza che genera.
Allora, come fare ad invertire questa costante negativa, e tornare ad investire sulle persone, a ritrovare il rapporto umano, a premiare chi studia? Il problema è evidente, ma nessuno porta soluzioni credibili.
Secondo me occorre un nuovo rinascimento, occorre rimettere la tecnologia al suo posto, ossia quello di mezzo e non di fine. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|