Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 02 Gen 2013 08:38 Oggetto: Acquisti online: perché no? |
|
|
Leggi l'articolo Acquisti online: perché no?
Qual è il motivo principale che ti può far desistere dal compiere un acquisto online?
|
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 05:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 03 Gen 2013 04:29 Oggetto: |
|
|
Un motivo che mi potrebbe far desistere è che il prodotto aquistato sia difettoso e allora poi si dovrebbe iniziare una trafila un pò scocciante con il venditore  |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 10:34 Messaggi: 1398 Residenza: EU
|
Inviato: 03 Gen 2013 13:14 Oggetto: |
|
|
I motivi per cui non gradisco effettuare acquisti online, in ordine di rilevanza
1- La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
2- La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
3- La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.
4- Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
5- Le spese di spedizione elevate.
6- I tempi di consegna non certi.
7- La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
8- Il prezzo maggiore del prodotto rispetto a quanto si trova online. (forse volevate scrivere "dai rivenditori tradizionali"?)
E ne aggiungo un paio che non sono presenti nel sondaggio
9- L'impossibilita' di provare la merce prima dell'acquisto (p.es. abbigliamento)
10- L'impossibilita' di vedere-toccare con mano la merce (a volte dalle foto non si capiscono bene le dimensioni, il peso ne tantomeno il "feeling tattile" del prodotto) |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 18:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 05 Gen 2013 14:07 Oggetto: |
|
|
Non compro online quando trovando comodamente il prodotto in negozio fisico, la differenza di prezzo tra il negozio e lo store online non è sufficientemente ampia.... |
|
Top |
|
 |
MattMercenario Eroe


Registrato: 22/11/12 15:21 Messaggi: 52
|
Inviato: 05 Gen 2013 15:13 Oggetto: |
|
|
Non compro online i servizi ad esempio vacanze perchè non mi fido ancora, se un'articolo è danneggiato posso rispedirlo indietro ma una vacanza? con chi me la prendo? almeno in agenzia posso insultare a voce l'agente se qualcosa non va bene x)
@fuocogreco
il secondo motivo concordo con te a pieno, più volte mi sono trovato a dover litigare con il venditore per riavere i soldi o la merce sostituita. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 01:01 Messaggi: 12697 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 05 Gen 2013 16:33 Oggetto: |
|
|
Citazione: | almeno in agenzia posso insultare a voce l'agente se qualcosa non va bene |
son soddisfazioni, eh. |
|
Top |
|
 |
dany88 Dio maturo

Registrato: 12/02/09 11:14 Messaggi: 1300
|
Inviato: 06 Gen 2013 20:17 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Non compro online quando trovando comodamente il prodotto in negozio fisico, la differenza di prezzo tra il negozio e lo store online non è sufficientemente ampia.... |
il fatto che non sia sufficentemente ampia è una tua sentenza, o intendi dire "quando non è sufficentemente alta" ? |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 8940 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 07 Gen 2013 11:51 Oggetto: |
|
|
L'unico tipo di acquisto che non faccio abitualmente on line è relativo all'abbigliamento per la ragione citata da Cesco67 ovvero l'impossibilità di provare la merce prima dell'acquisto.
Le altre ragioni citate nel sondaggio, pur essendo, ad esempio nel caso di ricevimento di merce difettosa od errata, ovviamente più complicati da gestire, non mi hanno mai frenato. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 18:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 07 Gen 2013 14:39 Oggetto: |
|
|
dany88 ha scritto: | ioSOLOio ha scritto: | Non compro online quando trovando comodamente il prodotto in negozio fisico, la differenza di prezzo tra il negozio e lo store online non è sufficientemente ampia.... |
il fatto che non sia sufficentemente ampia è una tua sentenza, o intendi dire "quando non è sufficentemente alta" ? |
si, quando non è sufficientemente ampia la forbice di prezzo ovvero, come scrivi, tu quando la differenza tra quanto richiesto in negozio e quanto trovato online non è sufficientemente alta..
ovio che quel sufficientemente vale nel mio caso....per altri potrebbe essere una cifra differente. |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 22/12/10 23:36 Messaggi: 3234
|
Inviato: 20 Feb 2013 13:13 Oggetto: |
|
|
Ovviamente, le ragioni che possono frenare sono varie e cambiano anche di peso a seconda di cosa si acquista. Trovo difficile individuarne una in particolare al di sopra di tutte le altre.
Più facile dire, ad esempio, che trovo molto valido il sistema dell'acquisto mediante ordinazione on-line e pagamento alla consegna presso un punto di ritiro vicino. Io spero che questo tipo di soluzione si diffonda capillarmente.
Poi, per le cose che si ha bisogno di esaminare-provare prima dell'acquisto, come i capi di abbigliamento, l'acquisto on-line lo vedo proprio strano. |
|
Top |
|
 |
|