Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 25 Feb 2013 19:15 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto:
Citazione: | cosa pensate possa combinare Grillo, senza cariche elettive, per portare l'Italia al Nazismo |
Non nascondiamoci dietro il dito......
Il Capo è lui, e solo lui.
Che poi lui dica una cosa, e il tizio (M5S) eletto in parlamento ne faccia un'altra, in quel caso, il comico si attacca al tram.
Non lo può dimettere.
Ne vedremo delle belle.
La più bella, (per modo di dire) sarà che probabilmente, avremo un governo ingovernabile. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 25 Feb 2013 21:29 Oggetto: |
|
|
Sicuramente avremo una situazione ingovernabile... ma non è possibile dire che è colpa del M5S.
E' una situazione che ci trasciniamo da diverso tempo, ormai... o si fa quello che vuole B o non è possibile fare nulla!
Per quanto riguarda il discorso
Citazione: | Il Capo è lui, e solo lui.
Che poi lui dica una cosa, e il tizio (M5S) eletto in parlamento ne faccia un'altra, in quel caso, il comico si attacca al tram. |
sono d'accordo.
Se il rappresentante M5S deciderà di vendersi a qualcun altro, verrà automaticamente espulso dal movimento (come è stato per Favia e per Salsi, che avevano deciso di non rispettare le regole che avevano sottoscritto all'inizio).
Se votiamo sempre gli stessi, sappiamo bene come va a finire... abbiamo la riprova degli ultimi 20 anni.
Io, a questo punto, preferisco rischiare su qualcosa di nuovo... va male questa volta? ne farò esperienza per la prossima (se ci sarà).  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 26 Feb 2013 01:07 Oggetto: |
|
|
se il comico si attacca al tram non arriviamo al nazismo, altro che nascondersi dietri ad un dito.
grillo non può espellere tutti, da pizzarotti a cancelleri: se una parte del movimento deciderà di fare quattro leggi col pd si farà, checchè ne dica grillo.
me lo auguro, altrimenti siamo fottuti. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 26 Feb 2013 01:17 Oggetto: |
|
|
Mi sa che ce lo auguriamo tutti...
Sempre che il centrosinistra "vinca" le elezioni, al momento non è sicuro nemmeno quello.
Sono orripilato dalla percentuale di voti che ha preso il PDL, orripilato e sconcertato.
Mi aspettavo che la coalizione PD+SEL prendesse più voti, seguita al secondo posto dal M5S, mentre ora a separare B dalla presidenza del consiglio ci sono 0.4 punti percentuali... |
|
Top |
|
 |
Kalandra Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58 Messaggi: 777
|
Inviato: 26 Feb 2013 02:02 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | se una parte del movimento deciderà di fare quattro leggi col pd si farà, checchè ne dica grillo.
me lo auguro, altrimenti siamo fottuti. |
perché non dovrebbero?
col pd e con chiunque altro se la proposta va nel senso del loro programma o è comunque aperta alle loro modifiche.
solo prima del voto dovranno analizzare ogni virgola, ricordandosi che sono in mezzo a un arcobaleno di marpioni. |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 26 Feb 2013 18:57 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto:
Citazione: | se una parte del movimento deciderà di fare quattro leggi col pd si farà, checchè ne dica grillo.
me lo auguro, altrimenti siamo fottuti. |
Figurati se non me lo auguro anch'io...
Sono convinto che una nuova legge elettorale si possa fare.
Per non parlare del conflitto d'interesse.....
Legge anticorruzione....
Tutte cose, (e altre) che i grillini dovrebbero essere super d'accordo.
Sperem.
bdoriano ha scritto:
Citazione: | Sicuramente avremo una situazione ingovernabile... ma non è possibile dire che è colpa del M5S. |
Beh no cacchio....
Mica è colpa del movimento se lo hanno votato.
Stessa cosa per B: non è colpa sua se lo votano, o si fanno comprare.
Fino a un paio di giorni fa avrei giurato che politicamente era morto e sepolto.
Mi sbagliavo alla grande. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 26 Feb 2013 22:52 Oggetto: |
|
|
whitesquall ha scritto: | Sono orripilato dalla percentuale di voti che ha preso il PDL, orripilato e sconcertato. |
R16 ha scritto: | avrei giurato che politicamente era morto e sepolto.
Mi sbagliavo alla grande. |
Beh, guardate il lato positivo: è servito a dare finalmente una stima abbastanza accurata di quanti imbecilli abbiamo in Italia.
7 milioni di imbecilli su una popolazione di 61 milioni è una cifra tutto sommato accettabile e fisiologica
Certo, se espatriassero...  |
|
Top |
|
 |
Giunone Dio maturo


Registrato: 21/02/13 09:49 Messaggi: 4405
|
Inviato: 27 Feb 2013 17:40 Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...Mi sa che ce lo auguriamo tutti... |
Allegria!!!! E' già capitato: Ieri era oggi e oggi è già domani....Dimmi che è vero, vero, vero, vero, dimmi che è vero..... LOL!
Sul sito di Tiscali e Libero c'è la notizia che Grillo non vuole apparentamenti con Bersani, mentre gli sicritti sono più possibilisti e dicono che Grillo non comanda! Nessuna dittatura Xd
Giunone  |
|
Top |
|
 |
kenshir Semidio


Registrato: 21/02/07 16:29 Messaggi: 475 Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo
|
Inviato: 28 Feb 2013 04:10 Oggetto: |
|
|
Zeus ha scritto: | Sandrone l'ha spiegato meglio di quanto riuscirei a fare io |
Che bel blog, grazie Zeus, non lo conoscevo.
Condivido quasi tutto quello che c'e' scritto in quel post, che curiosamente, preso da un punto di vista differente, spiega proprio il motivo per cui ho votato per il m5s. E non l'ho fatto certo turandomi il naso, ma con una grande perizia nel tracciare le croci, con una certa soddisfazione, e con la convinzione che in questo momento fosse di gran lunga la cosa migliore da fare.
Quello che sposta il punto di vista e' l'esperienza personale che ho avuto anni fa nella fase "associativa" dei meetup, poi sfociata nelle liste civiche, e poi nel movimento. Volontariato, con molte volute e dirette contaminazioni e collaborazioni proprio con le realta' di cui parla Sandrone. Una parte molto importante del processo di creazione della base vera del m5s, di cui tantissimi ignorano completamente l'esistenza, compresi - e questo e' il vero guaio - tanti militanti dell'ultima ora. Una fase che ha dato senso a tutto, e che rappresenta bene quel concetto "uno vale uno" tanto sbandierato, e tanto spesso confuso per democrazia partecipativa, quando invece indentifica un progetto preciso come un orologio, partito otto anni fa. O se vogliamo risalire alle radici vere, esattamente vent'anni fa.
Bah, non vorrei dilungarmi troppo in dettagli poco interessanti in questo contesto, magari commento li'. |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 28 Feb 2013 19:35 Oggetto: |
|
|
kenshir ha scritto:
Citazione: | Una parte molto importante del processo di creazione della base vera del m5s, di cui tantissimi ignorano completamente l'esistenza |
Ti credo.
Per sapere qualcosa, si deve andare sul blog di Grillo.....
Trovo paradossale che sia un elettore che deve informarsi su un movimento (o partito) invece che viceversa.
Forse, se partecipava a qualche dibattito, e spiegava le sue ragioni, avrebbe potuto guadagnare molti più voti di quello che ha preso. (che sono già tanti)
Comunque è adesso che si potrà vedere il valore di questo movimento.
Vediamo cosa combina. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 01 Mar 2013 03:21 Oggetto: |
|
|
R16 ha scritto: | Trovo paradossale che sia un elettore che deve informarsi su un movimento (o partito) invece che viceversa. |
Ecco la dimostrazione pratica che in pochi hanno capito cos'è veramente il M5S...
Se a te sta a cuore il tuo Paese, quando senti di una possibile "novità" sei tu che scalpiti per provare a capirne di più! Cercare in tutti i modi di informarti e farti capire (e quindi "convincerti"), che tu voglia o no, è l'atteggiamento dei partiti tradizionali.
Della serie: «Se mi votate vi rimborserò tutto il tempo speso a capire chi siamo e cosa proponiamo!»...  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 01 Mar 2013 09:26 Oggetto: |
|
|
Dan...
ci vorrebbero i like stile feisbuc  |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 01 Mar 2013 19:44 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ecco la dimostrazione pratica che in pochi hanno capito cos'è veramente il M5S... |
Adesso è colpa mia.....
Ma non sono loro che vorrebbero governare?
Non dovrebbero essere loro a "comunicare"?
Citazione: | Ecco la dimostrazione pratica che in pochi hanno capito cos'è veramente il M5S... |
Certo, ma loro non aiutano gli elettori a "capirli".
Guarda Dan: non rilasciare interviste, non volere andare sui media televisivi, per spiegare i loro programmi, e confrontarsi con altri, secondo me è una stronzata da megalomani.
E pensare che Grillo sfasciava computer sui palchi, perchè un tempo ce l'aveva con internet.....
Adessso internet è il toccasana di tutti i mali.
Bah...  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 01 Mar 2013 21:40 Oggetto: |
|
|
Alla fine basta che i senatori di M5S non votino la fiducia per dimostrare che gli italiani non contano una mazza e conta solo il capo...
Il partito di Grillo è comunque al terzo posto, ci sono altre due coalizioni che hanno preso più voti: Grillo potrà anche insultare chi non l'ha votato sostenendo che "20 milioni di italiani sotto sotto dalla crisi ci hanno guadagnato", resta il fatto che la vera democrazia è compromesso; l'idea che il PD adotti in toto il programma di un altro partito è risibile e sarebbe una dittatura della minoranza.
Il PD intende interloquire con M5S e propone di portare a termine le riforme condivise (che evidentemente stanno a cuore ad almeno metà della popolazione)? Che i neoletti cinquestellati votino la fiducia al governo.
Poi per carità, si è capito che Grillo desidera ardentemente un accordo PD-PDL in modo da guadagnare voti , non gliene può fregar di meno delle conseguenze per il paese.
Ditemi quello che volete sugli aderenti al M5S, magari riescono a fare un buon lavoro se riescono a ragionare con la loro testa, ma queste osservazioni su Grillo e sulla natura della democrazia mi sembrano ovvie e difficilmente contestabili...
Danielix ha scritto: | Ecco la dimostrazione pratica che in pochi hanno capito cos'è veramente il M5S... |
Dan, capisco che sia belllo che dopo anni di menefreghismo ci sia un'iniziativa volta al rinnovamento e a una presa di coscienza generale della popolazione (ma siamo sicuri che coinvolga l'intera popolazione, o è un gruppo più ristretto? L'attivismo c'è sempre stato...), ma non mi sembra una motivazione sufficiente per dare al M5S tutto questo credito, soprattutto nel momento in cui è guidato da una figura ambigua come Grillo. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 01 Mar 2013 22:40 Oggetto: |
|
|
Bersani ha detto:
Citazione: | l Movimento 5 Stelle fin qui ha detto "tutti a casa". Adesso ci sono anche loro e o 'vanno a casa' anche loro o dicono cosa vogliono fare per il loro Paese |
Direi che è facile leggere il programma del M5S, in particolar modo:
Stato e Cittadini:
Citazione: | L'organizzazione attuale dello Stato è burocratica, sovradimensionata, costosa, inefficiente. Il Parlamento non rappresenta più i cittadini che non possono scegliere il candidato, ma solo il simbolo del partito La Costituzione non è applicata. I partiti si sono sostituiti alla volontà popolare e sottratti al suo controllo e giudizio.
- Abolizione delle province
- Abolizione dei rimborsi elettorali
- Accorpamento dei Comuni sotto i 5.000 abitanti
- Abolizione del Lodo Alfano (obiettivo raggiunto!)
- Insegnamento della Costituzione ed esame obbligatorio per ogni rappresentante pubblico
- Riduzione a due mandati per i parlamentari e per qualunque altra carica pubblica
- Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione dopo due anni e mezzo
- Divieto per i parlamentari di esercitare un'altra professione durante il mandato
- Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
- Divieto di cumulo delle cariche per i parlamentari (esempio: sindaco e deputato)
- Non eleggibilità a cariche pubbliche per i cittadini condannati
- Partecipazione diretta a ogni incontro pubblico da parte dei cittadini via web, come già avviene per Camera e Senato
- Abolizione delle Authority e contemporanea introduzione di una vera class action
- Referendum sia abrogativi che propositivi senza quorum
- Obbligatorietà della discussione parlamentare e del voto nominale per le leggi di iniziativa popolare
- Approvazione di ogni legge subordinata alla effettiva copertura finanziaria
- Leggi rese pubbliche on line almeno tre mesi prima delle loro approvazione per ricevere i commenti dei cittadini.
|
Sono anni che continuano a dire che vogliono ridurre il numero dei parlamentari, tagliarsi lo stipendio, modificare la legge elettorale... cominciare da queste, no?
Vediamo se vengono proposte (senza cavilli, ovviamente) da PD o PDL e gli eletti del M5S le votano.  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 01 Mar 2013 22:44 Oggetto: |
|
|
whitesquall ha scritto: | ma non mi sembra una motivazione sufficiente per dare al M5S tutto questo credito |
Personalmente non gli do tutto questo credito come potrebbe sembrare, ma mi sembra una valida strada da "provare".
Ma non è questo il punto, io ho scritto quella frase in risposta a R16 che diceva:
Citazione: | Trovo paradossale che sia un elettore che deve informarsi su un movimento (o partito) invece che viceversa. |
e questo dimostra che hanno ragione i grillini quando dicono che la gente non capisce: hanno rivoluzionato il modo di fare politica!
Come dicevo sopra, loro vogliono che sia TU a informarti sul M5S, poiché questo dimostra partecipazione "vera" alla vita politica di questo paese, interesse.
Troppo facile stare stravaccati su un divano a guardare la Tv e ogni tanto sentire qualcuno che abbaia che è il migliore, che bisogna votarlo, che se lo votate vi restituisce tutti i calzini spaiati, etc, e alla fine farsi "convincere" dal più abile.
Se sei TU a cercare informazioni, 1) dimostri un certo attivismo e quindi sei un soggetto valido, 2) alla fine l'opinione che ti farai sarà tutta tua, frutto di elaborazioni autonome.
Per fare un esempio fin troppo facile (come sparare sulla Croce Rossa): se tutti gli imbecilli che hanno votato B si fossero informati autonomamente invece che starlo ad ascoltare passivamente in Tv, magari si sarebbero imbattuti in interessanti notizie/fatti/disamine che Travaglio sparge a piene mani, e forse avrebbero scoperto una marea di cose che non sanno, e si sarebbero fatti la loro opinione, ovvero sarebbero rimasti disgustati
R16 ha scritto: | Certo, ma loro non aiutano gli elettori a "capirli". |
Ma perché?? La Rete è piena di informazioni che li riguardano, basta avere la voglia di cercarle, e leggere tanto...  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 01 Mar 2013 23:06 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Sono anni che continuano a dire che vogliono ridurre il numero dei parlamentari, tagliarsi lo stipendio, modificare la legge elettorale... cominciare da queste, no?
Vediamo se vengono proposte (senza cavilli, ovviamente) da PD o PDL e gli eletti del M5S le votano.  |
A me sembra che da parte del centrosinistra l'invito a portare avanti leggi e riforme condivise ci sia stato. La risposta di Grillo, in qualità di _______* del movimento è stata che loro non votano la fiducia e che votano le singole leggi.
Questa è una non-risposta: per fare il governo, prima che inizi qualunque tipo di lavoro alle camere, bisogna ottenere il voto di fiducia.
Suvvia Bdo, come fanno a votare i provvedimenti condivisi se prima non votano la fiducia al governo?
* Portavoce? Líder máximo? |
|
Top |
|
 |
Kalandra Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58 Messaggi: 777
|
Inviato: 01 Mar 2013 23:17 Oggetto: |
|
|
whitesquall ha scritto: |
[..]
Dan, capisco che sia belllo che dopo anni di menefreghismo ci sia un'iniziativa volta al rinnovamento e a una presa di coscienza generale della popolazione (ma siamo sicuri che coinvolga l'intera popolazione, o è un gruppo più ristretto?
[..] |
naturalmente non coinvolge "l'intera" popolazione, non ancora.
in fin dei conti è solo la terza volta che votiamo con la "legge porcata" ma c'è voluta questa perché la gente cominciasse a rendersi conto di esser menata per il naso dai partiti.
ed è quasi la stessa gente che vent'anni fa andò convinta a votare per l'uninominale.
e fu un plebiscito, dopo l'adeguato battage mediatico sulla necessità di due poli.
eppure era anche peggio dell'attuale perché ogni candidato era deciso al vertice - esattamente come ora e come sempre - creando a suo modo i presupposti per non andare a votare.
(naturalmente, dopo il referendum, non consegnarono al Paese il decreto delle urne ma s'inventarono il "quarto proporzionale", tanto per poter contarsi i voti all'interno delle coalizioni - ovvero chi avrebbe comandato - e ripescare i capetti eventualmente esclusi)
whitesquall ha scritto: |
resta il fatto che la vera democrazia è compromesso
|
oh! non è più "il dominio della maggioranza"?
che ovviamente dovrebbe proteggere i diritti e le libertà fondamentale di tutti e soprattutto verso minoranza.
whitesquall ha scritto: |
Il PD intende interloquire con M5S e propone di portare a termine le riforme condivise (che evidentemente stanno a cuore ad almeno metà della popolazione)? Che i neoletti cinquestellati votino la fiducia al governo.
|
ecco qualcosa che non sarebbe democrazia, ma la solita stantia politica.
democrazia sarebbe invece un governo che sottopone alle Camere il suo programma e chiede la fiducia, senza contrattarla prima.
poi, se hai presente quella letterina/petizione pro fiducia a firma "Viola" che gira sul web, certo non l'ha scritta un votante del 5stelle, lo dice già il tono stesso. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 01 Mar 2013 23:18 Oggetto: |
|
|
Programma elettorale PDL.
Per chi vuole scaricarlo... ci si deve iscrivere al sito slideshare...
Citazione: | Dimezzamento dei costi della politica
Abolire il finanziamento pubblico dei partiti (nessun fondo pubblico ai partiti)
Dimezzare tutti i costi della politica |
Programma elettorale PD.
Per una profonda riforma dello Stato e delle Autonomie
Citazione: | 3.Lo Stato dimagrisca a Roma e nei territori
A Roma e nei territori lo Stato deve riorganizzarsi e dimagrire notevolmente. Esiste una grande quantità di uffici, sedi decentrate, rappresentanze varie di ministeri, agenzie statali, enti parastatali che assorbono risorse ingenti in modo improduttivo e talvolta si sovrappongono alle competenze regionali e locali.
E' grave che questo tema non sia mai stato affrontato dal Governo, il quale ha risposto sempre con un sordo muro di gomma alle istanze locali. Come se la razionalizzazione e le esigenze di risparmio si ponessero solo per le Autonomie e non per lo Stato! Invece di proporre ministeri disseminati per il paese la Lega dovrebbe misurarsi con il concreto obiettivo di snellire lo Stato, Ministeri e Agenzie comprese |
|
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 01 Mar 2013 23:31 Oggetto: |
|
|
whitesquall ha scritto: | Questa è una non-risposta: per fare il governo, prima che inizi qualunque tipo di lavoro alle camere, bisogna ottenere il voto di fiducia.
Suvvia Bdo, come fanno a votare i provvedimenti condivisi se prima non votano la fiducia al governo? |
Insomma, fiducia a prescindere?
Tenendo conto che Bersani, negli ultimi anni ha sempre sparato a 0 nei confronti dei grillini e del loro Portavoce o Líder máximo?
Ricordi cosa accadde quando Grillo portò a Prodi le proposte raccolte nel 2006? Assolutamente nulla...
Grillo e i grillini hanno tutte le motivazioni per alzare le barriere e tenerle belle alte, no?
Come Dan, non prendo per oro colato quanto afferma Grillo o il M5S, ma sono molto più scettico su PD e PDL, vista l'esperienza degli ultimi 20 anni.
Preferisco osservare e valutare il nuovo piuttosto che perdere tempo con il vecchio.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|