| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2013 00:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mda ha scritto: |  	  | Come accadde nel periodo medioevale! | 
 Benvenga un Nuovo MedioEvo, nell'accezione migliore di epoca di transizione, trasformazione e rinnovamento.
   
 L'e-ticketing voglio sperare che non sia in sostituzione totale dei biglietti cartacei, perchè io resto molto refrattario all'impiego di smartphon.
   
 A parte questo, a quanto pare, è proprio il caso di dire: "Eppur si muove".
 Basterebbe scrollarci di dosso qualche handicap ed in 30 anni di strada ne possiamo fare parecchia.
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2013 13:21    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Zievatron 
 QUESTO è UN ESEMPIO:
 
 Se invece venissero aboliti i biglietti? Per quello dei treni pendolari, metro, tram, pullman e simili paga solo il 20% dei costi che poi il 20% sono le spese di riscossione/biglietteria ovvero con il costo del biglietto paghi solo i costi del biglietto stesso!
 
 In effetti il restante 80% dei costi (analisi di parecchi commercialisti) è pagato dalle nostre tasse tramite Comuni, Provincia, Regione, Stato.
 
 Tutti noi PENSIAMO (prima di vedere le cifre lo pensavo anche io) che sia come 50anni fa ovvero che con il biglietto paghiamo il viaggio e il servizio.
 
 Le trasformazioni comportano problemi conservatori dello stesso:
 
 -Se venissero aboliti i biglietti si avrebbe più uso del trasporto pubblico e risparmio di alberi e elettricità!
 -Se venissero aboliti i biglietti si avrebbe però una marea di licenziamenti di bigliettai, controlli, installatori/manutentori/costruttori di biglietterie, difficoltà per edicole/rivendite, stampatori dei biglietti, venditori di carta/inchiostro, ecc. ecc. laterali: Diminuzione di vendita auto/moto, parcheggiatori e tasse sul parcheggio, ecc.
 
 Il conservatorismo è per evitare questi problemi!
 
 Primo: Non far sapere (e se si sa negarlo) questo perchè se no la gente vuole il cambiamento
 Secondo: Mantenere lo status e inciuci.
 
 Quando in Milano si propose di abolire il biglietto proponendo solo un 1% in più sul rifiuti, ovvero i Milanesi avrebbero risparmiato più di 100€ annui persona e meno traffico d'auto, proprio le aziende  collegate che fecero anti-propaganda.
 
 Molti hanno abolito i biglietti ma in Italia... solo Settimo
 
 Ciao
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2013 20:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| AAaaaarrrrgghhh!!!!! Biglietti cartacei a morteeee!!!!
   
 Però, almeno, fatemi comprare quelli virtuali on-line da PC!
 Meglio ancora, facciamo l'abbonamento nazionale vitalizio.
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2013 13:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cina, l'eolico sorpassa il nucleare. Ora la Cina punta a produrre 100.000 MWatt dall'eolico entro il 2015. |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |