Curiosità e speranze non giustificano scommesse.
Io non scommetto proprio niente.
Solo, io lo avevo detto, prima delle elezioni, che erano solo una spece di prova generale e che l'esito sarebbe stato di tornare presto a nuove elezioni. E non credo nè che ci volesse molto a prevederlo, nè di essere stato un'eccezione nel prevederlo.
Poi, chissà? Finchè non si va effettivamente a nuove elezioni, non è ancora detta l'ultima parola. Può anche darsi che ci si sia sbagliati. Ma non credo proprio.
Registrato: 21/02/07 16:29 Messaggi: 475 Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo
Inviato: 22 Apr 2013 00:39 Oggetto:
R16 ha scritto:
Hanno rieletto Napolitano. Bravo Grillo,Complimenti!!!!!!
Nella tragicita' di quello che e' avvenuto in questi giorni, vedo il grande vantaggio di una nuova consapevolezza riguardo allo sfacelo istituzionale e dirigenziale che sta appestando il paese da un ventennio, di fatto il risultato di una muscolosa reazione a tangentopoli.
Vedo nascere questa consapevolezza in persone che mi sono vicine, e che fino a qualche settimana fa ancora negavano l'evidenza, dando al primo comico a tiro la colpa delle proprie disgrazie.
Poi pero' leggo commenti come questo tuo, R16, e mi riprende un po' di sconforto. Se riesci davvero ancora a pensare che sia stato Grillo a far rieleggere Napolitano, e a non renderti conto che questa e' stata soprattutto la sconfitta dell'idea di un presidente della repubblica competente e pulito, allora non so proprio cosa ci voglia per aiutarti.
Vogliamo scommettere? Facciamolo pure.
Prevedo una scissione del PD in una "bad company" che ha votato Napolitano per non venir meno al patto con Berlusconi, e in una finta-nuova-cosa, apparentemente morale, che possa intercettare le preferenze dei delusi.
Prevedo un Berlusconi garantito con qualche incarico, tipo il senatorato a vita.
Prevedo che non si andra' ad elezioni molto presto, nel timore che il m5s possa raccogliere nei voti tutta la rabbia palpabile in questo momento, che invece molti ai piani alti sperano ardentemente che possa sfociare in violenza di piazza. La cui colpa eventualmente sara' data... a chi? Ma al comico cattivo, ovvio.
Prevedo infine una stampa impegnatissima nel portare avanti il proprio compito essenziale: spacciare visioni ammalianti, che permettano a chi vuole farlo di rimanere seduto comodo a godersi il panorama sul treno delle proprie convinzioni politiche, senza dover scendere mai per prendere contatto con il duro terreno della realta'.
Conconrdo con Kenshir in generale, solo che non so quanto riusciranno a ritardare le prossime elezioni. Sicuramente Banda Bassotti hanno tutto l'interesse a ritardarle quanto possono, ma io spero che o non ci riescano affatto, oppure che nel tentativo di ottenere questo risultato si facciano più male che mai.
Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
Inviato: 22 Apr 2013 12:35 Oggetto:
Roberto1960 ha scritto:
(...)
Io invece, nei rari momenti in cui "accendo il cervello", l'ho capito purtroppo molto bene: non vogliono sconvolgere certi equilibri di potere, preferiscono mantenere lo status quo, anche tenendosi Berlusconi.
(...)
Non è mai molto elegante autocitarsi, però stavolta, visto come si è conclusa la vicenda dell'elezione del Presidente, e il modo in cui il PD l'ha gestita, non so resistere alla tentazione del classico "ve l'avevo detto io"...
Poi pero' leggo commenti come questo tuo, R16, e mi riprende un po' di sconforto.
Mi dispiace di averti "sconfortato"
Non era mia intenzione.
Citazione:
Se riesci davvero ancora a pensare che sia stato Grillo a far rieleggere Napolitano
O mi sono spiegato male; oppure hai capito male.
Nel mio pensiero, centra poco o nulla, l'elezione di Napolitano.
Napolitano è solo un piccolo esempio di quello che è stato, e si poteva evitare un mese fa.
Bastava essere un po più "elastici"per raggiungere alcuni obiettivi comuni, utili a TUTTI, e non sono stati raggiunti, perchè il comico vuole governare da SOLO.
Come può solo pensare di poterlo fare, NON avendo (a mio modesto parere) nè le capacità, nè i numeri per farlo.
Qui non si tratta di porre i suoi 20 punti di programma, per essere in grado di governare una Nazione.
C'è tutta una politica: economica, estera, ambientale, del lavoro, da affrontare.
Stiamo scherzando?
Non mi basta che sbraiti ai 4 venti : MANDIAMO TUTTI A CASA!!!!
Oppure che urli : MARCIAMO SU ROMA!!!!
POTEVA, e DOVEVA sfruttare l'occasione per essere veramente utile per il Paese.
Citazione:
Prevedo una scissione del PD
Prevedo un Berlusconi garantito
Prevedo che non si andra' ad elezioni molto presto
Prevedo infine una stampa
Quello che intendo dire, è che se le tue nefaste previsioni si avvereranno, non puoi dirmi che una parte di colpa non sia anche di questo personaggio.
Poteva migliorare (secondo me, di molto) la situazione, e non l'ha fatto.
Ecco perchè ce l'ho con lui.
Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
Inviato: 23 Apr 2013 06:54 Oggetto:
R16 ha scritto:
Bastava essere un po più "elastici" per raggiungere alcuni obiettivi comuni, utili a TUTTI, e non sono stati raggiunti, perchè il comico vuole governare da SOLO.
Come può solo pensare di poterlo fare, NON avendo (a mio modesto parere) nè le capacità, nè i numeri per farlo.
Qui non si tratta di porre i suoi 20 punti di programma, per essere in grado di governare una Nazione.
C'è tutta una politica: economica, estera, ambientale, del lavoro, da affrontare.
Stiamo scherzando?
Non mi basta che sbraiti ai 4 venti : MANDIAMO TUTTI A CASA!!!!
Oppure che urli : MARCIAMO SU ROMA!!!!
POTEVA, e DOVEVA sfruttare l'occasione per essere veramente utile per il Paese.
Si tratta di capire cosa sia veramente utile per il Paese.
Formare un governo insieme ad un non-partito talmente spaccato e incline all'inciucio da votare un Presidente gradito alla destra pur di non votarne uno di sinistra?
Con questo PD avrebbero veramente potuto fare un governo di cambiamento, di riforme, di cambio di rotta?
O non è invece prioritario oggi puntare ad un sostanziale ricambio della classe dirigente?
Non posseggo una risposta univoca a queste domande, ma la mia sensazione è che se prima non si fa un po' di pulizia del tanto ciarpame nei palazzi della politica non si riuscirà a fare delle vere politiche di rinnovamento.
Ho molti amici che continuano a credere nella politica del "realismo": ma temo che con questo ceto politico il realismo equivalga all'eutanasia.
Si tratta di capire cosa sia veramente utile per il Paese.
Citazione:
Legge elettorale.
Conflitto d'interessi.
Revisione Imu.
Interventi pro assunzioni e antiprecarietà.
Misure urgenti sul fronte sociale e del lavoro.
Legge anticorruzione.
Non eleggibilità per i condannati.
Mi sembrano utili per il Paese.
Citazione:
ma la mia sensazione è che se prima non si fa un po' di pulizia del tanto ciarpame nei palazzi della politica non si riuscirà a fare delle vere politiche di rinnovamento.
Giusto, ma non ne abbiamo di tempo.
Buttare fuori dalle palle il " ciarpame" richiede almeno un paio di legislature.
E non abbiamo tutto quel tempo.
Affondiamo molto prima.
Rodotà, un presidente per la Rete. Con l'ex Garante della privacy al Quirinale non sarebbero più possibili colpi di mano contro la libertà del Web. >> Editoriale di Pier Luigi Tolardo
... Ho molti amici che continuano a credere nella politica del "realismo": ma temo che con questo ceto politico il realismo equivalga all'eutanasia.
Non capisco cosa possa avere a che fare questo ceto politico schizzato con il realismo.
@R16
A me non piace il carattere accentratore di Grillo, ma non vedo come il M5S e Grillo avrebbero potuto fare davvero qualcosa di utile per il paese aiutando il PD a restare in piedi e ad occupare meglio le alte sfere. Piuttosto, trovo già qualcosa di utile che abbiano aiutato il PD a naufragare.
ma non vedo come il M5S e Grillo avrebbero potuto fare davvero qualcosa di utile per il paese
Urca Zievatron......
Ma leggi quello che scrivo?
Citazione:
Legge elettorale.
Conflitto d'interessi.
Revisione Imu.
Interventi pro assunzioni e antiprecarietà.
Misure urgenti sul fronte sociale e del lavoro.
Legge anticorruzione.
Non eleggibilità per i condannati.
Non le poteva fare queste cose (almeno alcune) visto che si trovano nei programmi di ambedue gli schieramenti?
Non sono utili a TUTTI dette leggi?
Ma che se lo metta in testa questo comico del tubo: la politica è fatta di compromessi.
Funziona così dappertutto, e da sempre.
Da solo non otterrà nulla.
@R16
Sì che leggo quello che scrivi e che quelle cose che elenchi sono utili. Non era questo che dubitavo.
Dubitavo, ed anche molto, che potesse davvero farle con una collaborazione con il PD, anche se il Pd le ha inserite nel suo programma.
Dubitavo della credibilità di una collaborazione con il PD.
Dubbio rafforzato e proprio di tanto dal fatto che il PD non ha voluto convenire su Rodotà preferendo piuttosto tentare di mettere Prodi alla carica di Presidente, sfasciaandosi e permettendo a Berlusconi di fare la sua bella figura riportando Napolitano.
Intendevo questo e che, imho, un'intesa con il PD poteva servire "solo ed esclusivamente" a rafforzare il PD stesso a danno di tutti e del M5S più di tutti. Il M5S, per me, non ha sprecato proprio nessuna occasione, perchè non l'ha avuta affatto quell'occasione. L'unica occasione che ha avuto è stata di contribuire (poco, perchè sono stati bravi da sè) alla spaccatura del PD.
Direi proprio che è stato il PD quello che si è comportato peggio, nello sforzo di ottenere di più. Per me il primato gli spetta.
Registrato: 21/02/07 16:29 Messaggi: 475 Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo
Inviato: 24 Apr 2013 14:44 Oggetto:
R16 ha scritto:
Legge elettorale.
Conflitto d'interessi.
Revisione Imu.
Interventi pro assunzioni e antiprecarietà.
Misure urgenti sul fronte sociale e del lavoro.
Legge anticorruzione.
Non eleggibilità per i condannati.
Guarda R16 che non e' sul "cosa e' utile fare" che possiamo avere delle divergenze.
Qualsiasi persona politicamente sana di mente ti dira' che sono esattamente quelle che hai elencato, le priorita' attuali.
Io ci aggiungerei anche altre cosucce, tipo un piano energetico nazionale degno di questo nome, ma non e' questo il punto.
La divergenza forte ce l'abbiamo riguardo all'approccio necessario per realizzare questi obiettivi.
Da settimane alcuni sostengono che dando la fiducia a un governo Bersani il m5s avrebbe potuto ottenere quelle leggi, "perche' erano nel programma di entrambi".
Altri pensano che con la fiducia a un governo Bersani sarebbe stato impossibile ottenerle, tanto nel breve che nel medio periodo, viste le reali intenzioni e motivazioni del PD.
In seguito ai fatti di questi ultimi giorni, mi accorgo che sempre piu' persone stanno convergendo verso la seconda convinzione. Per questo penso che, nonostante il danno enorme che abbiamo subito vedendoci negato un presidente della repubblica come Rodota', il progetto di ricostruzione di questo paese ne sia uscito rafforzato.
il danno enorme che abbiamo subito vedendoci negato un presidente della repubblica come Rodota'
Qui mi trovi completamente d'accordo.
Il PD ha fatto una porcata. (che si vergogni)
Ma non sapremo (io almeno) mai, veramente come sarebbero adesso le cose se l'M5S avesse accettato.
La mia opinione, è che sarebbe stato meglio se accettava.
Forse (e dico forse) oggi ci sarebbe Rodotà come presidente.
Ma potrei anche sbagliarmi.
Io sono convinto, che l'M5S sia un buon movimento, ma sono convinto anche che è guidato da un megalomane incapace.
Non avendo la sfera magica, spero di sbagliarmi .
In ogni caso la mia speranza è che si torni a votare al più presto possibile .
Ma non sapremo (io almeno) mai, veramente come sarebbero adesso le cose se l'M5S avesse accettato.
Bersani, da quanto si è capito, non intendeva fare il governo con il M5S ma chiedeva solo "fiducia a scatola chiusa" ai suoi progetti o, in alternativa, di uscire dall'aula ("c'è un modo per dare la fiducia senza darla", parole sue).
anche la "mescolanza" auspicata da Letta è sotto agli occhi e proprio in questo Pd, che non conserva memoria del Pci ma appunto rimescola, riunendole, quelle correnti Dc che - separate da "mani pulite" vent'anni fa - hanno trovato differenti asili, solo apparentemente contrapposti.
(certo, dopo vent'anni, non sembrano gli stessi nomi ma sono in maggioranza i loro pupilli, allevati a hoc)
contrapposti ci sono solo i "pulcini" del M5S, con volpi e faine che girano intorno ai loro "muri", ancora fragili per l'inesperienza del macchinario, volutamente considerato - e fatto considerare da sempre - per gli "addetti ai lavori".
inesperienza dovuta anche a una scuola pubblica che in generale non interessa a (e non insegna) educazione civica (come meccanismo) ma solo palliativi di stampo buonista.
e ora sono come pulcini sbattuti sull'aia in mezzo alle volpi, perché questo è il sistema vigente (visibile anche nelle provocazioni verbali di Letta).
quindi occorre crescano velocemente e acquisiscano padronanza degli strumenti (che potranno così trasmettere), senza cedere a lusinghe o a varie offerte di ali protettive, quelle che fan perdere braccia e gambe in cambio del classico mignolino.
(proprio come è successo alla Lega nell'abbraccio mortale di Fi e dell'altra corrente Dc)
R16 ha scritto:
Io sono convinto, che l'M5S sia un buon movimento, ma sono convinto anche che è guidato da un megalomane incapace.
e tu chiamalo "megalomane"!
un megalomane non si renderebbe conto di quanto sopra.
Perchè.....come lo chiami tu un tizio che vuole governare da SOLO con il 25% ?
Poi che sia un incapace, questo è tutto da dimostrare, ma io la mano sul fuoco ,non ce la metto per davvero.
Adesso è lì che frigna, perchè non gli hanno dato nemmeno un biscottino.
Cosa si aspettava.....che si mettessero in ginocchio perchè accettasse qualche incarico rilevante?
Comunque tranquillo\a.......non durerà molto questo pastrocchio di governo.
Citazione:
(visibile anche nelle provocazioni verbali di Letta).
Senti da che pulpito.......
Guarda che Letta (o meglio:tutti) devono andare a scuola da Grillo per provocazioni, insulti, parolacce e via dicendo.
In questo senso, sono loro i "pulcini".
MoVimento 5 Stelle ...................... 8.689.458 ....25,5
Partito Democratico (Pd) .............. 8.644.523 .... 25,4
Il Popolo della libertà (Pdl)............. 7.332.972 .... 21,6
Scelta Civica con Monti per l'Italia .. 2.824.065 .... 8,3
ciò che ha fatto avere al Pd la maggioranza è stata solo la legge elettorale e il suo essere in coalizione con altri tre (29,5 totale).
e il Pdl risulta a ruota con altri otto (29,1 totale)
invece Monti, pur con altri due, si è fermato al 10,5 totale.
ora abbiamo la maxi-coalizione delle tre coalizioni, speriamo bene!
(roba da farci rimpiangere il penta-partito dei tempi del compromesso storico!)
non si tratta di "incarichi rilevanti" ma del diritto di ogni partito in parlamento di partecipare a tutte le commissioni, sancito proprio dalla costituzione.
Guarda Kalandra, per adesso comanda questo pastrocchio di governo con la percentuale superiore al 55%
Se il comico voleva qualcosa, doveva pensarci prima.
Dalle mie parti si dice: "I treni quando passano, bisogna prenderli al volo".
Io penso, che lui non riesca a prenderli nemmeno se sono fermi.
Guarda Kalandra, per adesso comanda questo pastrocchio di governo con la percentuale superiore al 55%
mi consola che almeno su qualcosa siam d'accordo.
(Dante lo definirebbe "triplicatum trisyllabum")
per il resto, tante parole e accenni biblici ma, strucca strucca, cambiamento poco.
giusto la legge elettorale, forse: si abolisce questa e si torna alla precedente.
(così il candidato del collegio non lo sceglie più il singolo partito ma viene contrattato fra quelli della coalizione)
ps: nove o sette cambia poco, anche senza Sel e quell'altra briciola del centrodx, toccano circa il 65%
pps: non è colpa di Grillo. e neppure a causa sua.
son due terzi di italiani che, immemori, han votato Dc.
Registrato: 21/02/07 16:29 Messaggi: 475 Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo
Inviato: 01 Mag 2013 14:54 Oggetto:
R16 ha scritto:
Se il comico voleva qualcosa, doveva pensarci prima.
Dalle mie parti si dice: "I treni quando passano, bisogna prenderli al volo".
Io penso, che lui non riesca a prenderli nemmeno se sono fermi.
C'e' anche un'altra possibilita'. Che il comico voglia qualcosa che non si poteva prendere al volo facendo un governo con Bersani.
Ovvero che voglia esattamente quello che sta ripetendo da vent'anni: non il potere personale, non l'ennesimo governo del meno peggio, ma un cambiamento radicale di metodo nell'amministrazione della cosa pubblica.
Chissa' per quanto tempo ancora la stampa riuscira' a far credere alla gente che questa sia un'utopia.
Chissa' per quanto tempo ancora la stampa riuscira' a far credere alla gente che questa sia un'utopia.
finché la gente si farà riportare le cose dal media di riferimento.
per esempio, pare che 'sta affermazione qui "abbia stupito".
evidentemente gli stupiti non avevano seguito il famoso streaming ma se l'erano fatto raccontare.
Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore Vai a Precedente1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi