| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Set 2013 09:00    Oggetto: Microsoft e l'acquisizione di Nokia |   |  
				| 
 |  
				| Leggi l'articolo Microsoft e l'acquisizione di Nokia Come Google a suo tempo acquisì Motorola, Microsoft ha recentemente acquisito Nokia, entrando di fatto nel mercato dei telefonini in competizione con i giganti del settore. Come vedi queste due mosse?
 
 
   
 
 Segnala un refuso
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Set 2013 23:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono curioso di vedere come va a finire. Io, però, mi aspetto un grande flop.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Roberto1960 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 21/01/08 01:39
 Messaggi: 1168
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Set 2013 21:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io più che altro SPERO in un grande flop. Se poi fosse un GIGANTESCO flop sarei ancora più contento.
 
 Non è per una particolare antipatia nei confronti di Microsoft, è per una antipatia verso tutte le acquisizioni e fusioni tra grandi gruppi, che secondo me fanno in ogni caso ale al libero mercato e alla concorrenza, e quindi a tutti noi consumatori.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Set 2013 22:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mah, l'unica divisione di Nokia che ha ancora valore è NSN e questa è fuori
 dall'acquisizione... Microsoft punta sui dispositivi più diversi perché
 sa che il desktop non è affatto morto, è semplicemente un ramo in via
 di rinsecchimento PER MICROSOFT e quindi deve disperatamente trovare un
 altro sbocco e "farlo scoprire" al grande pubblico.
 
 Il punto è che il modello di business Microsoft, il modello in genere del
 sw come prodotto, direttamente mutuato dall'industria meccanica ha già
 ampiamente dimostrato di essere fallito. Il tentativo di tener la barca a
 galla senza cambiar registro puntando da un lato sulle nuvole (ex mainframe)
 dall'altro sui nuovi terminali stupidi (smartphone, tablet ecc) non può
 funzionare nel medio/lungo periodo perché non è sostenibile.
 
 Che sia Microsoft, Apple o Mario Rossi "Gestionali&c" poco cambia, il modo
 in cui han guadagnato ha rovinato loro stessi rendendo la tecnologia odierna
 non più sviluppabile se non open-source, per costi, complessità e mancanza
 di idee, e talmente commodity da non esser più lucrativa come prodotto.
 
 A dirla proprio tutta ho provato al volo dei Lumia in giro: la UI per l'utonto
 medio è fatta parecchio bene, ha tutto ciò che l'ex dump-phonista si aspetta
 di trovare sottomano. Il problema è che tutto è sviluppato in stile Microsoft
 e questo azzera ogni possibile vantaggio. Uscire con superfotocamere o altre
 trovate particolari non serve a molto.
 
 Vogliono aver successo? Bene riprendano in mano le Qt portandole dal C++ al
 Go, o magari un linguaggio Go-like senza l'eredità Multics/Plan9, e spingano
 Ubuntu Mobile: tra 3-5 anni (con la liquidità di Microsoft si può fare) quando
 Android sarà ufficialmente conclamato il nuovo PalmOS inevolvibile, Apple non
 avrà più carte valide da giocare e i giganti dai piedi d'argilla (da Samsung
 ad HTC) non sapran più cosa fare faranno un botto notevole.
 
 Basterebbe studiare meno teorie economiche basate sul fumo e più storia per
 vedere come son nate ed evolute TUTTE le aziende di successo e come molte
 sono morte dopo aver fatto certe scelte. Peccato che questo non stoni molto
 con lo stile USA-UK del tutto&subito e del ragionamento zero, si delega tutto
 a terzi, manuali ed esperti (non si sa in cosa) vari...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Set 2013 01:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Parlando di smartphone...tempo fa dicevano che android era il migliore, ora anche questo viene criticato per ovvi motivi di cui tutti parlano (app non sicure, servizi Google invadenti, ecc). Nokia fin da subito è sempre stato criticato (il flop è stato iniziale!!) appunto per il il sistema WP giudicato limitato e "grigio",  cosa rimane? Apple?? Certo c'è Ubuntu Phone, ma quando sarà immesso nel mercato? E nel frattempo, se si ha bisogno di un cellulare cosa si dovrebbe scegliere?
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| giogio Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 12/11/05 18:17
 Messaggi: 165
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Set 2013 08:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me un cellulare è un dispositivo idoneo per TELEFONARE e spedire MESSAGGI, quindi per me va benissimo anche quello trovato nel fustino della lavatrice in omaggio. Smartfone cacofone merdafone ignobilfone, non me ne faccio nulla solo spreco di denaro e risorse
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Set 2013 09:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Maary79 Android È IL MIGLIORE, inteso come il meno-peggio sulla piazza. Ad oggi
 Ubuntu Mobile è una promessa con alcune scelte discutibili, MeeGo/Maemo/*
 o come si chiama adesso è una promessa mancata insieme a Bada, OpenMoko ecc.
 iOS è una porcata usabile, ma non utile, da bambini piccoli, WM ha una ui
 adatta a chi non vuole uno smartphone ma gli piace lo status symbol che
 questo rappresenta.
 
 Oggi NON PUOI scegliere altro che Android. Spero solamente che i vari
 scandali (NSA&c) e disastri (Cloud vari) spingano verso soluzioni più
 umane...
 
 Il problema oggi è più generale: l'informatica è nata (bene) in un ambiente
 elitario (università, grosse istituzioni ecc) dov'è rimasta per un pezzo
 solo in mano a Tecnici, il naturale passaggio verso un ambiente più ampio è
 stato fatto da avventurieri interessati a macinar quanti più soldi possibile
 "pro-tempore", "poi se il mercato si secca vado altrove" (Bill Gates è un
 ottimo esempio, ha lasciato la Microsoft quando è diventata non più
 sostenibile). Questo ha portato tutti i sistemi odierni ad un'evoluzione
 asimmetrica: da un lato ci si è evoluti, anche bene, dall'altro si è fatto
 un grattacelo sopra fondazioni adatte ad una capanna. Questo perché far le
 fondazioni costa, richiede tempo e l'utente finale vede poca differenza per
 un bel po' di anni. Oggi quest'asimmetria non è più sostenibile e tanti big
 cercano con ogni mezzo di tenerla in vita anche consapevoli che cambiare
 oggi dopo decenni d'inerzia avrebbe un costo IMMANE e per di più mancano i
 tecnici capaci, per lo meno ce ne sono troppo pochi... Tutti si son messi
 a giocare coi grattacieli e come far le fondazioni s'è perso.
 
 Sarebbe tempo di reimplementare UNIX, gli *NIX di oggi pur usando codice *nix
 non implementano più il paradigma (di stra-successo) di UNIX, manca un bel
 linguaggio di programmazione semplice, facile, pulito, di alto livello, manca
 una "libreria standard", un "framework", più terra-terra "un'officina" dove
 poter costruire quasi tutto con comodità senza bisogno di usare n-mila
 strumenti diversi di terze parti. Oggi abbiamo bisogno di applicazioni molto
 concorrenti, distribuite in rete, con interfacce grafiche ricche. Il vecchio
 codice UNIX va benissimo, ma non ha queste cose perché ai tempi non c'erano
 o non servivano granché... L'web 2.0 è UN'IDIOZIA che tenta di trasforma una
 tecnologia nata per gestire TESTI in applicazioni, è fallimentare alla base,
 non a caso le "web-app" son sempre più grosse, pesanti e ingestibili come i
 browser. Il Cloud è UN'ALTRA IDIOZIA: ci si è resi conto che oggi mancano
 strumenti adatti a gestire la mole di macchine che oggi servono, allora si è
 re-inventato, peggiorandolo, il paradigma dei vecchi mainframe fingendo di
 non ricordare come mai lo si abbandonò. ecc. Questo non funziona e tutti ne
 paghiamo chi più chi meno le conseguenze...
 
 @giogio
 Sarei d'accordo sennonché: oggi si usano TANTO le mail, oggi si viaggia spesso
 quindi un navigatore fa comodo, oggi si fa tutto di corsa quindi un calendario
 magari condivisibile e compilabile un po' ovunque fa comodo... Dipende da quel
 che fai, in molti casi scegliere il puro telefono ha una scomodità notevole.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Set 2013 15:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zievatron ha scritto: |  	  | Sono curioso di vedere come va a finire. Io, però, mi aspetto un grande flop.
 | 
 
 In confronto alle vendite di Apple e Android è già FLOP! Pensa che la MS cerca di vendere su se stessa (lo stesso trucco che fanno i discografici) per dire che aumenta del 70% le sue vendite, che poi sarebbe sempre circa lo 0,0001% sul totale smartphone venduti.
 
 Intanto aumenta chi cerca di sbolognarlo anche regalandolo e i prezzi oramai sono scontati del 50% sul cliente  (anche 55% o 60%) normale e del 80% per quello aziendale senza contare i regali se lo compri.
 
 Alcuni dicono, per forzare le vendite che si potrà istallare FirefoxOS o Android nel caso: È FALSO NON CI CASCATE!
 
 Ciao
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Set 2013 15:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Considerando le premesse mi sembra un FLOP GARANTITO. 
 Vedremo...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Giu 2014 22:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma è un connubio splendido !!! io ho win xp e un nokia x3: con questo gemellaggio posso continuare ad usare tranquillamente pc desktop e telefonino per almeno altri cinque anni !!!
 
 
       
 e fra dieci anni mi aggiornerò...
 direttamente con qualche nuova tecnologia rfid possibilmente sottocutanea,
 in grado di interagire quantomento con le lenti a contatto (perchè gli occhiali non mi donano)...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |