Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 19 Set 2013 17:00 Oggetto: Un Nexus 10 prodotto da Asus anche per l'Italia |
|
|
Leggi l'articolo Un Nexus 10 prodotto da Asus anche per l'Italia
Per la nuova versione del tablet da 10 pollici Google abbandona Samsung e si prepara al lancio anche nel nostro Paese.
(Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
Segnala un refuso |
|
Top |
|
 |
{W3C_Freedom} Ospite
|
Inviato: 20 Set 2013 01:43 Oggetto: |
|
|
Anche noi di ASUS, sfruttiamo manodopera, trattandola come schiavi, facendola lavorare in piedi per 11 ore, e dandogli solo 30 minuti di pausa, vedasi link
Noi di ASUS, non ci vergognamo del comportamento adottato, anzi ne siamo fieri, altrimenti come non farebbero tutti a parlare dei nostri prodotti basati su tecnologia ARM ?
Una volta esisteva lo sfruttamento per la raccolta del tea, del cotone, della canapa..... ed era solo marginale, perchè il ceto bianco, sfruttava i neri
poi la situazione con l'industrializzazione è cambiata ed ora si parla di sfruttamento globale e della globalizzazione.
Un bel libro fu fatto da Beppe Grillo & Co: "Schiavi Moderni".
Invito comunque a leggere Shock Economy di
Naomi Klein; Recinti e Finestre di Naomi Klein;
No Logo di Naomi Klein; la visione del DVD The Take di Naomi Klein; il DVD di Michael Moore Capitalism a Love Story; Sicko di Michael Mooere; The Corporation di Mark Achbar; Jennifer Abbott ...;
Invito a leggere inoltre un bel libro:
L'IBM e L'Olocausto di Edwin Black.
Per mia fortuna non ho padroni e non dipendo da corporazioni che sfruttano manodopera a basso costo, mi vergognerei solo di lavorare con i loro strumenti e per loro, facendoli arricchire ed impoverendo chi è sempre più povero.
Nella lista i predatori e gli sfruttatori:
APPLE COMPUTER CUPERTINO.INC; ASUS; DELL; ERICSSON; FOXCONN; HP; IBM; KONKA; LENOVO; MICROSOFT; MOTOROLA; MSI; NEC; NOKIA; PHILIPS; SALCOMP; SAMSUNG; SONY ERICSSON; TOSHIBA link
Tragedies of Globalization: The Truth Behind Electronics Sweatshops link
E' facile comunque parlarne un attimo su ZEUSNEWS e non comportarsi diversamente.
Chi già ci aveva avvisato di ciò fu il giornalista Federico Rampini, che ha scritto diversi libri, tra cui tre molto importanti:
L'impero di Cindia; La speranza Indiana; Il secolo Cinese.
Se China ed India sono paesi emergenti, bisogna pur prender atto che consumano più del resto del globo e che bisogna correre ai ripari.
Con la trasmissione televisiva SOStenibilità di Gianni Terenzi e Daniela Melandri; i due architetti Italiani di fama internazionale, ci dicevano che entro il 2015 bisogna adeguarsi ai parametri di Kyoto, contro leemissioni di CO^2, mi sembra invece che l'Italia sta comprando beni di ogni genere che per poter essere prodotti hanno bisogno di impiegare una determinata energia, ed un forte tasso di inquinamento.
L'Italia non ce la farà mai ad adeguarsi a parametri di Kyoto, dato che siamo ancora dell'idea che per smaltire i rifiuti o si fanno le discariche inquinando le falde acquifere, oppure si bruciano, provocando grandi casi dicancro sulla popolazione che vive nei paraggi degli inceneritori.
Siccome le Amministrazioni sono politicizzate e dunque stiamo parlando del 100 per cento del territorio Italiano e sono colluse con coloro che debbono realizzare gli inceneritori,(che mai se li vedrebbero approvare in altri paesi, dato che hanno già sperimentato ed hanno riscontrato i medesimi problemi), non vogliono ricorrere agli smaltimenti differenziati che a Los Angeles, costituiscono il 75 per cento della raccolta differenziata.
Metalli con i metalli; carta con la carta che viene acquistata dai cinesi; organico che viene usato per fertilizzare i terreni dopo 30 giorni di compostaggio naturale
In poche parole inquiniamo solo per far venire il cancor alla gente, per far prendere la tangente al politico di turno, e per far costruire inceneritori che sviluppano nanoparticelle e CO^2 che sono la causa del buco nell'ozono e dell'effetto serra.
Ma il CO^2 è fonte anche dagli scarichi industriali oltre che dalle automobili e dai condizionatori d'aria.
Se i palazzi fossero costruiti secondo criteri, che fanno si che le abituazioni di estate devono rimanere fresche e d'inverno calde, non ci sarebbe bisogno di comprare condizionatori a pompa di calore ed aria fredda, che sono la causa della richiesta di energia elettrica ed abbasamento dei livelli dei fiumi.... con conseguente aumento del CO^2.
Tali parametri, sono stati adottati da un architetto giapponese, che si è costruito la propria abitazione e che non ha installato nessun condizionatore d'aria vedasi appunto Satoshi Okada:
bioclimatica giapponese - Satoshi Okada link
L'architetto. Satoshi Okada ... L'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA DI CASA. SAKAKIDA ... casa, di larice scuro, colorati con succo di loto per far ... l'aria fresca che proviene dal giardino al piano ... Bioclimatica giapponese di Gianni Terenzi.
Saluti,
Paolo Del Bene
p.s: VAFFANCULO LE CITTA' NON ECO SOSTENIBILI |
|
Top |
|
 |
{W3C_Freedom} Ospite
|
Inviato: 20 Set 2013 03:41 Oggetto: |
|
|
link
mollate pure Samsung ma leggetevi Wikipedia:
Citazione: | The ARM Cortex-A15 MPCore is a multicore ARM architecture processor providing an out-of-order superscalar pipeline ARM v7 instruction set running at up to 2.5 GHz.[6] ARM Cortex-A15 - ARM Processor |
link link
First implementation came from Samsung in 2012 with the Exynos 5 Dual, which shipped in October 2012 with the Samsung Chromebook link Series 3 (ARM version), followed in November by the Google Nexus 10. link
Implementations of other manufacturers are expected to hit market in 2013.
Evitassero dunque di prendere per il culo la gente !
5 ^ Cortex-A15 Processor — Product description link
Le corporazioni non hanno un anima, esse perseguono come unico fine la bottom line vedasi il video
The Corporation !
Le corporazioni, o meglio chi le rappresenta quando rimpiazzano una cpu che doveva essere l'ARMv9, lo hanno fatto solo per esser competitivi rispetto ad iphone ad al futuro iPad, introducendo il Cortex-A15, che ha un rendimento del 40 per cento rispetto all'ARMv9, vedasi:
7 ^ Exclusive : ARM Cortex-A15 "40 Per Cent" Faster Than Cortex-A9 link
Io invece propendo per l'OMAP di Texas Instruments od ST Microelectronics o qualsiasi altra azienda capace di fare una cpu ARM, ma che non sia fra quelle svergognate da link |
|
Top |
|
 |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 26 Set 2013 17:00 Oggetto: |
|
|
Un Nexus 10 prodotto da Asus anche per l'Italia: per la nuova versione del tablet da 10 pollici Google abbandona Samsung e si prepara al lancio anche nel nostro Paese. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|