| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Arturo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Set 2013 12:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ho capito, in che modo sarebbe stato un errore? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| curi0usm1nd Eroe
 
  
  
 Registrato: 04/01/12 10:44
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2013 16:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Semplice: non funziona per gli smartphones...  Insomma se davvero fosse stato un errore, lo avrebbero già eliminato. La verità è che a qualcuno faceva e fa tuttora comodo, quindi esiste.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2013 18:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fa comodo dai!! Non capisco che problemi si fanno... Su linux non so se esiste una combinazione di tasti per terminare processi o riavviare   Sugli smartphone a che serve, gli togli la batteria
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| amldc Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 02/05/06 17:21
 Messaggi: 1442
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2013 19:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {Arturo} ha scritto: |  	  | Non ho capito, in che modo sarebbe stato un errore? | 
 perché se avesse messo un tasto apposta, avrebbe fatto risparmiare miliardi di pressioni dei due aggiuntivi, visto la quantità di volte che rea necessaria. :lol
 
 L'idea di metterre sulla tastiera un singolo pulsante che fa il reboot mi sembra veramente demenziale. Già riempio di accidenti i progettisti del mio portatole ogni volta che passo accidentalmente le dita sui pulsanti/sensori che attivano e disattivano wi-fi e bluetooth; il reboot accidentale sarebbe una scocciatura ancora peggiore..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2013 19:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io ce l' ho il tasto reboot sul mio portatole  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2013 19:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | curi0usm1nd ha scritto: |  	  | Semplice: non funziona per gli smartphones...  Insomma se davvero fosse stato un errore, lo avrebbero già eliminato. La verità è che a qualcuno faceva e fa tuttora comodo, quindi esiste.
 | 
 
 È un errore perchè sono incapaci!
 
 Questa combinazione, standard IBM ma anche di altri colossi d'informatica/hardware funziona benissimo. Era già presente anni prima sui computer prima che nascesse il MS/DOS!!!
 
 Se notate esiste sulle tastiere anche ""R-Sist" che richiamava un programma di help di OS e in alcuni casi addirittura il programma BIOS. Nemmeno in Windows 8 sono stati capaci di implementarlo!!!
 
       
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2013 20:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @mda R-sist sulla mia tastiera non lo vedo.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2013 21:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Maary79 ha scritto: |  	  | Sugli smartphone a che serve, gli togli la batteria  | 
 Ammesso sia rimovibile...
 Nel caso non lo fosse dovrebbe esserci una combinazione di tasti da premere per un qualche secondo che forza il riavvio (di sicuro e' cosi' per il Sony di mia moglie), in pratica un CTRL-ALT-DEL ma utilizzando altri tasti...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2013 21:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zievatron ha scritto: |  	  | @mda R-sist sulla mia tastiera non lo vedo.
  | 
 
 Di solito "Return-system" chiamato in diversi modi ed è il tasto (di solito) in alto ad destra che tutti si chiedono cosa servi.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2013 21:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @mda Ma in alto dove?
 Cioè sopra a quale tasto dovrebbe trovarsi?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2013 21:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Probabilmente intendi SysRq, detto anche Stamp... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2013 22:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma Stamp non è quello che copia la schermata sul monitor? E poi stamp si trova in alto ma in direzione di canc.
 L'ultimo tasto in alto a destra, sulla mia tastiera, si trova sopra al Num Bloc e non c'è scritto niente, solo un quadrettino nero. Non ho idea di cosa sia.
 Non ho mai provato a clickarlo, caso mai fosse il tasto di autodistruzione.
 E' una tastiera Microsoft.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2013 04:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zeus ha scritto: |  	  | Probabilmente intendi SysRq, detto anche Stamp... | 
 
 Si quello, è un'altro modo di etichettarlo, ma non è il tasto Stamp (qualche volta sono assieme) che è altro tasto in combinazione con alt.
 
 Che nelle tastiere MS lo abbiano tolto??? Come si fa ad richiamare tty1 adesso, ok che c'è ctrl+F1 e in Wndows tty1 non c'è...
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| sira214 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 27/05/07 10:13
 Messaggi: 79
 Residenza: emilia-romagna
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2013 06:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| eccolo 
   ed anche sui portatili
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {W3C_PDB} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2013 09:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Zeusnews : 
 Nel precedente thread: Microsoft presenta Surface 2 con Windows 8.1
 
 il mio post diceva esattamente quanto segue:
 
 Premesso che la cpu Tegra è una cpu ARM, una cpu ARM, essendo una cpu RISC, non può esser compatibile con la cpu CISC (i386; i486; i586; i686)....
 
 Il sistema è interamente concepito per far funzionare solo windows 8.1 su architettura RISC e chi fino ad oggi ha comprato CISC, non lascerà un'architettura CISC, per seguire i disegni politici aziendali della corporazione microsoft (m$), in special modo in questo periodo, che sta mettendo sempre più in crisi i mercati finanziari, e chi recentemente ha acquistato un computer per i figli, ed ha fatto sacrifici, non certo seguirà m$, che con la sua politica aziendale corporativa gli diced: molla il tuo vecchio CISC e passa a RISC.
 
 L'ennesimo treno che m$ ha perso, casomai doveva investirci soldi nel 1991 quando uscirono le prime cpu's RISC.
 
 Ora che il mercato è ampiamente sviluppato e si hanno ingenti capitali è facile salire in carrozza e dall'alto sputar sentenze a vanvera, senza fare i conti con gli utenti.
 
 Parole sche scrivevo in data: 25 Set 2013 11:15 su
 http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=605153#605153
 
 Prima dunque che parlasse William Gates III°, dunque
 o sono un vegente o sono dunque a conoscenza dei fatti, dato che ho vissuto quegli anni.
 
 Fate Vobis, poi mi farete sapere a tal proposito.
 
 Sembra che William Gates III°, abbia capito quanto ha perso.
 
 Dunque a che gli è servito comprare la Nokia ?
 
 Saluti,
 
 Paolo Del Bene
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2013 11:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Adesso è chiaro. Sulla mi tastiera, quel tasto non esiste, con nessuna etichettatura.
 
 Cos'è tty1 e come lo si richiama?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {W3C_PDB} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2013 12:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Zievatron 
 command line TTY
 
 :-$ tty --help
 Usage: tty [OPTION]...
 Print the file name of the terminal connected to standard input.
 
 -s, --silent, --quiet   print nothing, only return an exit status
 --help     display this help and exit
 --version  output version information and exit
 
 Report bugs to .
 
 :-$ man tty
 
 TTY(1)                                                User Commands                                                TTY(1)
 
 NAME
 tty - print the file name of the terminal connected to standard input
 
 SYNOPSIS
 tty [OPTION]...
 
 DESCRIPTION
 Print the file name of the terminal connected to standard input.
 
 -s, --silent, --quiet
 print nothing, only return an exit status
 
 --help display this help and exit
 
 --version
 output version information and exit
 
 AUTHOR
 Written by David MacKenzie.
 
 REPORTING BUGS
 Report bugs to .
 
 COPYRIGHT
 Copyright   ©   2008   Free   Software   Foundation,   Inc.    License   GPLv3+:   GNU  GPL  version  3  or  later
 
 This is free software: you are free to change and redistribute it.  There is NO WARRANTY, to the extent  permitted
 by law.
 
 SEE ALSO
 The  full  documentation  for  tty  is  maintained as a Texinfo manual.  If the info and tty programs are properly
 installed at your site, the command
 
 info coreutils ’tty invocation’
 
 should give you access to the complete manual.
 
 GNU coreutils 6.10                                   April 2008                                                 TTY(1)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2013 12:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho 2 pc e su entrambi si chiama stamp R Sist, ma non fa niente, ne se lo premo su Windows ne su Linux, anche premendo insieme CTRL o alt o alt gr che sia... Ecco bella domanda, che è tty1 che l' ho sempre sentito nominare.
 Io non ho nessuna tastiera Microsoft sul fisso, ne ho una da 6 euro...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2013 12:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Cesco67 ha scritto: |  	  |  	  | Maary79 ha scritto: |  	  | Sugli smartphone a che serve, gli togli la batteria  | 
 Ammesso sia rimovibile...
 Nel caso non lo fosse dovrebbe esserci una combinazione di tasti da premere per un qualche secondo che forza il riavvio (di sicuro e' cosi' per il Sony di mia moglie), in pratica un CTRL-ALT-DEL ma utilizzando altri tasti...
 | 
 
 Penso parlassero di smartphone con SO Windows Phone, tipo i Lumia, i Sony sono android, le batterie fisse dovrebbero averle solo gli apple...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |