| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| valyfilm Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/10 01:07
 Messaggi: 924
 Residenza: Forlì-Cesena
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Ott 2013 01:41    Oggetto: reinstallare stampante |   |  
				| 
 |  
				| Ciao. Ho una stampante HP all-in-one che vorrei reinstallare. Pensate che si debba prima disinstallarla? Il problema è che non so dove sia nel pc il programma della stampante. In Programmi non c'è. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Ott 2013 12:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| DElla stampante, o nel tuo caso multifunzione, si installano generalmente i driver e il software per gestire le scansioni e i materiali di consumo. PEr i driver se non l'hai mai rimossa, dovresti ancora averli. PEr verificare questa ipotesi basta collegare la stampante al computer e accenderla: dovrebbe essere caricata automaticamente, come si dovrebbe vedere dal pannello di controllo-> stampanti.
 PEr il software puoi guardare alla voce Hp, per reinstallarli, inserendo l'apposito cd o lanciando il software scaricato dal sito dovrebbe farti scegliere se installare, aggiornare o modificare il software già in uso
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| valyfilm Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/10 01:07
 Messaggi: 924
 Residenza: Forlì-Cesena
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Ott 2013 22:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Max. Il cd non mi dà le opzioni di modifica e reinstallazione, ma posso cliccare solo su installa ed esci. Per altro è un cd per la serie psc 1400/1500 mentre io ho la psc 1215. Si vede che va bene lo stesso. Voglio reinstallare la stampante per verificare se è questa che mi dà continui crash con le famigerate pagine blu. D'altronde mi è stata segnalta come nuovo driver da installare, chissà perché. E poi il software dopo l'installazione rimane utilizzabile solo per poco tempo. Strano.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Ott 2013 09:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che sistema operativo hai? Il software lo disinstalli dal pannelo di controllo ->rimozione programmi (a seconda del sistema opertivo può cambiare percorso o dicitura)
 
 Se fra le stampanti vedi l'icona della Hp cliccaci col tasto destro e poi seleziona elimina, per la reinstallazione falla solo dopo aver verificato che le schermate blu non ti appaiano senza la stampante collegata e installata.
 I driver sarebe meglio che li scaricassi da internet, dal sito dell'Hp
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| valyfilm Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/10 01:07
 Messaggi: 924
 Residenza: Forlì-Cesena
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Ott 2013 10:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi correggo. Il cd non va bene. Era quello per Windows 98 mentre io ho Windows Vista, e Windows Vista ha il programma per la stampante preinstallato. Per cui ho cancellato la stampante e il pc l'ha reinstallata. Credo quindi non ci siano problemi di driver della stampante che mi causino le pagine blu. Le pagine blu mi indicano punti di rottura (breakpoint) e corruzione della memoria. Mi sai dire se si riferiscono al software o all'hardware? RAM e file system non sono corrotti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |