Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
amldc Dio maturo

Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1418
|
Inviato: 18 Ott 2013 18:36 Oggetto: |
|
|
Con l'abitudine diffusa di gesticolare, mi vedo già tante auto con finestrini che si aprono e chiudono, tergicristalli che si accendono...
E che tragedia per chi ha figli dispettosi che dai sedili posteriori approfittano per cambiare canale dell'autoradio o sparare il volume al massimo  |
|
Top |
|
 |
spacexplorer Dio minore

Registrato: 08/10/09 11:22 Messaggi: 610
|
Inviato: 19 Ott 2013 10:10 Oggetto: |
|
|
Più che altro c'è un motivo TECNICO per cui non si fa tutto by-wire quando
c'è una remota possibilità di evitarlo: se l'idroguida si rompe è ancora
possibile, pur con fatica, sterzare; se il servofreno si rompe si può ancora
frenare sia pur poco e con fatica.
Sui caccia moderni la cloche è by-wire, ma solo perché tanto non si può
tenerli in volo senza un controllo elettronico continuo degli impennaggi,
sulle auto le forze in gioco, i tempi di reazione e la necessità di reazione
ancora permettono un uno "manuale" quindi... Solo su mezzi speciali "lenti"
come i trattori forestali o gli scavatori si va by-wire (anche perché in
molti casi non c'è un'azione manuale possibile). In sostanza la teoria sino
ad oggi è questa: "fa il possibile per garantire che tutto possa funzionare
anche quando va storto qualcosa"...
Oltre a ciò non mi piace vivere nel campo di sensori vari. Un conto è un
sensore d'incendio a fumo che se non riceve fumo su di se non fa nulla, un
altro conto è una termocamera che può essere benissimo usata anche da
remoto non solo per il controllo incendi ma anche per spiare me. È lo stesso
motivo per cui non mi piacciono i Google Glass, le termocamere nei boschi,
i sensori di presenza moderni di certa domotica ecc. Non mi piace essere
MONITORABILE 24/7 qualsiasi cosa faccia, come per la sicurezza nei progetti
voglio limitare la monitorabilità (che venga usata o meno) il più possibile. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13268 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 19 Ott 2013 14:26 Oggetto: |
|
|
Ma caro il mio spacexplorer... se non hai niente da nascondere, perché non ti piace essere monitorato? - diranno alcuni
p.s Riusciamo a dare una mano a DanielaBella?
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=64128 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14311 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 20 Ott 2013 10:36 Oggetto: |
|
|
Sono assai contrario a questo bisogno di convincere gli utilizzatori di qualsiasi dispositivo che è fichissimo comandare tutte le loro funzioni con dei gesti; anche sulla motivazione addotta nell'articolo e, presumo, comunicata da Google:
Citazione: | In pratica, il gigante di Mountain View vuole sostituire tutti i pulsanti, i bottoni e le levette presenti nell'abitacolo con i movimenti compiuti dal guidatore, il quale così può mantenere l'attenzione sulla strada anziché distrarsi per cercare il comando adatto oppure andare a tentoni. |
ho francamente serissimi dubbi, se uno comincia a gesticolare e la cosa non gli viene bene poi comincia ad agitarsi e deve concentrarsi sul gesto piuttosto che sulla guida per ottenere il risultato desiderato.
A me capita con i comandi vocali dello smartphone, a volte non mi viene bene alla prima e dopo mi rendo conto che mi concentro più su quello che voglio comunicare allo smartphone piuttosto che sulla guida quindi il vantaggio di non distrarsi da quest'ultima va a ramengo...  |
|
Top |
|
 |
{Anonimo} Ospite
|
Inviato: 20 Ott 2013 10:42 Oggetto: |
|
|
Siamo così evoluti che tra poco ci cadrà il pollice opponibile. |
|
Top |
|
 |
spacexplorer Dio minore

Registrato: 08/10/09 11:22 Messaggi: 610
|
Inviato: 20 Ott 2013 21:39 Oggetto: |
|
|
Zeus ha scritto: | Ma caro il mio spacexplorer... se non hai niente da nascondere, perché non ti piace essere monitorato? - diranno alcuni
|
Perché OGGI non ho niente da nascondere ma domani sotto un governo ancora
più autoritario chi può dirlo? Domani litigando con un bipede che lavora
o ha comunque accesso ad un qualche sistema di monitoraggio? Domani che
il mio capo decide che gli stò antipatico e vuol trovare un modo per
darmi dei problemi?
Già oggi è "uso comune" spulciare gli HD delle fotocopiatrici/stampanti
da ufficio (un bel numero salvano ogni stampa/scansione in un hd interno
e non buttano via nulla sinché han spazio); leggere (e "grep-are") le mail
che passano e tanto altro, già questo mi secca, andare oltre mi secca
ancora di più e lo vedo MOLTO PERICOLOSO sul piano sociale...
Risposto in loco, non sono ferrato sui social network purtroppo... |
|
Top |
|
 |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 25 Ott 2013 14:00 Oggetto: |
|
|
Google brevetta l'auto che si guida coi gesti: invece di azionare leve e premere pulsanti basterà muovere la mano. |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 08 Nov 2013 14:18 Oggetto: |
|
|
Così, chi fa i "gestacci" potrà dire: "Ma che ha capito lei? Io stavo solo guidando la macchina a gesti!"  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14311 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 08 Nov 2013 19:57 Oggetto: |
|
|
Sarei proprio curioso di vedere come l'auto interpreta il classico "gesto dell'ombrello"...  |
|
Top |
|
 |
|