Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
galarico Mortale pio


Registrato: 05/04/07 18:35 Messaggi: 22 Residenza: Cesena - FC
|
Inviato: 23 Nov 2013 17:54 Oggetto: |
|
|
Visto che l'aveva pagato, se lo doveva portare via, così avrebbe dimostrato quanto sosteneva. Invece così non ha alcuna prova e avrebbe fatto meglio a tacere. |
|
Top |
|
 |
colemar Semidio

Registrato: 18/08/10 00:44 Messaggi: 480
|
Inviato: 23 Nov 2013 19:34 Oggetto: |
|
|
Perlomeno hanno deciso di querelare l'autrice del commento, riconoscendo implicitamente che Tripadvisor non è responsabile.
In altri casi invece si vorrebbe chiudere un blog solo perché non è facile risalire all'autore di uno specifico commento.
I locali che espongono la scritta "Tripadvisor non è gradito" mi fanno pena.
E` come dire che i clienti non devono passare parola a proposito della loro esperienza nel locale.
Tripadvisor non è altro che un amplificatore delle opinioni dei clienti, e quindi non solo dà fastidio ai ristoratori poco scrupolosi ma avvantaggia quelli più capaci. |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 23 Nov 2013 22:46 Oggetto: |
|
|
Non so dire se ci possano stare gli estremi della diffamazione, ma certamente se la signora si fosse limitata a dire che il vino faceva schifo (opinione assolutamente lecita) era meglio.
Invece ha affermato, senza spazio a dubbi, che quel vino era dannoso per la salute, affermazione molto grave. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 24 Nov 2013 01:46 Oggetto: |
|
|
Cosi da ora in poi una persona ci penserà 2 volte prima di inserire una recensione negativa su trip Advisor, giusto? Certo anche a me è capitato che mi avessero portato in un ristorante del pesce che puzzava e sapeva un gusto strano, non ho mangiato e non ho pagato, dunque mi verrebbe da chiedermi ma questa signora il vino l' ha bevuto? Il vino avariato dovrebbe sapere di aceto...magari quello era solo vino scadente...
È vero che se avesse moderato i termini si sarebbe risparmiata tutte queste noie... |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 24 Nov 2013 12:49 Oggetto: |
|
|
La frase scritta dalla signora rappresenta solo in parte un'opinione - quella che riguarda il servizio - mentre per ciò che riguarda il vino rappresenta una precisa accusa di aver ricevuto vino avariato (non di pessimo sapore o che sapeva di tappo o il cui sapore non corrispondeva al tipo di vino ordinato!) potenzialmente dannoso per la salute.
E' ovvio che per un'affermazione del genere servano prove precise, come giustamente scrive galarico, la signora avrebbe dovuto far esaminare la bevanda ed eventualmente sporgere una denuncia ai NAS non scrivere un post su Trip Advisor se veramente riteneva il vino dannoso per la salute.
Ovviamente il fatto è più grave perché la signora non si è a limitata dirlo con amici e i conoscenti sconsigliandoli dal frequentare il locale incriminato ma ha sfruttato una piattaforma che è in grado di raggiungere un numero enorme di potenziali clienti scoraggiandoli dal frequentare detto locale.
In quanto ai gestori che espongono il cartello "Trip Advisor non è gradito" evidentemente non vogliono incrementare il proprio giro di affari oppure sanno di non essere competitivi, in ogni caso sono da evitare.
In tutta la vicenda è sicuramente positivo il fatto che Trip Advisor non sia stato coinvolto il che dimostra un miglioramento della maturità dei soggetti coinvolti. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 24 Nov 2013 13:34 Oggetto: |
|
|
@Gladiator
Vero quello che dici, infatti, adesso è la sua parola contro i ristoratori. Chi vincerà in giudizio?
Nessuno!
Anzi se i ristoratori avessero sorvolato invece di denunciare per diffamazione non avranno una legittima ispezione dei NAS e periti del tribunale sul ristoro che gli causerà tanti problemi. Logico che si sono premuniti... Spero per loro!
La signora invece avrà la seccatura della denuncia, che poi sicuramente finirà in nulla in quanto si può appellare al suo "metro di giudizio" (non è una esperta quindi..) garantito costituzionalmente.
Notare che ultimamente la giurisprudenza si allinea contro le denunce per far zittire il dissenso. In tal guisa il Giudice potrebbe addirittura imputare colpe al ristoratore. È il classico caso in cui CONTA LA BRAVURA DI UN AVVOCATO SU UN ALTRO!
Insomma l'unico vincitore sarà la parcella degli avvocati!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 24 Nov 2013 15:40 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | Insomma l'unico vincitore sarà la parcella degli avvocati! |
Con buona pace di tutti e grande gaudio degli avvocati...  |
|
Top |
|
 |
AldoWeb Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/09/12 09:27 Messaggi: 78
|
Inviato: 24 Nov 2013 18:51 Oggetto: |
|
|
Postare critiche "leggere" e gratuite, senza adeguate prove, specialmente se ci va di mezzo la reputazione o il lavoro di qualcuno, si commette un reato.
Il media usato deve essere in grado di dimostrarne la fonte o diventa complice.
Punto.
AldoWeb |
|
Top |
|
 |
{leonardo} Ospite
|
Inviato: 24 Nov 2013 20:40 Oggetto: |
|
|
Premetto che scrivo regolarmente recensioni su Tripadvisor. Tuttavia penso che una persona quando raccontano dei fatti si deve poter dimostrare quello che si afferma. Sempre. Una cosa e' dire "questo piatto o il servizio non mi e' piaciuto oppure il padrone non e' stato gentile". Ma affermare che un vino era avariato e' davvero incauto perche' non si puo' dimostrare se non si chiamano subito I Nas che certificano questo fatto di notevole gravita' per un ristoratore. Non e' un'opinione questa e' la denuncia di un illecito. E qui siamo al di fuori delle opinioni soggettive e quindi al di fuori dello scopo e della funzione di Tripadvisor. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 24 Nov 2013 23:07 Oggetto: |
|
|
AldoWeb ha scritto: | Postare critiche "leggere" e gratuite, senza adeguate prove, specialmente se ci va di mezzo la reputazione o il lavoro di qualcuno, si commette un reato.
Il media usato deve essere in grado di dimostrarne la fonte o diventa complice.
Punto.
AldoWeb |
Però provare il reato è altra storia...
Ovvero ok che commette reato ma è realmente in causa di reato oppure era una affermazione esagerata ma priva di azione o scritta male o modo di dire?
Ovvero un bravo avvocato può rigirarti la frittata in mille modi...
Ciao |
|
Top |
|
 |
colemar Semidio

Registrato: 18/08/10 00:44 Messaggi: 480
|
Inviato: 24 Nov 2013 23:23 Oggetto: |
|
|
AldoWeb ha scritto: | Postare critiche "leggere" e gratuite, senza adeguate prove, specialmente se ci va di mezzo la reputazione o il lavoro di qualcuno, si commette un reato. |
Non sono d'accordo.
Se la signora è sicura del fatto suo non si tratta di reato, con o senza prove.
Se poi le prove mancano... ne subirà le conseguenze. |
|
Top |
|
 |
aldorote Eroe in grazia degli dei

Registrato: 01/06/07 14:33 Messaggi: 132
|
Inviato: 25 Nov 2013 08:31 Oggetto: |
|
|
il problema è che normalmente non ti porti a casa il "corpo del reato" (in questo caso, il vino) quando esci dal ristorante |
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 14:53 Messaggi: 243
|
Inviato: 25 Nov 2013 12:57 Oggetto: |
|
|
Un conto è dire che si è mangiato male, che il personale era scortese ed i prezzi erano troppo cari; rientra appunto nelle lecite opinioni.
Ma accusare il ristoratore di avvelenare i clienti è grave e va punita, la querela ci sta.
Quoto quanto scritto da gladiator sul comportamento corretto che avrebbe dovuto tenere la signora. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13274 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 25 Nov 2013 14:22 Oggetto: |
|
|
In ogni caso, considerando la cattiva pubblicità che ne è derivata, secondo me il ristoratore avrebbe dovuto pensarci non due ma cento volte... |
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 14:53 Messaggi: 243
|
Inviato: 25 Nov 2013 14:36 Oggetto: |
|
|
vero, ma se pensi che buona parte della cattiva pubblicità nasce da persone che non comprendono la distinzione tra critica e calunnia, non saprei che valore darle.
Che poi le persone del genere in Italia rappresentino ampia maggioranza, è il motivo per cui tale ristorante si vedrà boicottato oltre i suoi demeriti; ma d'altra parte cosa deve fare un imprenditore di fronte alle calunnie? Far finta di nulla se no fa la figura del cattivo? O reagire se no fa la figura del co****ne? |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13274 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 25 Nov 2013 14:41 Oggetto: |
|
|
Probabilmente richiedere la rimozione del commento a Trip Advisor sarebbe stata la strada migliore da seguire.
E poi farsi qualche domanda sulla qualità dei prodotti serviti  |
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 14:53 Messaggi: 243
|
Inviato: 25 Nov 2013 14:49 Oggetto: |
|
|
Forse hai ragione, ma non escludo che possa avere agito così perché ci abbia visto un attacco "studiato".
Citazione: |
E poi farsi qualche domanda sulla qualità dei prodotti serviti |
Per quello va bene anche la recensione incriminata, "ripulita" della parte calunniosa ovviamente  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 25 Nov 2013 23:04 Oggetto: |
|
|
Ma se si meritava veramente la calunnia??? Ovvero mette ad repentaglio la salute dei sui clienti???
Non è la prima volta che i NAS trovano veri orrori qui in Italia... Qualcuno è anche finito all'ospedale o peggio al cimitero per ristoratori poco "professionali". Eppure i controlli ci sono e in Italia sono ad dir poco esagerati nelle pretese di pulizia e sanità.
Comunque una calunnia è una recensione negativa, se avrà avuto recensioni negative UN MOTIVO ci sarà?
Poi se si è arrabbiato, un motivo può essere che è vero, dato che in presenza di altre recensioni positive anche una calunnia grave diventa nulla.
Mi sa che sei poco obbiettivo e tieni troppo per il ristoratore.
Ciao |
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 14:53 Messaggi: 243
|
Inviato: 26 Nov 2013 09:10 Oggetto: |
|
|
Esiste una procedura per segnalare ai NAS le sofisticazioni, e non prevede certo una recensione su Tripadvisor; ho letto le altre recensioni ed i pareri negativi negli ultimi mesi mi pare abbondino e siano tutti corretti, tranne appunto quello della signora in questione, che contiene una precisa calunnia.
Non sono dalla parte del ristoratore, ritengo semplicemente che possa avere avuto i suoi motivi per reagire in questo modo ad un abuso (la calunnia appunto, non certo una delle tante recensioni negative per le quali non ha mai querelato nessuno).
Questa notizia l'ho spesso vista commentata come "scandalo per una querela per una recensione su tripadvisor, che fine fa la libertà di espressione?" ed a me questa linea di lettura, nello specifico caso, non sta bene. |
|
Top |
|
 |
|