| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto1960 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 21/01/08 01:39
 Messaggi: 1168
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2013 10:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Droni volanti per consegnare pizze, libri o la spesa alimentare... 
 Boh, io certe volte penso che veramente il mondo nel suo complesso si stia rincretinendo...
 
 Nemmeno mi viene più la voglia di fare un elenco degli innumerevoli problemi che questa "tecnologia" potrebbe causare.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2013 12:21    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qualcuno ha una vaga idea di QUANTI droni ci dovrebbero essere contemporaneamente in volo su di una città di media grandezza? Sarebbero fitti come le zanzare in una sera estiva.
   
 Però lo sviluppo di questa tecnologia potrebbe essere utile in casi di emergenza e per le realtà difficilmente raggiungibili, portare medicinali a un rifugio alpino, cibo alla famiglia bloccata da un alluviuone su di un tetto, un pezzo di ricambio ad un battello in panne...
 
 Mauro
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto1960 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 21/01/08 01:39
 Messaggi: 1168
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2013 12:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gomez ha scritto: |  	  | Però lo sviluppo di questa tecnologia potrebbe essere utile in casi di emergenza e per le realtà difficilmente raggiungibili, portare medicinali a un rifugio alpino, cibo alla famiglia bloccata da un alluviuone su di un tetto, un pezzo di ricambio ad un battello in panne...
 
 | 
 Verissimo!
 C'è solo un piccolo problema: quella che dici tu sarebbe un'applicazione estremamente utile, ma non ci si fanno i soldi...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2013 12:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Roberto1960 ha scritto: |  	  | C'è solo un piccolo problema: quella che dici tu sarebbe un'applicazione estremamente utile, ma non ci si fanno i soldi... | 
 
 Concordo, a Google o Amazon non gliene poffregaddemeno, però per lo Stato sarebbe un risparmio enorme, con un'ora di volo di un elicottero che distribuisce coperte ci compri un paio di droni che poi costerebbero pochi euro/ora a "far le consegne"... qualche ditta potrebbe vederci un affare e sviluppare la tecnologia.
 
 Mauro
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MaXXX eternal tiare Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 18/02/09 12:13
 Messaggi: 2290
 Residenza: Dreamland
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2013 15:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo!! Poi ci vorrebbe un codice come per la strada per i droni in volo od ognuno fa come li pare...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2013 15:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Roberto1960 ha scritto: |  	  | Droni volanti per consegnare pizze, libri o la spesa alimentare... 
 Boh, io certe volte penso che veramente il mondo nel suo complesso si stia rincretinendo...
 
 Nemmeno mi viene più la voglia di fare un elenco degli innumerevoli problemi che questa "tecnologia" potrebbe causare.
 | 
 
 Solo una parte del mondo sta rincretinendo (coloro che seguono in modo acritico queste "innovazioni"), chi le studia queste belle trovate vuole solo diventare spudoratamente più ricco di quanto non lo sia ora (e già non è poco)...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Dic 2013 20:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Però, dovrebbero anche farli ad energia solare questi droni. Sarebbero più ecologici. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| guybonet Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 02/10/07 08:49
 Messaggi: 16
 Residenza: Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Dic 2013 16:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Droni e terrorismo. Nessuno ha pensato a cosa ne farebbero i terroristi di questi droni?
 Meglio che restino a terra!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Dic 2013 20:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @guybonet Che razza di ragionamento è questo?
 Lo stesso varrebbe anche per gli aerei, le automobili, internet e quant'altro.
 Allora, per prudenza, sarebbe stato meglio restare e sarebbe meglio tornare ad esse tutti quanti degli australopitechi!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| guybonet Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 02/10/07 08:49
 Messaggi: 16
 Residenza: Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Dic 2013 23:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Infatti abbiamo visto cos'è successo con le Torri Gemelle. Oltre a questo penso d'immaginare il caos nei cieli se tutti possono inviare droni a consegnare qualsiasi cosa.
 Io sono pure convinto che questa crisi servirà a farci ragionare e risvegliarci dall'euforia che ci ha preso negli ultimi decenni.
 Vacanze ai tropici di massa con consumi di carburanti che sono destinati a finire e che potrebbero, anzi dovrebbero servire a produrre cose ben più utili.
 Se cinesi, indiani e tutti gli orientali dei Paesi in sviluppo dovessero consumare tanto petrolio quanto ne consumano i Paesi Occidentali le riserve finirebbero in pochi anni.
 E poi?
 Solo l'energia elettrica ci salverebbe dalla catastrofe ma con quella, almeno per il momento, non si vola!
 Piedi per terra finchè non c'è alternativa certa e sicura,...io la penso così!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Dic 2013 00:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @guybonet Adesso hai mescolato al primo un discorso completamente diverso.
 Il primo lo trovo assurdo, esattamente come ho spiegato nell'altro post.
 Per il resto la penso anche io così.
 
 Un conto è non sviluppare una nuova tecnologia perchè qualcuno la userebbe per il male.
 Tutt'altro è la questione della gestione delle risorse e, quindi, anche delle tecnologie disponibili.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |